La Svizzera a piedi

ViaBerna
Tappa 17, Rosenlaui–Aareschlucht–Hasliberg, Reuti

Ruotare il dispositivo per la presentazione
ViaBerna
Tappa 17, Rosenlaui–Aareschlucht–Hasliberg, Reuti
Ancora una volta si scende in una profonda valle a U. In cammino verso la valle Haslital, le cascate impressionanti di Rychenbach appaiono in basso dello Zwirgi. Si attraversa l'Aare a Willigen. Si risale quindi attraverso la parete rocciosa su di uno stretto sentiero fino alla stazione termale di Hasliberg Reuti.
Dall'Hotel Rosenlaui il tracciato segue prevalentemente il torrente Rychenbach, scendendo nella stretta valle in un alternarsi di tratti su prati e nel bosco. Solo dopo Kaltenbrunnensäge si percorre un piccolo tratto sulla carrozzabile. Val la pena gettare uno sguardo indietro sul Wellhorn, sul Wetterhorn e sullo splendente ghiacciaio di Rosenlaui. Guardando avanti si scorgono le catene montane che sovrastano Hasliberg, che si dovranno superare nella tappa successiva in direzione del Planplatten.
Dopo la locanda Zwirgi, giù in fondo alla valle si scorge Meiringen. Lo stretto sentiero scende ripidamente sul gradone roccioso nella Haslital. All'improvviso si è avvolti dalla pioviggine creata dagli spruzzi delle imponenti cascate di Reichenbach, che qui precipitano con un salto di 120 metri su una larghezza di 40 metri. È qui che Conan Doyle inscenò la lotta mortale tra Sherlock Holmes e il suo acerrimo nemico, il professor Moriarty. Passando su prati e in parte sul limitare del bosco, si scende verso il ponte che, dopo Willigen, attraversa l'Aare. Grazie alla linea ferroviaria, da qui si potrebbe facilmente fare una capatina alla vicina gola dell'Aare.
Prima di terminare la tappa a Hasliberg Reuti, bisogna ancora affrontare una faticosa salita. Si sale su una stradina naturale fino a Wylerli, dopo di che si imbocca uno stretto sentiero per superare il tratto ripido nel bosco di faggi. D'un tratto ci si ritrova sopra la parete rocciosa e si apre la vista sull'ampia Haslital. Passando per prati e pascoli si raggiunge il nucleo di Hasliberg Reuti, con le sue numerose locande e strutture ricettive.
Dopo la locanda Zwirgi, giù in fondo alla valle si scorge Meiringen. Lo stretto sentiero scende ripidamente sul gradone roccioso nella Haslital. All'improvviso si è avvolti dalla pioviggine creata dagli spruzzi delle imponenti cascate di Reichenbach, che qui precipitano con un salto di 120 metri su una larghezza di 40 metri. È qui che Conan Doyle inscenò la lotta mortale tra Sherlock Holmes e il suo acerrimo nemico, il professor Moriarty. Passando su prati e in parte sul limitare del bosco, si scende verso il ponte che, dopo Willigen, attraversa l'Aare. Grazie alla linea ferroviaria, da qui si potrebbe facilmente fare una capatina alla vicina gola dell'Aare.
Prima di terminare la tappa a Hasliberg Reuti, bisogna ancora affrontare una faticosa salita. Si sale su una stradina naturale fino a Wylerli, dopo di che si imbocca uno stretto sentiero per superare il tratto ripido nel bosco di faggi. D'un tratto ci si ritrova sopra la parete rocciosa e si apre la vista sull'ampia Haslital. Passando per prati e pascoli si raggiunge il nucleo di Hasliberg Reuti, con le sue numerose locande e strutture ricettive.
Ancora una volta si scende in una profonda valle a U. In cammino verso la valle Haslital, le cascate impressionanti di Rychenbach appaiono in basso dello Zwirgi. Si attraversa l'Aare a Willigen. Si risale quindi attraverso la parete rocciosa su di uno stretto sentiero fino alla stazione termale di Hasliberg Reuti.
Dall'Hotel Rosenlaui il tracciato segue prevalentemente il torrente Rychenbach, scendendo nella stretta valle in un alternarsi di tratti su prati e nel bosco. Solo dopo Kaltenbrunnensäge si percorre un piccolo tratto sulla carrozzabile. Val la pena gettare uno sguardo indietro sul Wellhorn, sul Wetterhorn e sullo splendente ghiacciaio di Rosenlaui. Guardando avanti si scorgono le catene montane che sovrastano Hasliberg, che si dovranno superare nella tappa successiva in direzione del Planplatten.
Dopo la locanda Zwirgi, giù in fondo alla valle si scorge Meiringen. Lo stretto sentiero scende ripidamente sul gradone roccioso nella Haslital. All'improvviso si è avvolti dalla pioviggine creata dagli spruzzi delle imponenti cascate di Reichenbach, che qui precipitano con un salto di 120 metri su una larghezza di 40 metri. È qui che Conan Doyle inscenò la lotta mortale tra Sherlock Holmes e il suo acerrimo nemico, il professor Moriarty. Passando su prati e in parte sul limitare del bosco, si scende verso il ponte che, dopo Willigen, attraversa l'Aare. Grazie alla linea ferroviaria, da qui si potrebbe facilmente fare una capatina alla vicina gola dell'Aare.
Prima di terminare la tappa a Hasliberg Reuti, bisogna ancora affrontare una faticosa salita. Si sale su una stradina naturale fino a Wylerli, dopo di che si imbocca uno stretto sentiero per superare il tratto ripido nel bosco di faggi. D'un tratto ci si ritrova sopra la parete rocciosa e si apre la vista sull'ampia Haslital. Passando per prati e pascoli si raggiunge il nucleo di Hasliberg Reuti, con le sue numerose locande e strutture ricettive.
Dopo la locanda Zwirgi, giù in fondo alla valle si scorge Meiringen. Lo stretto sentiero scende ripidamente sul gradone roccioso nella Haslital. All'improvviso si è avvolti dalla pioviggine creata dagli spruzzi delle imponenti cascate di Reichenbach, che qui precipitano con un salto di 120 metri su una larghezza di 40 metri. È qui che Conan Doyle inscenò la lotta mortale tra Sherlock Holmes e il suo acerrimo nemico, il professor Moriarty. Passando su prati e in parte sul limitare del bosco, si scende verso il ponte che, dopo Willigen, attraversa l'Aare. Grazie alla linea ferroviaria, da qui si potrebbe facilmente fare una capatina alla vicina gola dell'Aare.
Prima di terminare la tappa a Hasliberg Reuti, bisogna ancora affrontare una faticosa salita. Si sale su una stradina naturale fino a Wylerli, dopo di che si imbocca uno stretto sentiero per superare il tratto ripido nel bosco di faggi. D'un tratto ci si ritrova sopra la parete rocciosa e si apre la vista sull'ampia Haslital. Passando per prati e pascoli si raggiunge il nucleo di Hasliberg Reuti, con le sue numerose locande e strutture ricettive.
Lunghezza
11 km
Salite | Discesa
500 m | 780 m
Tempo di marcia
3 h 40 min
Tecnica | Forma fisica
medio
(sentiero di montagna)
|
medio
Andata | ritorno
Contatto
Gestione della segnaletica
La segnaletica è gestita dall'associazione cantonale per i sentieri escursionistici su incarico del cantone.
Berner Wanderwege
Nordring 8
1303 Bern
info@bernerwanderwege.ch
www.bernerwanderwege.ch