La Svizzera a piedi

ViaSuworow
Tappa 1, Airolo–Gotthardpass

Ruotare il dispositivo per la presentazione
ViaSuworow
Tappa 1, Airolo–Gotthardpass
Dopo una ripida salita attraverso la Tremola lo sguardo si apre sulla Totenkapelle (cappella dei morti) e sul Susten sul passo del Gottardo. Come fecero un tempo Suworow e le sue truppe dopo la ritirata dei francesi, percorrendo l'antica mulattiera viene «conquistato» il culmine del passo.
Dopo una ripida salita attraverso la Tremola lo sguardo si apre sulla Totenkapelle (cappella dei morti) e sul Susten sul passo del Gottardo. Come fecero un tempo Suworow e le sue truppe dopo la ritirata dei francesi, percorrendo l'antica mulattiera viene «conquistato» il culmine del passo.
Lunghezza
7 km
Salite | Discesa
950 m | 20 m
Tempo di marcia
3 h 00 min
Tecnica | Forma fisica
medio
(sentiero di montagna)
|
difficile
Andata | ritorno
Stagione
Stagione
Attenzione: nei tratti in quota, possibile presenza di neve anche nei mesi estivi
Di più …
233
Salita al Passo del Gottardo (da Airolo)
Suggerimento su treno, bus e battello
Airolo, Stazione–Gotthard, Passhöhe
Airolo, Stazione–Gotthard, Passhöhe
o
Gotthard, Passhöhe–Airolo, Stazione
Gotthard, Passhöhe–Airolo, Stazione
Motivo: dislivello risparmiato ca. 1000m.
Orari FFS
Andata | ritorno
Contatto
Gestione della segnaletica
La segnaletica è gestita dall'associazione cantonale per i sentieri escursionistici su incarico del cantone. Aiuta anche tu! Diventa socio nel tuo cantone.
Associati
Ticino Sentieri
Via A. Giovannini 3
6710 Biasca
info@ticinosentieri.ch
www.ticinosentieri.ch