La Svizzera a piedi

Au fil du Doubs
Les Brenets–St-Ursanne

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Au fil du Doubs
Les Brenets–St-Ursanne
Questa escursione rende onore al suo nome. Il percorso conduce da Les Brenets, in prossimità di La Chaux-de-Fonds, fino a St. Ursanne e si snoda quasi interamente lungo il fiume Doubs. Durante l'escursione si attraversa da occidente ad oriente il parco naturale regionale del Doubs.
Se volete rigenerarvi, rilassarvi e godere una natura incontaminata lontano dalla civilizzazione non c'è niente di meglio che intraprendere un'escursione di quattro giorni lungo il Doubs! Rinunciando persino (non del tutto volontariamente) a telefonare, navigare o twittare!
Il percorso si sonda lungo il fiume ed attraversa piccoli gioielli di paesaggi dal significato simbolico, come il Salto del Doubs, Échelles de la Mort, La Goule, Goumois (il paese al confine tra Svizzera e Francia), Soubey ed infine la cittadina medioevale di St. Ursanne. Nelle prime due tappe il fiume Doubs traccia il confine tra Svizzera e Francia, poi forma un'ansa lunga 23 km interamente su suolo svizzero.
Numerosi ristoranti fiancheggiano il percorso e servono specialità casalinghe a base di trota, sia lessa sia su una squisita salsa di erbe aromatiche. Un ponte, una passerella o persino la tradizionale imbarcazione rappresentano un invito ad attraversare il fiume.
Il percorso si sonda lungo il fiume ed attraversa piccoli gioielli di paesaggi dal significato simbolico, come il Salto del Doubs, Échelles de la Mort, La Goule, Goumois (il paese al confine tra Svizzera e Francia), Soubey ed infine la cittadina medioevale di St. Ursanne. Nelle prime due tappe il fiume Doubs traccia il confine tra Svizzera e Francia, poi forma un'ansa lunga 23 km interamente su suolo svizzero.
Numerosi ristoranti fiancheggiano il percorso e servono specialità casalinghe a base di trota, sia lessa sia su una squisita salsa di erbe aromatiche. Un ponte, una passerella o persino la tradizionale imbarcazione rappresentano un invito ad attraversare il fiume.
Questa escursione rende onore al suo nome. Il percorso conduce da Les Brenets, in prossimità di La Chaux-de-Fonds, fino a St. Ursanne e si snoda quasi interamente lungo il fiume Doubs. Durante l'escursione si attraversa da occidente ad oriente il parco naturale regionale del Doubs.
Se volete rigenerarvi, rilassarvi e godere una natura incontaminata lontano dalla civilizzazione non c'è niente di meglio che intraprendere un'escursione di quattro giorni lungo il Doubs! Rinunciando persino (non del tutto volontariamente) a telefonare, navigare o twittare!
Il percorso si sonda lungo il fiume ed attraversa piccoli gioielli di paesaggi dal significato simbolico, come il Salto del Doubs, Échelles de la Mort, La Goule, Goumois (il paese al confine tra Svizzera e Francia), Soubey ed infine la cittadina medioevale di St. Ursanne. Nelle prime due tappe il fiume Doubs traccia il confine tra Svizzera e Francia, poi forma un'ansa lunga 23 km interamente su suolo svizzero.
Numerosi ristoranti fiancheggiano il percorso e servono specialità casalinghe a base di trota, sia lessa sia su una squisita salsa di erbe aromatiche. Un ponte, una passerella o persino la tradizionale imbarcazione rappresentano un invito ad attraversare il fiume.
Il percorso si sonda lungo il fiume ed attraversa piccoli gioielli di paesaggi dal significato simbolico, come il Salto del Doubs, Échelles de la Mort, La Goule, Goumois (il paese al confine tra Svizzera e Francia), Soubey ed infine la cittadina medioevale di St. Ursanne. Nelle prime due tappe il fiume Doubs traccia il confine tra Svizzera e Francia, poi forma un'ansa lunga 23 km interamente su suolo svizzero.
Numerosi ristoranti fiancheggiano il percorso e servono specialità casalinghe a base di trota, sia lessa sia su una squisita salsa di erbe aromatiche. Un ponte, una passerella o persino la tradizionale imbarcazione rappresentano un invito ad attraversare il fiume.
Lunghezza | Numero delle tappe
68 km
| 4 Tappe
Salite | Discesa
1550 m | 1950 m
Tecnica | Forma fisica
facile
(sentiero escursionistico)
|
medio
Tappe
Andata | ritorno
Avvertimenti
Avvertimento
Portare il documento di identità per attraversare il confine.