La Svizzera a piedi

ViaSbrinz
Tappa 4, Guttannen–Obergesteln

Ruotare il dispositivo per la presentazione
ViaSbrinz
Tappa 4, Guttannen–Obergesteln
Attraversamento del leggendario Grimselpass sulla storica mulattiera con spettacolari costruzioni dell’epoca dei mulattieri. L’escursione attraversa un impressionante paesaggio montano plasmato dall’Aaregletscher e utilizzato per produrre energia idraulica.
Attraversamento del leggendario Grimselpass sulla storica mulattiera con spettacolari costruzioni dell’epoca dei mulattieri. L’escursione attraversa un impressionante paesaggio montano plasmato dall’Aaregletscher e utilizzato per produrre energia idraulica.
Lunghezza
24 km
Salite | Discesa
1500 m | 1200 m
Tempo di marcia
8 h 00 min
Tecnica | Forma fisica
medio
(sentiero di montagna)
|
difficile
Andata | ritorno
Stagione
Stagione
Attenzione: nei tratti in quota, possibile presenza di neve anche nei mesi estivi
Di più …
Avvertimento
Attenzione: tappa lunga, considerare la possibilità di pernottamento sul Grimselpass.
Risparmio di metri in altitudine
Tra Innertkirchen, Grimseltor e Oberwald circola un bus.
Andata | ritorno
Di più …
Costruzione: Grimsel Hospiz / Spittallamm-Lago
Durata
01.06.2019 - 01.11.2022
Causa
Costruzione e manutenzione
A causa della grande diga sostitutiva di cantiere Spitallamm (presso il Grimsel Hospice), i sentieri escursionistici sopra le dighe di Seeuferegg e Spitallamm sono chiusi.
Stato
validato
Fonte dei dati: Sentieri Svizzeri e Associazione cantonale per i sentieri escursionistici
Costruzione: Grimsel Hospiz / Spittallamm-Lago
Durata
01.06.2019 - 01.11.2022
Causa
Costruzione e manutenzione
A causa della grande diga sostitutiva di cantiere Spitallamm (presso il Grimsel Hospice), i sentieri escursionistici sopra le dighe di Seeuferegg e Spitallamm sono chiusi.
Stato
validato
Fonte dei dati: Sentieri Svizzeri e Associazione cantonale per i sentieri escursionistici
Contatto
Gestione della segnaletica
La segnaletica è gestita dall'associazione cantonale per i sentieri escursionistici su incarico del cantone.
Berner Wanderwege
Nordring 8
1303 Bern
info@bernerwanderwege.ch
www.bernerwanderwege.ch