La Svizzera a piedi

ViaSuworow
Tappa 10, Elm–Pigniu

Ruotare il dispositivo per la presentazione
ViaSuworow
Tappa 10, Elm–Pigniu
Da Elm la ViaSuworow conduce per il passo del Panix che, per le truppe di Suworow che lo attraversarono con la neve, rappresentò un disastro che comportò grosse perdite. Attraverso la gola di Jetzbach si arriva su al passo e in seguito attraverso l'Alp Mer e l'Alp Ranasca giù a Pigniu.
Da Elm la ViaSuworow conduce per il passo del Panix che, per le truppe di Suworow che lo attraversarono con la neve, rappresentò un disastro che comportò grosse perdite. Attraverso la gola di Jetzbach si arriva su al passo e in seguito attraverso l'Alp Mer e l'Alp Ranasca giù a Pigniu.
Lunghezza
23 km
Salite | Discesa
1650 m | 1300 m
Tempo di marcia
8 h 10 min
Tecnica | Forma fisica
medio
(sentiero di montagna)
|
difficile
Andata | ritorno
Stagione
Stagione
Attenzione: nei tratti in quota, possibile presenza di neve anche nei mesi estivi
Di più …
Punto esposto
Attenzione: è necessario avere un passo sicuro e non soffrire di vertigini.
Rispetto
Zona con cani da protezione delle greggi. Sull'alpe Mer/Panixer dall'inizio di giugno a fine settembre è possibile incontrare dei cani da protezione delle greggi. Vogliate per favore rispettare alcune regole.
Prestate attenzione alle indicazioni riguardanti la presenza attuale dei cani riportata sui pannelli informativi in loco.
Carta interattiva
Prestate attenzione alle indicazioni riguardanti la presenza attuale dei cani riportata sui pannelli informativi in loco.
Andata | ritorno
Contatto
Gestione della segnaletica
La segnaletica è gestita dall'associazione cantonale per i sentieri escursionistici su incarico dei comuni.
Glarner Wanderwege
Niederrüti 54
8762 Schwändi
daniel.zimmermann@nipo.ch
www.glarnerwanderwege.ch