5 Sentiero in cresta del Giura
5 Sentiero in cresta del Giura
5 Sentiero in cresta del Giura
5 Sentiero in cresta del Giura
5 Sentiero in cresta del Giura
5 Sentiero in cresta del Giura

La Svizzera a piedi

etappe-01215

Sentiero in cresta del Giura

Tappa 16, St-Cergue–Nyon

Servizio sul sentiero
74 foto

WL_005_16_P1040132_R_F_M.jpg
etappe-01215

Sentiero in cresta del Giura

Un austero bastione in pietra e l’incantevole riva del Lac Léman sono opposti che diventano complementari. Dopo l’ascesa alla vetta La Dôle, non lontano dal confine di stato, il sentiero attraversa il bosco della regione viticola per giungere a Nyon.
Questo percorso nel cuore del Parco del Giura vodese, sul versante anteriore della catena del Giura, offre fin dal suo inizio a Saint-Cergue una magnifica vista sul Lago di Ginevra, sulle Alpi savoiarde e sul Monte Bianco. Il sentiero segue dapprima una strada asfaltata fino alla diramazione presso il campeggio Les Cheseaux. All'inizio il percorso è abbastanza ripido e si snoda attraverso i pascoli fino a poco prima dello Chalet des apprentis.

Da qui si scorge la prima meta della giornata: i bastioni di roccia del Dôle. Vale la pena prestare attenzione per individuare i camosci. Un ripido sentiero porta al Col de Porte. Poco dopo si raggiunge la seconda vetta più alta del Giura svizzero, a 1677 metri di quota. La vista è fantastica qui: si ammirano la Francia, a nord, e le Alpi savoiarde, che dominano il lago di Ginevra. Tuttavia, il panorama non è l’unica cosa entusiasmante sulla cima della Dôle, c’è anche la grande sfera bianca. L'osservatorio è utilizzato come stazione meteorologica e serve anche per monitorare lo spazio aereo dell'aeroporto internazionale di Ginevra.

Senza mai perdere di vista il Monte Bianco, si segue una bella discesa che conduce allo Chalet de la Dôle. C’è poi un quasi infinito, ma idilliaco e variegato sentiero forestale. I numerosi grandi formicai sono impressionanti. Il tratto centrale è abbastanza ripido e talvolta si snoda, per brevi passaggi, su strade asfaltate. Dopo avere superato il campo da golf di Bonmont e gli enormi campi agricoli, si raggiunge la cittadina di Nyon sul lago di Ginevra circa due ore dopo.
Un austero bastione in pietra e l’incantevole riva del Lac Léman sono opposti che diventano complementari. Dopo l’ascesa alla vetta La Dôle, non lontano dal confine di stato, il sentiero attraversa il bosco della regione viticola per giungere a Nyon.
Questo percorso nel cuore del Parco del Giura vodese, sul versante anteriore della catena del Giura, offre fin dal suo inizio a Saint-Cergue una magnifica vista sul Lago di Ginevra, sulle Alpi savoiarde e sul Monte Bianco. Il sentiero segue dapprima una strada asfaltata fino alla diramazione presso il campeggio Les Cheseaux. All'inizio il percorso è abbastanza ripido e si snoda attraverso i pascoli fino a poco prima dello Chalet des apprentis.

Da qui si scorge la prima meta della giornata: i bastioni di roccia del Dôle. Vale la pena prestare attenzione per individuare i camosci. Un ripido sentiero porta al Col de Porte. Poco dopo si raggiunge la seconda vetta più alta del Giura svizzero, a 1677 metri di quota. La vista è fantastica qui: si ammirano la Francia, a nord, e le Alpi savoiarde, che dominano il lago di Ginevra. Tuttavia, il panorama non è l’unica cosa entusiasmante sulla cima della Dôle, c’è anche la grande sfera bianca. L'osservatorio è utilizzato come stazione meteorologica e serve anche per monitorare lo spazio aereo dell'aeroporto internazionale di Ginevra.

Senza mai perdere di vista il Monte Bianco, si segue una bella discesa che conduce allo Chalet de la Dôle. C’è poi un quasi infinito, ma idilliaco e variegato sentiero forestale. I numerosi grandi formicai sono impressionanti. Il tratto centrale è abbastanza ripido e talvolta si snoda, per brevi passaggi, su strade asfaltate. Dopo avere superato il campo da golf di Bonmont e gli enormi campi agricoli, si raggiunge la cittadina di Nyon sul lago di Ginevra circa due ore dopo.
25 km
780 m | 1400 m
7 h 20 min
facile (sentiero escursionistico) | difficile

Andata | ritorno

Di più …

Risparmio di metri in altitudine
Tra St-Cergue e Nyon circola un treno che fa risparmiare ca. 600 metri di altitudine.

Avvertimenti

Guide
Una guida per questo percorso è disponibile in tedesco e francese.
Di più

Andata | ritorno

Contatto

Gestione della segnaletica
La segnaletica è gestita dall'associazione cantonale per i sentieri escursionistici su incarico del cantone.
Vaud Rando
Place Grand-St-Jean 2
1003 Lausanne
contact@vaud-rando.ch
www.vaud-rando.ch

Servizi

Alloggio

Rando Relais
Rando Relais
St-Cergue
Chambres d'hôtes Au Rayon de Soleil
Chambres d'hôtes Au Rayon de Soleil
St-Cergue
Chalet St-Cergue
Chalet St-Cergue
St-Cergue
B&B Domaine de Bois-Bougy
B&B Domaine de Bois-Bougy
Nyon
Baumgartners B+B
Baumgartners B+B
Nyon
Hostellerie du XVIème Siècle
Hostellerie du XVIème Siècle
Nyon
Nyon Hostel
Nyon Hostel
Nyon
Visualizzare tutto

Offerte prenotabili

5 Sentiero in cresta del Giura: Regensberg - Nyon
5 Sentiero in cresta del Giura: Regensberg - Nyon
4 Via Jacobi Rorschach - Genève
4 Via Jacobi Rorschach - Genève
5 Sentiero in cresta del Giura: Couvet - Nyon
5 Sentiero in cresta del Giura: Couvet - Nyon
Visualizzare tutto

Località

Saint-Cergue
Saint-Cergue
Nyon
Nyon
Visualizzare tutto

Curiosità

Fromagerie des Fruitières de Nyon
Fromagerie des Fruitières de Nyon
Sommet de la Dôle
Sommet de la Dôle
Museo del Lemano
Museo del Lemano
Museo Nazionale Svizzero Prangins
Museo Nazionale Svizzero Prangins
Château de Nyon
Château de Nyon
Visualizzare tutto

Segnaletica

Segnaletica
Seguite il logo raffigurato per le escursioni sugli indicatori di direzione gialli. Durante la vostra escursione, prendete con voi, per sicurezza, una copia stampata della nostra mappa web.
Segnaletica