71 Chemin des Trois-Lacs
71 Chemin des Trois-Lacs
71 Chemin des Trois-Lacs
71 Chemin des Trois-Lacs

La Svizzera a piedi

Chemin des Trois-Lacs

Chemin des Trois-Lacs

Yverdon-les-Bains–Murten

Servizio sul sentiero
37 foto

WL_071_03_39_vor_Mont_Vully_R_F_M.jpg
Chemin des Trois-Lacs

Chemin des Trois-Lacs

«L’acqua è vita»: questa elementare legge della natura vale in particolare per la regione dei tre laghi. Lo «Chemin des Trois-Lacs» attraversa regioni rivierasche intatte, fra cinture di canneti e centri naturalistici che informano su temi sensibili.
«L’acqua è vita»: questa elementare legge della natura vale soprattutto per il triangolo formato dai laghi di Bienne, Neuchâtel e Morat. Nella «Regione dei tre laghi» si concentrano regioni rivierasche intatte e cinture di canneti, aree protette e sentieri didattici; inoltre, le spiagge di sabbia e le cittadine medievali sono ideali per numerose gite.

Lo «Chemin des Trois-Lacs» è un sentiero escursionistico praticabile tutto l’anno, che si snoda prevalentemente lungo le sponde dei laghi e può essere intrapreso da qualunque località; ogni tappa può anche essere percorsa come tour giornaliero e combinata con la navigazione.

Le attrazioni comprendono il centro naturalistico «La Sauge» e il centro Pro Natura di «Champ-Pittet» nella Grande Cariçaie, l’acquitrino lacustre più grande della Svizzera. La scoperta del paesaggio di canneti è un’esperienza che acuisce la sensibilità per la natura: si ascoltano i rumori dell’ambiente, si riconoscono le piante rare o si osservano gli animali dalla torre.
«L’acqua è vita»: questa elementare legge della natura vale in particolare per la regione dei tre laghi. Lo «Chemin des Trois-Lacs» attraversa regioni rivierasche intatte, fra cinture di canneti e centri naturalistici che informano su temi sensibili.
«L’acqua è vita»: questa elementare legge della natura vale soprattutto per il triangolo formato dai laghi di Bienne, Neuchâtel e Morat. Nella «Regione dei tre laghi» si concentrano regioni rivierasche intatte e cinture di canneti, aree protette e sentieri didattici; inoltre, le spiagge di sabbia e le cittadine medievali sono ideali per numerose gite.

Lo «Chemin des Trois-Lacs» è un sentiero escursionistico praticabile tutto l’anno, che si snoda prevalentemente lungo le sponde dei laghi e può essere intrapreso da qualunque località; ogni tappa può anche essere percorsa come tour giornaliero e combinata con la navigazione.

Le attrazioni comprendono il centro naturalistico «La Sauge» e il centro Pro Natura di «Champ-Pittet» nella Grande Cariçaie, l’acquitrino lacustre più grande della Svizzera. La scoperta del paesaggio di canneti è un’esperienza che acuisce la sensibilità per la natura: si ascoltano i rumori dell’ambiente, si riconoscono le piante rare o si osservano gli animali dalla torre.
61 km | 3 Tappe
760 m | 740 m
facile (sentiero escursionistico) | medio

Andata | ritorno

Servizi

Alloggio

Hôtel du Théâtre
Hôtel du Théâtre
Yverdon-les-Bains
Y-Hostel
Y-Hostel
Yverdon-les-Bains
BnB Chandoiseau
BnB Chandoiseau
Yvonand
Logement de groupes Alphasurf SA
Logement de groupes Alphasurf SA
Estavayer-le-Lac
Hôtel Restaurant du Port
Hôtel Restaurant du Port
Estavayer-le-Lac
La Ferme de la Corbière
La Ferme de la Corbière
Estavayer-le-Lac
Camping de Chevroux
Camping de Chevroux
Chevroux
Seaside Lodge
Seaside Lodge
Portalban
Camping de Cudrefin
Camping de Cudrefin
Cudrefin
Hôtel Restaurant Cave Bel-Air
Hôtel Restaurant Cave Bel-Air
Praz (Vully)
Romantik Hôtel de l’Ours
Romantik Hôtel de l’Ours
Sugiez
Hôtel de la Gare
Hôtel de la Gare
Sugiez
Hotel Bad Murtensee
Hotel Bad Murtensee
Muntelier
Hotel Schiff am See
Hotel Schiff am See
Murten
perron13
perron13
Murten
Visualizzare tutto

Località

Yverdon-les-Bains
Yverdon-les-Bains
Yvonand
Yvonand
Estavayer-le-Lac
Estavayer-le-Lac
Portalban
Portalban
Murten
Murten
Visualizzare tutto

Curiosità

Il Centro Pro Natura di Champ-Pittet
Il Centro Pro Natura di Champ-Pittet
Grande Cariçaie
Grande Cariçaie
Il villaggio lacustre di Gletteren
Il villaggio lacustre di Gletteren
Le colonie degli uccelli nel Fanel
Le colonie degli uccelli nel Fanel
Il Mont Vully
Il Mont Vully
Mont Vully - Vino e gastronomia
Mont Vully - Vino e gastronomia
Vista dal Bois Domingue
Vista dal Bois Domingue
Visualizzare tutto

Segnaletica

Segnaletica
Seguite il logo raffigurato per le escursioni sugli indicatori di direzione gialli. Durante la vostra escursione, prendete con voi, per sicurezza, una copia stampata della nostra mappa web.
Segnaletica