2 Trans Swiss Trail
2 Trans Swiss Trail
2 Trans Swiss Trail
2 Trans Swiss Trail
2 Trans Swiss Trail
2 Trans Swiss Trail

La Svizzera a piedi

etappe-01503

Trans Swiss Trail

Tappa 19, Stans–Seelisberg

Servizio sul sentiero
36 foto

WL_002_19_IMG_8233_F_M.jpg
etappe-01503

Trans Swiss Trail

La passeggiata lungo le rive del Vierwaldstättersee porta da Beckenried nell'imponente gola «Risletenschlucht», dove si trovano antiche tracce di dinosauri. Dopo una ripida salita, romantico sentiero verso Seelisberg. A valle, le acque del lago verde-blu.
Le prime tracce umane nei dintorni di Stans risalgono al 2° secolo a.C.. L'incendio del 1713 distrusse due terzi del villaggio di Stans, che deve le sue maestose case barocche, la fontana di Winkelried e il municipio alle drastiche norme edilizie emanate successivamente. L'escursione lascia il centro del paese e, poco dopo, attraversa il fiume Aa di Engelberg. Dopo poco più di un'ora e mezza di strade asfaltate, si raggiunge Buochs, località splendidamente ubicata tra il lago e le alte montagne. Il villaggio è stato costruito su una pianura alluvionale tra il monte Buochserhorn e l'imponente montagna panoramica del Bürgenstock, sul bacino occidentale del medio lago dei Quattro Cantoni.

Dopo una buona mezz'ora lungo la riva del lago e un'altra attraverso quartieri residenziali, si raggiunge Beckenried. Questa località turistica si trova ai piedi della Klewenalp, un apprezzato comprensorio escursionistico raggiungibile con la funivia. Dopo altri trenta minuti, il Trans Swiss Trail si separa dalla Via Jacobi. Mentre quest'ultima sale a Emmetten e gira intorno alla terrazza prealpina, il Trans Swiss Trail segue il lago dei Quattro Cantoni fino a Risleten. Ora bisogna davvero essere in forma: superata la cascata, si devono affrontare ben 200 metri di dislivello per arrivare a Haselholzboden.

A Haselholzboden, la Via Jacobi si ricongiunge al sentiero. Segue ora un fantastico tratto, in parte un po' esposto, ma sicuro, lungo la cengia rocciosa sopra il lago dei Quattro Cantoni. A Triglis, la Via Jacobi si snoda definitivamente in direzione del lago e l'ultima ora di escursione segue la strada per Seelisberg. Questa località di villeggiatura con una magnifica vista sul lago dei Quattro Cantoni e sulle due cime del Mythen è la meta di un'escursione di quasi sei ore.
La passeggiata lungo le rive del Vierwaldstättersee porta da Beckenried nell'imponente gola «Risletenschlucht», dove si trovano antiche tracce di dinosauri. Dopo una ripida salita, romantico sentiero verso Seelisberg. A valle, le acque del lago verde-blu.
Le prime tracce umane nei dintorni di Stans risalgono al 2° secolo a.C.. L'incendio del 1713 distrusse due terzi del villaggio di Stans, che deve le sue maestose case barocche, la fontana di Winkelried e il municipio alle drastiche norme edilizie emanate successivamente. L'escursione lascia il centro del paese e, poco dopo, attraversa il fiume Aa di Engelberg. Dopo poco più di un'ora e mezza di strade asfaltate, si raggiunge Buochs, località splendidamente ubicata tra il lago e le alte montagne. Il villaggio è stato costruito su una pianura alluvionale tra il monte Buochserhorn e l'imponente montagna panoramica del Bürgenstock, sul bacino occidentale del medio lago dei Quattro Cantoni.

Dopo una buona mezz'ora lungo la riva del lago e un'altra attraverso quartieri residenziali, si raggiunge Beckenried. Questa località turistica si trova ai piedi della Klewenalp, un apprezzato comprensorio escursionistico raggiungibile con la funivia. Dopo altri trenta minuti, il Trans Swiss Trail si separa dalla Via Jacobi. Mentre quest'ultima sale a Emmetten e gira intorno alla terrazza prealpina, il Trans Swiss Trail segue il lago dei Quattro Cantoni fino a Risleten. Ora bisogna davvero essere in forma: superata la cascata, si devono affrontare ben 200 metri di dislivello per arrivare a Haselholzboden.

A Haselholzboden, la Via Jacobi si ricongiunge al sentiero. Segue ora un fantastico tratto, in parte un po' esposto, ma sicuro, lungo la cengia rocciosa sopra il lago dei Quattro Cantoni. A Triglis, la Via Jacobi si snoda definitivamente in direzione del lago e l'ultima ora di escursione segue la strada per Seelisberg. Questa località di villeggiatura con una magnifica vista sul lago dei Quattro Cantoni e sulle due cime del Mythen è la meta di un'escursione di quasi sei ore.
20 km
800 m | 480 m
5 h 50 min
facile (sentiero escursionistico) | difficile

Andata | ritorno

Di più …

Risparmio di metri in altitudine Seelisberg
Tra Beckenried, Post e Seelisberg, Bahnhof circola un bus che fa risparmiare ca. 350 metri di altitudine.

Avvertimenti

Guide
Una guida per questo percorso è disponibile in tedesco e francese.
Di più

Andata | ritorno

Contatto

Gestione della segnaletica
La segnaletica è gestita dall'associazione cantonale per i sentieri escursionistici su incarico dei comuni.
Nidwaldner Wanderwege
6370 Stans
info@nw-wanderwege.ch
www.nw-wanderwege.ch

Servizi

Alloggio

Bauernhof Familie Waser
Bauernhof Familie Waser
Stans
Gasthof Schützenhaus Wil
Gasthof Schützenhaus Wil
Oberdorf/Stans
TCS Camping Buochs Vierwaldstättersee
TCS Camping Buochs Vierwaldstättersee
Buochs
Hotel Nidwaldnerhof
Hotel Nidwaldnerhof
Beckenried
Hotel-Restaurant Rössli
Hotel-Restaurant Rössli
Beckenried
Seeblick Höhenhotel
Seeblick Höhenhotel
Emmetten
Jugendherberge Seelisberg
Jugendherberge Seelisberg
Seelisberg
Visualizzare tutto

Offerte prenotabili

4 Via Jacobi Rorschach - Genève
4 Via Jacobi Rorschach - Genève
4 Via Jacobi: Einsiedeln - Interlaken
4 Via Jacobi: Einsiedeln - Interlaken
2 Trans Swiss Trail: Emmental & Lago dei Quattro Cantoni
2 Trans Swiss Trail: Emmental & Lago dei Quattro Cantoni
Visualizzare tutto

Località

Stans
Stans
Buochs
Buochs
Beckenried - Klewenalp
Beckenried - Klewenalp
Emmetten
Emmetten
Seelisberg
Seelisberg
Visualizzare tutto

Curiosità

Antico borgo di Stans
Antico borgo di Stans
Museo di Nidvaldo
Museo di Nidvaldo
Wood Trail und Natural Bike Park
Wood Trail und Natural Bike Park
Impianto di Treib-Seelisberg
Impianto di Treib-Seelisberg
Grütli
Grütli
Castagni sul Lago dei Quattro Cantoni
Castagni sul Lago dei Quattro Cantoni
Visualizzare tutto

Segnaletica

Segnaletica
Seguite il logo raffigurato per le escursioni sugli indicatori di direzione gialli. Durante la vostra escursione, prendete con voi, per sicurezza, una copia stampata della nostra mappa web.
Segnaletica