La Svizzera a piedi

Trans Swiss Trail
Tappa 11, Worb–Lützelflüh

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Trans Swiss Trail
Tappa 11, Worb–Lützelflüh
Sopra Worb inizia il tipico paesaggio dell’Emmental, con le «Eggen» (colline) dal profilo dolce e le scoscese «Chrächen» (strette vallate). Panorami sulle Alpi e sul Giura. Nella parte più antica della cittadina di Lützelflüh si trova la Gotthelf-Stube.
Il simbolo di Worb è il castello, menzionato per la prima volta attorno al 1130, che venne ricostruito dopo un incendio scoppiato nel 1535. Situato sopra il paese è oggi in mani private. Dalla stazione ferroviaria, passando per Eggwald, si cammina per poco più di un'ora fino a Rüttihubelbad. Nel Sensorium si può incontrare sé stessi in mille modi: suoni, colori, vibrazioni, profumi, luce e oscurità, un mondo che ruota interamente attorno alla percezione sensoriale.
Proseguendo in direzione del Lüüseberg, val la pena gettare più volte lo sguardo alle spalle per godersi il bellissimo panorama alpino. Dopo poco più di un'ora segue Aetzrüti. Strada facendo si superano altre piccole colline, brevi tratti nel bosco e splendidi campi e prati che si integrano in modo armonioso nel paesaggio. Dopo quattro ore abbondanti di cammino si raggiunge Schafhausen im Emmental, che assieme a Biembach e Goldbach fa parte del Comune di Hasle bei Burgdorf. Le quattro foglie di nocciolo sullo stemma simboleggiano la loro unione.
Passando accanto a isolate case unifamiliari costruite in modo tradizionale, si prosegue per altri 45 minuti fino a Lützelflüh-Goldbach. Il bel villaggio sorge tra Langnau e Burgdorf ed è soprattutto noto quale paese di Gotthelf. Il pastore e scrittore Albert Bitzius, meglio noto con il nome di Jeremias Gotthelf, visse e lavorò qui dal 1832 al 1854, anno della sua morte.
Proseguendo in direzione del Lüüseberg, val la pena gettare più volte lo sguardo alle spalle per godersi il bellissimo panorama alpino. Dopo poco più di un'ora segue Aetzrüti. Strada facendo si superano altre piccole colline, brevi tratti nel bosco e splendidi campi e prati che si integrano in modo armonioso nel paesaggio. Dopo quattro ore abbondanti di cammino si raggiunge Schafhausen im Emmental, che assieme a Biembach e Goldbach fa parte del Comune di Hasle bei Burgdorf. Le quattro foglie di nocciolo sullo stemma simboleggiano la loro unione.
Passando accanto a isolate case unifamiliari costruite in modo tradizionale, si prosegue per altri 45 minuti fino a Lützelflüh-Goldbach. Il bel villaggio sorge tra Langnau e Burgdorf ed è soprattutto noto quale paese di Gotthelf. Il pastore e scrittore Albert Bitzius, meglio noto con il nome di Jeremias Gotthelf, visse e lavorò qui dal 1832 al 1854, anno della sua morte.
Sopra Worb inizia il tipico paesaggio dell’Emmental, con le «Eggen» (colline) dal profilo dolce e le scoscese «Chrächen» (strette vallate). Panorami sulle Alpi e sul Giura. Nella parte più antica della cittadina di Lützelflüh si trova la Gotthelf-Stube.
Il simbolo di Worb è il castello, menzionato per la prima volta attorno al 1130, che venne ricostruito dopo un incendio scoppiato nel 1535. Situato sopra il paese è oggi in mani private. Dalla stazione ferroviaria, passando per Eggwald, si cammina per poco più di un'ora fino a Rüttihubelbad. Nel Sensorium si può incontrare sé stessi in mille modi: suoni, colori, vibrazioni, profumi, luce e oscurità, un mondo che ruota interamente attorno alla percezione sensoriale.
Proseguendo in direzione del Lüüseberg, val la pena gettare più volte lo sguardo alle spalle per godersi il bellissimo panorama alpino. Dopo poco più di un'ora segue Aetzrüti. Strada facendo si superano altre piccole colline, brevi tratti nel bosco e splendidi campi e prati che si integrano in modo armonioso nel paesaggio. Dopo quattro ore abbondanti di cammino si raggiunge Schafhausen im Emmental, che assieme a Biembach e Goldbach fa parte del Comune di Hasle bei Burgdorf. Le quattro foglie di nocciolo sullo stemma simboleggiano la loro unione.
Passando accanto a isolate case unifamiliari costruite in modo tradizionale, si prosegue per altri 45 minuti fino a Lützelflüh-Goldbach. Il bel villaggio sorge tra Langnau e Burgdorf ed è soprattutto noto quale paese di Gotthelf. Il pastore e scrittore Albert Bitzius, meglio noto con il nome di Jeremias Gotthelf, visse e lavorò qui dal 1832 al 1854, anno della sua morte.
Proseguendo in direzione del Lüüseberg, val la pena gettare più volte lo sguardo alle spalle per godersi il bellissimo panorama alpino. Dopo poco più di un'ora segue Aetzrüti. Strada facendo si superano altre piccole colline, brevi tratti nel bosco e splendidi campi e prati che si integrano in modo armonioso nel paesaggio. Dopo quattro ore abbondanti di cammino si raggiunge Schafhausen im Emmental, che assieme a Biembach e Goldbach fa parte del Comune di Hasle bei Burgdorf. Le quattro foglie di nocciolo sullo stemma simboleggiano la loro unione.
Passando accanto a isolate case unifamiliari costruite in modo tradizionale, si prosegue per altri 45 minuti fino a Lützelflüh-Goldbach. Il bel villaggio sorge tra Langnau e Burgdorf ed è soprattutto noto quale paese di Gotthelf. Il pastore e scrittore Albert Bitzius, meglio noto con il nome di Jeremias Gotthelf, visse e lavorò qui dal 1832 al 1854, anno della sua morte.
Lunghezza
18 km
Salite | Discesa
640 m | 640 m
Tempo di marcia
5 h 00 min
Tecnica | Forma fisica
facile
(sentiero escursionistico)
|
medio
Andata | ritorno
Contatto
Gestione della segnaletica
La segnaletica è gestita dall'associazione cantonale per i sentieri escursionistici su incarico del cantone.
Berner Wanderwege
Nordring 8
1303 Bern
info@bernerwanderwege.ch
www.bernerwanderwege.ch