2 Trans Swiss Trail
2 Trans Swiss Trail
2 Trans Swiss Trail
2 Trans Swiss Trail
2 Trans Swiss Trail
2 Trans Swiss Trail

La Svizzera a piedi

etappe-01270

Trans Swiss Trail

Tappa 9, Laupen–Bern

Servizio sul sentiero
86 foto

WL_002_09_IMG_2477_R_F_M.jpg
etappe-01270

Trans Swiss Trail

Il percorso segue la Sense, prosegue poi verso alture panoramiche con vista sulle Alpi. Le superbe cascine di Mengestorf contrastano con le abitazioni di Berna, la cui città vecchia è stata dichiarata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO.
Laupen è una cittadina storica: nel 1339 si svolse qui la leggendaria battaglia in cui l'esercito dei Bernesi, numericamente inferiore, rafforzato dai Paesi forestali, scacciò le truppe borgognone e degli Asburgo. Questo successo collettivo contribuì a spingere poco più tardi Berna ad aderire definitivamente alla Confederazione. Prima di mettersi in cammino in direzione di Berna, val la pena dare un'occhiata alla "Läubliplatz", una piazza da cartolina, con le sue antiche case a graticcio strettamente addossate alle rocce di arenaria. La piazza è sovrastata dal castello di Laupen, che troneggia su uno sperone di arenaria. E a meno di dieci minuti nell'altra direzione si trova il punto in cui la Sense confluisce nella Sarina.

Camminando tra la Sense e le rotaie della ferrovia, in circa un'ora si raggiunge Neuenegg e, dopo un'altra mezz'ora, Flamatt. Lungo il percorso naturalistico Sense, pannelli informativi permettono di rispolverare le proprie conoscenze. I fiumi prealpini come la Sense sono noti per la forte fluttuazione del livello dell'acqua. Nei periodi di magra la portata può essere di soli 2-3 m3 al secondo, mentre in quelli di piena può raggiungere i 500 m3 al secondo.

Mentre la ferrovia passa sull'altra sponda, il sentiero escursionistico continua per un'altra ora a costeggiare la Sense. Presso Sensenmatt si lascia la Sense e si segue il Scherlibach. Segue quindi una breve salita sul Mängistorfberg da dove, con un po' di fortuna, si possono scorgere in lontananza le cime delle Alpi. Dopo una breve discesa ci si ritrova in poco tempo nell'agglomerato di Berna. Passando accanto a quartieri residenziali, il percorso prosegue lungo il margine del bosco Chünzibergwald fino a Liebefeld e quindi verso il Fischermätteli nei pressi di Bern Bümpliz. L'escursione termina nella capitale della Svizzera. Il centro storico di Berna è iscritto nella lista dei patrimoni mondiali culturali UNESCO e con i suoi 6 chilometri di portici vanta una delle più lunghe passeggiate per lo shopping al riparo dalle intemperie d'Europa.
Il percorso segue la Sense, prosegue poi verso alture panoramiche con vista sulle Alpi. Le superbe cascine di Mengestorf contrastano con le abitazioni di Berna, la cui città vecchia è stata dichiarata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO.
Laupen è una cittadina storica: nel 1339 si svolse qui la leggendaria battaglia in cui l'esercito dei Bernesi, numericamente inferiore, rafforzato dai Paesi forestali, scacciò le truppe borgognone e degli Asburgo. Questo successo collettivo contribuì a spingere poco più tardi Berna ad aderire definitivamente alla Confederazione. Prima di mettersi in cammino in direzione di Berna, val la pena dare un'occhiata alla "Läubliplatz", una piazza da cartolina, con le sue antiche case a graticcio strettamente addossate alle rocce di arenaria. La piazza è sovrastata dal castello di Laupen, che troneggia su uno sperone di arenaria. E a meno di dieci minuti nell'altra direzione si trova il punto in cui la Sense confluisce nella Sarina.

Camminando tra la Sense e le rotaie della ferrovia, in circa un'ora si raggiunge Neuenegg e, dopo un'altra mezz'ora, Flamatt. Lungo il percorso naturalistico Sense, pannelli informativi permettono di rispolverare le proprie conoscenze. I fiumi prealpini come la Sense sono noti per la forte fluttuazione del livello dell'acqua. Nei periodi di magra la portata può essere di soli 2-3 m3 al secondo, mentre in quelli di piena può raggiungere i 500 m3 al secondo.

