La Svizzera a piedi

ViaSpluga
Tappa 3, Splügen–Isola (I)

Ruotare il dispositivo per la presentazione
ViaSpluga
Tappa 3, Splügen–Isola (I)
Gita alpina su una mulattiera, con acesa sullo Splügenpass e discesa esposta nella gola del Cardinello. Storiche infrastrutture di transito (strada artificiale con Marmorbrücke e galleria contro le valanghe). La Sosta di Isola è oggi una locanda.
Gita alpina su una mulattiera, con acesa sullo Splügenpass e discesa esposta nella gola del Cardinello. Storiche infrastrutture di transito (strada artificiale con Marmorbrücke e galleria contro le valanghe). La Sosta di Isola è oggi una locanda.
Lunghezza
17 km
Salite | Discesa
1000 m | 1200 m
Tempo di marcia
6 h 00 min
Tecnica | Forma fisica
medio
(sentiero di montagna)
|
difficile
Andata | ritorno
Stagione
Stagione
Attenzione: nei tratti in quota, possibile presenza di neve anche nei mesi estivi.
Di più …
383
Salita al Passo dello Spluga (da Splügen)
Suggerimento su treno, bus e battello
Splügen, Dorf–Splügenpass, Berghaus
Splügen, Dorf–Splügenpass, Berghaus
o
Splügenpass, Berghaus–Splügen, Dorf
Splügenpass, Berghaus–Splügen, Dorf
Motivo: dislivello risparmiato ca. 600m.
Orari FFS
384
Salita al Passo dello Spluga (da Chiavenna)
Suggerimento su treno, bus e battello
Chiavenna, Stazione–Splügenpass, Berghaus
Chiavenna, Stazione–Splügenpass, Berghaus
o
Splügenpass, Berghaus–Chiavenna, Stazione
Splügenpass, Berghaus–Chiavenna, Stazione
Motivo: dislivello risparmiato ca. 1800m da Chiavenna.
Orari FFS
Avvertimenti
Avvertimento
Attenzione: il percorso si snoda attraverso l’Italia, portare con sé i documenti d’identità.
Contatto
Gestione della segnaletica
La segnaletica è gestita dall'associazione cantonale per i sentieri escursionistici su incarico dei comuni. Aiuta anche tu! Diventa socio nel tuo cantone.
Associati
Wanderwege Graubünden
Kornplatz 12
7000 Chur
info@wwgr.ch
www.wanderwege-graubünden.ch