La Svizzera a piedi

Walserweg
Tappa 1, San Bernardino–Hinterrhein

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Walserweg
Tappa 1, San Bernardino–Hinterrhein
Attorno al 1270, i Walser emigrarono dal Vallese, dalla Val Formazza e da Bosco/Gurin attraversando i paesaggi glaciali del Passo del S. Bernardino in direzione del Reno posteriore. Il villaggio ricorda l'epoca dei somieri e dei carri.
Attorno al 1270, i Walser emigrarono dal Vallese, dalla Val Formazza e da Bosco/Gurin attraversando i paesaggi glaciali del Passo del S. Bernardino in direzione del Reno posteriore. Il villaggio ricorda l'epoca dei somieri e dei carri.
Lunghezza
10 km
Salite | Discesa
580 m | 580 m
Tempo di marcia
3 h 15 min
Tecnica | Forma fisica
medio
(sentiero di montagna)
|
medio
Andata | ritorno
Andata / ritorno San Bernardino, Villaggio
Orari FFS Visualizzare la fermata e il percorso sulla mappaDi più …
Risparmio di metri in altitudine Passo del San Bernardino
Tra Hinterrhein, Dorf e San Bernardino, Villaggio circola un bus che fa risparmiare ca. 550 metri di altitudine.
Avvertimenti
Andata | ritorno
Contatto
Gestione della segnaletica
La segnaletica è gestita dall'associazione cantonale per i sentieri escursionistici su incarico dei comuni.
Wanderwege Graubünden
Kornplatz 12
7000 Chur
info@wwgr.ch
www.wanderwege-graubünden.ch