Mentre la ferrovia passa sull'altra sponda, il sentiero escursionistico continua per un'altra ora a costeggiare la Sense. Presso Sensenmatt si lascia la Sense e si segue il Scherlibach. Segue quindi una breve salita sul Mängistorfberg da dove, con un po' di fortuna, si possono scorgere in lontananza le cime delle Alpi. Dopo una breve discesa ci si ritrova in poco tempo nell'agglomerato di Berna. Passando accanto a quartieri residenziali, il percorso prosegue lungo il margine del bosco Chünzibergwald fino a Liebefeld e quindi verso il Fischermätteli nei pressi di Bern Bümpliz. L'escursione termina nella capitale della Svizzera. Il centro storico di Berna è iscritto nella lista dei patrimoni mondiali culturali UNESCO e con i suoi 6 chilometri di portici vanta una delle più lunghe passeggiate per lo shopping al riparo dalle intemperie d'Europa.
22 km
400 m | 360 m
5 h 35 min
facile (sentiero escursionistico) | difficile

Andata | ritorno

Di più …

Tratto da percorrere con il trasporto pubblico Bern
Il tratto tra Bern, Fischermätteli e Bern, Bärengraben va percorso con il tram e non è provvisto di segnaletica.

Avvertimenti

Guide
Una guida per questo percorso è disponibile in tedesco e francese.
Di più

Andata | ritorno

Contatto

Gestione della segnaletica
La segnaletica è gestita dall'associazione cantonale per i sentieri escursionistici su incarico del cantone.
Berner Wanderwege
Nordring 8
1303 Bern
info@bernerwanderwege.ch
www.bernerwanderwege.ch

Servizi

Alloggio

Gasthof Bären
Gasthof Bären
Laupen BE
B+B Chez Papillon
B+B Chez Papillon
Laupen BE
Fribis Farm
Fribis Farm
Neuenegg
La Pergola Bern
La Pergola Bern
Bern
Bern Backpackers Hotel Glocke
Bern Backpackers Hotel Glocke
Bern
Hotel-Pension Marthahaus
Hotel-Pension Marthahaus
Bern
Jugendherberge Bern
Jugendherberge Bern
Bern
Hostel 77
Hostel 77
Bern
BnB Eichholz Bern
BnB Eichholz Bern
Wabern
Visualizzare tutto

Offerte prenotabili

2 Trans Swiss Trail: Neuenburg - Langnau im Emmental
2 Trans Swiss Trail: Neuenburg - Langnau im Emmental
Visualizzare tutto

Curiosità

Läubliplatz a Laupen
Läubliplatz a Laupen
Castello di Laupen
Castello di Laupen
Swiss Bike Park Oberried
Swiss Bike Park Oberried
Pumptrack Weissenstein
Pumptrack Weissenstein
Pumptrack Viererfeld
Pumptrack Viererfeld
Palazzo Federale
Palazzo Federale
Rollpark Lorraine
Rollpark Lorraine
Zeitglocken Turm (Torre dell'orologio)
Zeitglocken Turm (Torre dell'orologio)
Cattedrale Berna
Cattedrale Berna
Patrimonio culturale dell'umanità UNESCO
Patrimonio culturale dell'umanità UNESCO
Berna: un gioiello nell'ansa dell'Aare
Berna: un gioiello nell'ansa dell'Aare
Pumptrack Kleine Allmend
Pumptrack Kleine Allmend
Zentrum Paul Klee
Zentrum Paul Klee
Il Giardino delle Rose
Il Giardino delle Rose
Parco degli orsi
Parco degli orsi
Pumptrack Wyssloch
Pumptrack Wyssloch
Museo Storico di Berna
Museo Storico di Berna
Visualizzare tutto

Segnaletica

Segnaletica
Seguite il logo raffigurato per le escursioni sugli indicatori di direzione gialli. Durante la vostra escursione, prendete con voi, per sicurezza, una copia stampata della nostra mappa web.
Segnaletica