3 Alpenpanorama-Weg
3 Alpenpanorama-Weg
3 Sentiero alpino panoramico
3 Sentiero alpino panoramico
3 Sentiero alpino panoramico
3 Sentiero alpino panoramico

La Svizzera a piedi

etappe-01205

Sentiero alpino panoramico

Tappa 19, Guggisberg–Schwarzsee

Servizio sul sentiero
72 foto

WL_003_19_59_nach_Oberste_Seite_F_M.jpg
etappe-01205

Sentiero alpino panoramico

Dal villaggio rurale bernese di Guggisberg giù nell’idillico borgo di Hirschmatt, per le colline boscose nella fossa naturale del Sense presso la casa doganale, fino al Canton Friburgo e lungo la Warme Sense nel centro di villeggiatura di Schwarzsee.
Il paese di Guggisberg sorge a 1115 m s.l.m. nelle Prealpi, adagiato tra la Sense e lo Schwarzwasser, nel bel mezzo del Parco naturale del Gantrisch. In tutta la Svizzera il paese è noto soprattutto per la melanconica canzone popolare «Vreneli ab em Guggisberg». Nel centro del paese le è stato dedicato un piccolo museo.

In un'alternanza di campi, frazioni idilliache e catene di colline boscose, si scende verso l'incontaminata gola della Sense, superando un dislivello di circa 400 metri. Fino a Zollhaus ci vogliono circa tre ore. Qui confluiscono la Sense "fredda" e la Sense "calda" per formare la Sense vera e propria. Zollhaus e il fiume segnano anche il confine tra i cantoni di Berna e di Friburgo. Proseguendo sul pittoresco sentiero in riva alla Sense "calda" si sale in direzione dello Schwarzsee (Lago Nero). In circa un'ora e mezza si raggiunge la bellissima meta di questa tappa nelle Prealpi orientali friburghesi. Strada facendo si attraversano le frazioni di Liechtena, Rohr, Chretza e Burstera.

Lo Schwarzsee, con alle spalle le vette montane Kaiseregg, Spitzflue e Les Recardets, invita a splendidi momenti di svago e relax. Deve il suo nome di "Lago Nero" ai riflessi scuri causati dai boschi che lo contornano. Una leggenda sostiene invece che un gigante si lavò i piedi nelle sue acque e che da allora sono sporche. Comunque sia: circondato da erte montagne calcaree, il lago montano scintilla di colori diversi che variano, a seconda dell'incidenza della luce, dal nero al turchese. Lo sviluppo turistico della regione iniziò dopo la costruzione di uno stabilimento di cura nel 1784. Oggi la località di Schwarzsee è una piccola meta di villeggiatura e di escursionismo. Oltre che per la cornice naturale intatta, è nota anche per la sovrastante Breccaschlund, una valle alpina scolpita dai ghiacciai.
Dal villaggio rurale bernese di Guggisberg giù nell’idillico borgo di Hirschmatt, per le colline boscose nella fossa naturale del Sense presso la casa doganale, fino al Canton Friburgo e lungo la Warme Sense nel centro di villeggiatura di Schwarzsee.
Il paese di Guggisberg sorge a 1115 m s.l.m. nelle Prealpi, adagiato tra la Sense e lo Schwarzwasser, nel bel mezzo del Parco naturale del Gantrisch. In tutta la Svizzera il paese è noto soprattutto per la melanconica canzone popolare «Vreneli ab em Guggisberg». Nel centro del paese le è stato dedicato un piccolo museo.

In un'alternanza di campi, frazioni idilliache e catene di colline boscose, si scende verso l'incontaminata gola della Sense, superando un dislivello di circa 400 metri. Fino a Zollhaus ci vogliono circa tre ore. Qui confluiscono la Sense "fredda" e la Sense "calda" per formare la Sense vera e propria. Zollhaus e il fiume segnano anche il confine tra i cantoni di Berna e di Friburgo. Proseguendo sul pittoresco sentiero in riva alla Sense "calda" si sale in direzione dello Schwarzsee (Lago Nero). In circa un'ora e mezza si raggiunge la bellissima meta di questa tappa nelle Prealpi orientali friburghesi. Strada facendo si attraversano le frazioni di Liechtena, Rohr, Chretza e Burstera.

Lo Schwarzsee, con alle spalle le vette montane Kaiseregg, Spitzflue e Les Recardets, invita a splendidi momenti di svago e relax. Deve il suo nome di "Lago Nero" ai riflessi scuri causati dai boschi che lo contornano. Una leggenda sostiene invece che un gigante si lavò i piedi nelle sue acque e che da allora sono sporche. Comunque sia: circondato da erte montagne calcaree, il lago montano scintilla di colori diversi che variano, a seconda dell'incidenza della luce, dal nero al turchese. Lo sviluppo turistico della regione iniziò dopo la costruzione di uno stabilimento di cura nel 1784. Oggi la località di Schwarzsee è una piccola meta di villeggiatura e di escursionismo. Oltre che per la cornice naturale intatta, è nota anche per la sovrastante Breccaschlund, una valle alpina scolpita dai ghiacciai.
16 km
660 m | 740 m
5 h 00 min
facile (sentiero escursionistico) | medio

Andata | ritorno

Di più …

Burstera Schwarzsee
Durata
fino a nuovo avviso
Causa
Costruzione e manutenzione
Progetto di protezione dalle inondazioni Burstera-Rohrmoos
Stato
validato
Fonte dei dati: Sentieri Svizzeri e Associazione cantonale per i sentieri escursionistici

Avvertimenti

Guide
Una guida per questo percorso è disponibile in tedesco e francese.
Di più

Andata | ritorno

Andata / ritorno Schwarzsee, Gypsera
Orari FFS Visualizzare la fermata e il percorso sulla mappa

Contatto

Gestione della segnaletica
La segnaletica è gestita dall'associazione cantonale per i sentieri escursionistici su incarico del cantone.
Berner Wanderwege
Nordring 8
1303 Bern
info@bernerwanderwege.ch
www.bernerwanderwege.ch

Servizi

Alloggio

Anna’s Bed & Breakfast
Anna’s Bed & Breakfast
Schwarzsee
Hostellerie am Schwarzsee
Hostellerie am Schwarzsee
Schwarzsee
Visualizzare tutto

Offerte prenotabili

3 Sentiero panoramico alpino Gantrisch
3 Sentiero panoramico alpino Gantrisch
Tour dei tre parchi
Tour dei tre parchi
Visualizzare tutto

Località

Guggisberg
Guggisberg
Schwarzsee/Lago Nero
Schwarzsee/Lago Nero
Visualizzare tutto

Curiosità

Museo di Vreneli
Museo di Vreneli
Visualizzare tutto

Segnaletica

Segnaletica
Seguite il logo raffigurato per le escursioni sugli indicatori di direzione gialli. Durante la vostra escursione, prendete con voi, per sicurezza, una copia stampata della nostra mappa web.
Segnaletica