La Svizzera a piedi

Trans Swiss Trail
Tappa 32, Morcote–Mendrisio

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Trans Swiss Trail
Tappa 32, Morcote–Mendrisio
Il Monte San Giorgio, detto anche «Monte dei fossili» è iscritto nel patrimonio mondiale UNESCO. La salita inizia dopo una breve trasferta in battello. Fossili di sauri d'età compresa tra 230 e 240 milioni di anni sono esposti nel Museo di Meride.
Il Monte San Giorgio, detto anche «Monte dei fossili» è iscritto nel patrimonio mondiale UNESCO. La salita inizia dopo una breve trasferta in battello. Fossili di sauri d'età compresa tra 230 e 240 milioni di anni sono esposti nel Museo di Meride.
Lunghezza
12 km
Salite | Discesa
860 m | 800 m
Tempo di marcia
4 h 35 min
Tecnica | Forma fisica
medio
(sentiero di montagna)
|
medio
Andata | ritorno
Di più …
Avvertimento
Treno/bus/battello: osservare la raccomandazione battello n. 312 per il traghettamento Morcote–Brusino Arsizio
312
Traversata Lago di Lugano
Suggerimento su treno, bus e battello
Morcote SNL–Brusino Arsizio Funivia
Morcote SNL–Brusino Arsizio Funivia
o
Brusino Arsizio Funivia–Morcote SNL
Brusino Arsizio Funivia–Morcote SNL
Motivo: traversata del Lago di Lugano.
Orari FFS
313
Salita al Monte San Giorgio
Suggerimento su treno, bus e battello
Brusino Arsizio, Funivia–Serpiano (funivia)
Brusino Arsizio, Funivia–Serpiano (funivia)
o
Serpiano (funivia)–Brusino Arsizio, Funivia
Serpiano (funivia)–Brusino Arsizio, Funivia
Motivo: dislivello risparmiato ca. 380m.
Orari FFS
Andata | ritorno
Contatto
Gestione della segnaletica
La segnaletica è gestita dall'associazione cantonale per i sentieri escursionistici su incarico del cantone. Aiuta anche tu! Diventa socio nel tuo cantone.
Associati
Ticino Sentieri
Via A. Giovannini 3
6710 Biasca
info@ticinosentieri.ch
www.ticinosentieri.ch