La Svizzera a piedi

Sentiero dei passi alpini
Tappa 8, Airolo–Cap. Corno-Gries

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Sentiero dei passi alpini
Tappa 8, Airolo–Cap. Corno-Gries
La lunga tappa panoramica fino ad All’Acqua mostra tutta la bellezza della valle: boschi radi di larici, in basso i villaggi Ossasco, Villa, Bedretto e Ronco. Fra le case di legno di tipo vallesano, varie case di pietra tipiche delle regioni latine.
La lunga tappa panoramica fino ad All’Acqua mostra tutta la bellezza della valle: boschi radi di larici, in basso i villaggi Ossasco, Villa, Bedretto e Ronco. Fra le case di legno di tipo vallesano, varie case di pietra tipiche delle regioni latine.
Lunghezza
25 km
Salite | Discesa
1950 m | 740 m
Tempo di marcia
8 h 45 min
Tecnica | Forma fisica
medio
(sentiero di montagna)
|
difficile
Andata | ritorno
Stagione
Stagione
Attenzione: nei tratti in quota, possibile presenza di neve anche nei mesi estivi.
Di più …
Avvertimento
Treno/bus/battello: tappa lunga, osservare la raccomandazione funivia n. 271 Airolo–Perciüm.
271
Salita a Pesciüm
Suggerimento su treno, bus e battello
Airolo–Pesciüm
Airolo–Pesciüm
o
Pesciüm–Airolo
Pesciüm–Airolo
Motivo: dislivello risparmiato ca. 600m.
Orario: sito web impianti di risalita
270
Salita al Nufenenpass (da Airolo)
Suggerimento su treno, bus e battello
Airolo, Stazione–Cruina
Airolo, Stazione–Cruina
o
Cruina–Airolo, Stazione
Cruina–Airolo, Stazione
Motivo: dislivello risparmiato ca. 830m.
Orari FFS
Contatto
Gestione della segnaletica
La segnaletica è gestita dall'associazione cantonale per i sentieri escursionistici su incarico del cantone. Aiuta anche tu! Diventa socio nel tuo cantone.
Associati
Ticino Sentieri
Via A. Giovannini 3
6710 Biasca
info@ticinosentieri.ch
www.ticinosentieri.ch