5 Sentiero in cresta del Giura
5 Sentiero in cresta del Giura
5 Sentiero in cresta del Giura
5 Sentiero in cresta del Giura
5 Sentiero in cresta del Giura
5 Sentiero in cresta del Giura

La Svizzera a piedi

etappe-01286

Sentiero in cresta del Giura

Tappa 7, Frinvillier–Chasseral

Servizio sul sentiero
74 foto

WL_005_07_DSC00429_R_F_M.jpg
etappe-01286

Sentiero in cresta del Giura

Dalla profonda Val de Suze alla catena del Giura bernese. Percorrendo una discesa quasi continua, ma agevole, si raggiunge lo Chasseral. La straordinaria vista circolare e il panorama sui laghi del Moyen-pays sono una gioia per gli occhi.
Il sentiero si snoda attraverso il piccolo villaggio di Frinvillier e scende fino al ponte sul fiume Schüss (o Suze in francese). In epoca romana qui s’incrociavano due importanti strade: una conduceva da Petinesca, oggi Studen, al Reno e l'altra da Avenches a Soletta. Una volta lasciata la strada, ci si addentra in un passaggio angusto a zig-zag in costante salita.

A circa 1000 metri di altitudine e dopo aver superato la parte più ripida di tutta la tappa, il sentiero si allarga e attraversa i tipici pascoli della zona. Qui ci sono degli appariscenti e antichi alti alberi che contornano il percorso e una massiccia torre di trasmissione di 114 metri, a cui ci si avvicina seguendo la lieve salita lungo il crinale meridionale. Superati i 1400 metri di quota, il monte Chasseral è privo di alberi. In estate, la genziana gialla regala una spruzzata di colore ai pascoli.

Il punto più elevato della tappa si trova a 1606 metri s.l.m., nei pressi della torre di trasmissione. Da qui una strada asfaltata conduce fino all’hotel Chasseral. Benché lo Chasseral non sia il punto più alto del Giura, nel linguaggio popolare viene chiamato il «re del Giura». Anche la vista è degna di un re: a sud si ammirano i laghi, le Alpi e l’altopiano di Tessenberg con i suoi numerosi campi, che risplendono di diversi colori. A nord la vista si posa sulle turbine eoliche del Mont Soleil e sui Vosgi.
Dalla profonda Val de Suze alla catena del Giura bernese. Percorrendo una discesa quasi continua, ma agevole, si raggiunge lo Chasseral. La straordinaria vista circolare e il panorama sui laghi del Moyen-pays sono una gioia per gli occhi.
Il sentiero si snoda attraverso il piccolo villaggio di Frinvillier e scende fino al ponte sul fiume Schüss (o Suze in francese). In epoca romana qui s’incrociavano due importanti strade: una conduceva da Petinesca, oggi Studen, al Reno e l'altra da Avenches a Soletta. Una volta lasciata la strada, ci si addentra in un passaggio angusto a zig-zag in costante salita.

A circa 1000 metri di altitudine e dopo aver superato la parte più ripida di tutta la tappa, il sentiero si allarga e attraversa i tipici pascoli della zona. Qui ci sono degli appariscenti e antichi alti alberi che contornano il percorso e una massiccia torre di trasmissione di 114 metri, a cui ci si avvicina seguendo la lieve salita lungo il crinale meridionale. Superati i 1400 metri di quota, il monte Chasseral è privo di alberi. In estate, la genziana gialla regala una spruzzata di colore ai pascoli.

Il punto più elevato della tappa si trova a 1606 metri s.l.m., nei pressi della torre di trasmissione. Da qui una strada asfaltata conduce fino all’hotel Chasseral. Benché lo Chasseral non sia il punto più alto del Giura, nel linguaggio popolare viene chiamato il «re del Giura». Anche la vista è degna di un re: a sud si ammirano i laghi, le Alpi e l’altopiano di Tessenberg con i suoi numerosi campi, che risplendono di diversi colori. A nord la vista si posa sulle turbine eoliche del Mont Soleil e sui Vosgi.
17 km
1350 m | 300 m
5 h 45 min
facile (sentiero escursionistico) | difficile

Andata | ritorno

Andata / ritorno Frinvillier-Taubenloch
Orari FFS Visualizzare la fermata e il percorso sulla mappa

Di più …

Risparmio di metri in altitudine
Tra Frinvillier, gare e Les Prés-d'Orvin, Bellevue circola un bus che fa risparmiare ca. 450 metri di altitudine.

Avvertimenti

Guide
Una guida per questo percorso è disponibile in tedesco e francese.
Di più

Andata | ritorno

Contatto

Gestione della segnaletica
La segnaletica è gestita dall'associazione cantonale per i sentieri escursionistici su incarico del cantone.
Berner Wanderwege
Nordring 8
1303 Bern
info@bernerwanderwege.ch
www.bernerwanderwege.ch

Servizi

Alloggio

Chambres d’Hôtes Sous les Roches
Chambres d’Hôtes Sous les Roches
Orvin
Visualizzare tutto

Offerte prenotabili

5 Sentiero in cresta del Giura: Solothurn - Couvet
5 Sentiero in cresta del Giura: Solothurn - Couvet
5 Sentiero in cresta del Giura: Regensberg - Nyon
5 Sentiero in cresta del Giura: Regensberg - Nyon
Visualizzare tutto

Località

Frinvillier
Frinvillier
Chasseral
Chasseral
Visualizzare tutto

Curiosità

Il ponte degli Anabattisti
Il ponte degli Anabattisti
La cima del Parco regionale Chasseral
La cima del Parco regionale Chasseral
Visualizzare tutto

Segnaletica

Segnaletica
Seguite il logo raffigurato per le escursioni sugli indicatori di direzione gialli. Durante la vostra escursione, prendete con voi, per sicurezza, una copia stampata della nostra mappa web.
Segnaletica