La Svizzera a piedi

ViaSett
Tappa 5, Bivio–Vicosoprano

Ruotare il dispositivo per la presentazione
ViaSett
Tappa 5, Bivio–Vicosoprano
Da Bivio al culmine del Passo del Settimo sono riconoscibili le tracce dei secoli passati. Dopo il valico del passo ci si ritrova in un'altra area culturale. Presso il Piz Lunghin si trova l'unico spartiacque triplice d'Europa.
Da Bivio al culmine del Passo del Settimo sono riconoscibili le tracce dei secoli passati. Dopo il valico del passo ci si ritrova in un'altra area culturale. Presso il Piz Lunghin si trova l'unico spartiacque triplice d'Europa.
Lunghezza
20 km
Salite | Discesa
620 m | 1300 m
Tempo di marcia
5 h 45 min
Tecnica | Forma fisica
medio
(sentiero di montagna)
|
difficile
Andata | ritorno
Stagione
Stagione
Attenzione: nei tratti in quota, possibile presenza di neve anche nei mesi estivi
Andata | ritorno
Contatto
Gestione della segnaletica
La segnaletica è gestita dall'associazione cantonale per i sentieri escursionistici su incarico dei comuni.
Wanderwege Graubünden
Kornplatz 12
7000 Chur
info@wwgr.ch
www.wanderwege-graubünden.ch