3 Alpenpanorama-Weg
3 Alpenpanorama-Weg
3 Sentiero alpino panoramico
3 Sentiero alpino panoramico
3 Sentiero alpino panoramico
3 Sentiero alpino panoramico

La Svizzera a piedi

etappe-01208

Sentiero alpino panoramico

Tappa 28, Nyon–Bogis-Bossey

Servizio sul sentiero
47 foto

WL_003_28_DSC7629_F_M.jpg
etappe-01208

Sentiero alpino panoramico

Dalla regione rivierasca costruita e molto trafficata il sentiero svolta nell’entroterra pianeggiante tra il Lac Léman e il Giura con i suoi villaggi fuori dal tempo, gli antichi castelli, i tranquilli ruscelli, i luminosi querceti e i campi coltivati.
La cittadina di Nyon, a metà strada fra Losanna e Ginevra, si affaccia direttamente sul lago ed è immersa nei vigneti La Côte. È conosciuta al di fuori del Paese per il Paléo Festival, un festival musicale di sei giorni che attira più di 200.000 persone.

Il comune affonda le sue radici in un passato molto antico, e castelli e musei testimoniano i fasti dei patrizi di Nyon. La città fu fondata da Giulio Cesare, che fece stabilire una colonia proprio qui. Tutto questo e molto altro ancora si può scoprire al Museo Romano, imperdibile quanto i castelli di Prangins, Coppet e Nyon.

L’escursione di due ore inizia presso la stazione ferroviaria di Nyon. Dopo aver attraversato il Boiron si abbandona la zona più trafficata e si prosegue tra i campi fino a Crans. Si arriva poi a Céligny, una piccola comunità con splendide tenute d’epoca dove si separano i tracciati del Sentiero panoramico alpino e della Via Jacobi. Il castello di Bossey, grande maniero del XVIII secolo, con torre medievale e favoloso giardino, oggi viene utilizzato come ristorante, hotel e centro congressi.

Il percorso si conclude a Bogis-Bossey, un piccolo comune vodese a pochi passi dal confine con la Francia. Il paese è diviso in due parti: Bogis, il centro principale, e Bossey, una frazione vicino all’enclave ginevrina di Céligny.
Dalla regione rivierasca costruita e molto trafficata il sentiero svolta nell’entroterra pianeggiante tra il Lac Léman e il Giura con i suoi villaggi fuori dal tempo, gli antichi castelli, i tranquilli ruscelli, i luminosi querceti e i campi coltivati.
La cittadina di Nyon, a metà strada fra Losanna e Ginevra, si affaccia direttamente sul lago ed è immersa nei vigneti La Côte. È conosciuta al di fuori del Paese per il Paléo Festival, un festival musicale di sei giorni che attira più di 200.000 persone.

Il comune affonda le sue radici in un passato molto antico, e castelli e musei testimoniano i fasti dei patrizi di Nyon. La città fu fondata da Giulio Cesare, che fece stabilire una colonia proprio qui. Tutto questo e molto altro ancora si può scoprire al Museo Romano, imperdibile quanto i castelli di Prangins, Coppet e Nyon.

L’escursione di due ore inizia presso la stazione ferroviaria di Nyon. Dopo aver attraversato il Boiron si abbandona la zona più trafficata e si prosegue tra i campi fino a Crans. Si arriva poi a Céligny, una piccola comunità con splendide tenute d’epoca dove si separano i tracciati del Sentiero panoramico alpino e della Via Jacobi. Il castello di Bossey, grande maniero del XVIII secolo, con torre medievale e favoloso giardino, oggi viene utilizzato come ristorante, hotel e centro congressi.

Il percorso si conclude a Bogis-Bossey, un piccolo comune vodese a pochi passi dal confine con la Francia. Il paese è diviso in due parti: Bogis, il centro principale, e Bossey, una frazione vicino all’enclave ginevrina di Céligny.
9 km
150 m | 80 m
2 h 15 min
facile (sentiero escursionistico) | facile

Andata | ritorno

Avvertimenti

Guide
Una guida per questo percorso è disponibile in tedesco e francese.
Di più

Andata | ritorno

Contatto

Gestione della segnaletica
La segnaletica è gestita dall'associazione cantonale per i sentieri escursionistici su incarico del cantone.
Vaud Rando
Place Grand-St-Jean 2
1003 Lausanne
contact@vaud-rando.ch
www.vaud-rando.ch

Servizi

Alloggio

Nyon Hostel
Nyon Hostel
Nyon
Hostellerie du XVIème Siècle
Hostellerie du XVIème Siècle
Nyon
B&B Domaine de Bois-Bougy
B&B Domaine de Bois-Bougy
Nyon
Baumgartners B+B
Baumgartners B+B
Nyon
Visualizzare tutto

Offerte prenotabili

5 Sentiero in cresta del Giura: Couvet - Nyon
5 Sentiero in cresta del Giura: Couvet - Nyon
5 Sentiero in cresta del Giura: Regensberg - Nyon
5 Sentiero in cresta del Giura: Regensberg - Nyon
4 Via Jacobi Rorschach - Genève
4 Via Jacobi Rorschach - Genève
4 Via Jacobi Romont - Genève
4 Via Jacobi Romont - Genève
3 Sentiero alpino panoramico lago di Ginevra
3 Sentiero alpino panoramico lago di Ginevra
Visualizzare tutto

Località

Nyon
Nyon
Chavannes-de-Bogis
Chavannes-de-Bogis
Visualizzare tutto

Curiosità

Museo Nazionale Svizzero Prangins
Museo Nazionale Svizzero Prangins
Château de Nyon
Château de Nyon
Museo del Lemano
Museo del Lemano
Visualizzare tutto

Segnaletica

Segnaletica
Seguite il logo raffigurato per le escursioni sugli indicatori di direzione gialli. Durante la vostra escursione, prendete con voi, per sicurezza, una copia stampata della nostra mappa web.
Segnaletica