63 Schwyzer Höhenweg
63 Schwyzer Höhenweg
63 Schwyzer Höhenweg
63 Schwyzer Höhenweg

La Svizzera a piedi

etappe-01630

Schwyzer Höhenweg

Tappa 4, Sattel–Holzegg

Servizio sul sentiero
41 foto

WL_063_04_03994_R_F_M.jpg
etappe-01630

Schwyzer Höhenweg

La salita impegnativa passa nelle vicinanze dell’impianto ricreativo sul Mostelberg. Percorrendo il sentiero intorno all’Engelstock e spostandosi lungo il versante orientale dei Mythen si aprono spettacolari scorci sempre nuovi sui laghi e sulle vette della Svizzera centrale.
Adagiato tra il lago di Ägeri e il lago di Lauerz, il villaggio di Sattel sorge a 800 m s.l.m. e ospita la più antica casa in legno d’Europa risalente al 1176. Oggi la prima cabina girevole al mondo, dotata di cabine che ruotano attorno al proprio asse, conduce i passeggeri sul Mostelberg.

Seguendo una strada stretta ha subito inizio la salita più ripida di questo percorso. Attraverso un sentiero nel bosco si raggiunge quindi l’impianto ricreativo di Mostelberg. Qui una pista per slittini, un paradiso di gonfiabili, un parco avventura o un ponte sospeso di 374 metri sopra la selvaggia e romantica gola Lauitobel attraggono molti turisti.

Una piacevole strada sterrata con vista mozzafiato conduce intorno all’Engelstock. Il Rigi, il lago di Lauerz, Wingällen, Spannort e la cima piramidale dei Mythen sono solo alcuni punti di riferimento del meraviglioso panorama. Fino a Blüemlisberg si alternano tratti di strada nei boschi e tra i pascoli. Il sentiero procede quindi lungo il versante meridionale in direzione dei Mythen e, nei pressi di Schwand, inizia una nuova salita per un sentiero stretto attraverso prati collinari e piccole zone boschive.

Prima di Haggenegg si incontra una piccola cappella eretta nel luogo in cui fu sepolta l’immagine miracolosa della Madonna Nera nel 1798. Il monastero di Einsiedeln l’aveva nascosta in quel punto per proteggerla dalle truppe francesi.

Attraversando il bosco del Gumenwald si continua in direzione sud. Seguendo il versante orientale dei Mythen alcuni sentieri stretti conducono fino a Holzegg dove è possibile prendere la funivia per Brunni, 305 metri più a valle. In alternativa, è possibile pernottare a Holzegg mentre gli appassionati di arrampicata possono seguire un sentiero attrezzato che conduce al Grosser Mythen. La vista panoramica dalla sua vetta è spettacolare.
La salita impegnativa passa nelle vicinanze dell’impianto ricreativo sul Mostelberg. Percorrendo il sentiero intorno all’Engelstock e spostandosi lungo il versante orientale dei Mythen si aprono spettacolari scorci sempre nuovi sui laghi e sulle vette della Svizzera centrale.
Adagiato tra il lago di Ägeri e il lago di Lauerz, il villaggio di Sattel sorge a 800 m s.l.m. e ospita la più antica casa in legno d’Europa risalente al 1176. Oggi la prima cabina girevole al mondo, dotata di cabine che ruotano attorno al proprio asse, conduce i passeggeri sul Mostelberg.

Seguendo una strada stretta ha subito inizio la salita più ripida di questo percorso. Attraverso un sentiero nel bosco si raggiunge quindi l’impianto ricreativo di Mostelberg. Qui una pista per slittini, un paradiso di gonfiabili, un parco avventura o un ponte sospeso di 374 metri sopra la selvaggia e romantica gola Lauitobel attraggono molti turisti.

Una piacevole strada sterrata con vista mozzafiato conduce intorno all’Engelstock. Il Rigi, il lago di Lauerz, Wingällen, Spannort e la cima piramidale dei Mythen sono solo alcuni punti di riferimento del meraviglioso panorama. Fino a Blüemlisberg si alternano tratti di strada nei boschi e tra i pascoli. Il sentiero procede quindi lungo il versante meridionale in direzione dei Mythen e, nei pressi di Schwand, inizia una nuova salita per un sentiero stretto attraverso prati collinari e piccole zone boschive.

Prima di Haggenegg si incontra una piccola cappella eretta nel luogo in cui fu sepolta l’immagine miracolosa della Madonna Nera nel 1798. Il monastero di Einsiedeln l’aveva nascosta in quel punto per proteggerla dalle truppe francesi.

Attraversando il bosco del Gumenwald si continua in direzione sud. Seguendo il versante orientale dei Mythen alcuni sentieri stretti conducono fino a Holzegg dove è possibile prendere la funivia per Brunni, 305 metri più a valle. In alternativa, è possibile pernottare a Holzegg mentre gli appassionati di arrampicata possono seguire un sentiero attrezzato che conduce al Grosser Mythen. La vista panoramica dalla sua vetta è spettacolare.
13 km
900 m | 300 m
4 h 10 min
facile (sentiero escursionistico) | medio

Andata | ritorno

Di più …

Risparmio di metri in altitudine
Tra Sattel (Talstat. Hochstuckli) e Sattel Mostelberg (Bergstat.) circola una funivia che fa risparmiare ca. 400 metri di altitudine.

Andata | ritorno

Andata / ritorno Holzegg
Una funivia circola da Brunni a Holzegg.
Di più

Contatto

Gestione della segnaletica
La segnaletica è gestita dall'associazione cantonale per i sentieri escursionistici su incarico del cantone e dei comuni.
Schwyzer Wanderwege
6440 Brunnen
info@schwyzer-wanderwege.ch
www.schwyzer-wanderwege.ch

Servizi

Alloggio

S'Ottä obere Seilegg
S'Ottä obere Seilegg
Sattel
Visualizzare tutto

Offerte prenotabili

4 Via Jacobi Rorschach - Genève
4 Via Jacobi Rorschach - Genève
Visualizzare tutto

Località

Sattel
Sattel
Haggenegg
Haggenegg
Visualizzare tutto

Curiosità

Funicolari Sattel-Hochstuckli
Funicolari Sattel-Hochstuckli
Visualizzare tutto

Segnaletica

Segnaletica
Seguite il logo raffigurato per le escursioni sugli indicatori di direzione gialli. Durante la vostra escursione, prendete con voi, per sicurezza, una copia stampata della nostra mappa web.
Segnaletica