4 ViaJacobi
4 ViaJacobi
4 ViaJacobi
4 ViaJacobi
4 ViaJacobi
4 ViaJacobi

La Svizzera a piedi

etappe-01105

ViaJacobi

Tappa 18, Rolle–Coppet

Servizio sul sentiero
28 foto

WL_004_18_098_Crans_pres_Celigny_F_M.jpg
etappe-01105

ViaJacobi

Il percorso lungo il lago Lemano prevede poche salite e offre una vista mozzafiato. Già ai tempi di Cesare i più ricchi e le celebrità amavano venire qui, e ancor oggi i numerosi castelli, i vigneti e i panfili testimoniano il benessere di queste rive.
Rolle è una graziosa e pittoresca cittadina con un castello medievale e un vino bianco fruttato di produzione locale ottenuto con il vitigno Chasselas, uno dei più importanti della Svizzera. Dal 1880, qui, il collegio Le Rosey prepara i rampolli di monarchi e milionari al loro prestigioso futuro.


Per cominciare, si passeggia fino al castello con le sue quattro torri e, non molto distante dalla riva, si scorge un’isola artificiale che ha protetto il porto a partire dal XIX secolo.

Poco dopo, il sentiero si allontana dalle acque – vi tornerà solo brevemente. Superando una zona di campi coltivati si raggiunge Bursinel, dove giardini colorati impreziosiscono le case. Un breve tratto di bosco offre un po’ di ombra prima di affrontare i vigneti esposti al sole. Segue infine il comune di Gland, circondato dalle viti e un tempo centro agricolo per eccellenza.

Oltre alla zona commerciale, a barriere anticarro che sembrano Tobleroni e a un campo da golf, si arriva al Museo nazionale svizzero di Prangins. In posizione sopraelevata sul lago Lemano si scorge il castello di Prangins, che con il suo orto storico e il suo parco alla francese è una destinazione molto popolare. La cittadina di Nyon, fondata da Giulio Cesare, è a pochi minuti di distanza.

Lasciandosi alle spalle Céligny e il castello di Bossey, con guardiola, bovindi e torre decorati amabilmente con delle rose, al termine di questa tappa di sette ore si arriva a Coppet. Nell’omonimo castello, durante l’Impero francese, Germaine de Staël accolse ospiti illustri, conferendo alla località un’aura paneuropea.
Il percorso lungo il lago Lemano prevede poche salite e offre una vista mozzafiato. Già ai tempi di Cesare i più ricchi e le celebrità amavano venire qui, e ancor oggi i numerosi castelli, i vigneti e i panfili testimoniano il benessere di queste rive.
Rolle è una graziosa e pittoresca cittadina con un castello medievale e un vino bianco fruttato di produzione locale ottenuto con il vitigno Chasselas, uno dei più importanti della Svizzera. Dal 1880, qui, il collegio Le Rosey prepara i rampolli di monarchi e milionari al loro prestigioso futuro.


Per cominciare, si passeggia fino al castello con le sue quattro torri e, non molto distante dalla riva, si scorge un’isola artificiale che ha protetto il porto a partire dal XIX secolo.

Poco dopo, il sentiero si allontana dalle acque – vi tornerà solo brevemente. Superando una zona di campi coltivati si raggiunge Bursinel, dove giardini colorati impreziosiscono le case. Un breve tratto di bosco offre un po’ di ombra prima di affrontare i vigneti esposti al sole. Segue infine il comune di Gland, circondato dalle viti e un tempo centro agricolo per eccellenza.

Oltre alla zona commerciale, a barriere anticarro che sembrano Tobleroni e a un campo da golf, si arriva al Museo nazionale svizzero di Prangins. In posizione sopraelevata sul lago Lemano si scorge il castello di Prangins, che con il suo orto storico e il suo parco alla francese è una destinazione molto popolare. La cittadina di Nyon, fondata da Giulio Cesare, è a pochi minuti di distanza.

Lasciandosi alle spalle Céligny e il castello di Bossey, con guardiola, bovindi e torre decorati amabilmente con delle rose, al termine di questa tappa di sette ore si arriva a Coppet. Nell’omonimo castello, durante l’Impero francese, Germaine de Staël accolse ospiti illustri, conferendo alla località un’aura paneuropea.
29 km
400 m | 360 m
7 h 10 min
facile (sentiero escursionistico) | difficile

Andata | ritorno

Avvertimenti

Guide
Una guida per questo percorso è disponibile in tedesco e francese.
Di più

Andata | ritorno

Contatto

Gestione della segnaletica
La segnaletica è gestita dall'associazione cantonale per i sentieri escursionistici su incarico del cantone.
Vaud Rando
Place Grand-St-Jean 2
1003 Lausanne
contact@vaud-rando.ch
www.vaud-rando.ch

Servizi

Alloggio

Nyon Hostel
Nyon Hostel
Nyon
Hostellerie du XVIème Siècle
Hostellerie du XVIème Siècle
Nyon
B&B Domaine de Bois-Bougy
B&B Domaine de Bois-Bougy
Nyon
Baumgartners B+B
Baumgartners B+B
Nyon
Visualizzare tutto

Offerte prenotabili

4 Via Jacobi Rorschach - Genève
4 Via Jacobi Rorschach - Genève
4 Via Jacobi Romont - Genève
4 Via Jacobi Romont - Genève
5 Sentiero in cresta del Giura: Couvet - Nyon
5 Sentiero in cresta del Giura: Couvet - Nyon
5 Sentiero in cresta del Giura: Regensberg - Nyon
5 Sentiero in cresta del Giura: Regensberg - Nyon
3 Sentiero alpino panoramico lago di Ginevra
3 Sentiero alpino panoramico lago di Ginevra
Visualizzare tutto

Località

Rolle
Rolle
Nyon
Nyon
Coppet
Coppet
Visualizzare tutto

Curiosità

Museo Nazionale Svizzero Prangins
Museo Nazionale Svizzero Prangins
Château de Nyon
Château de Nyon
Museo del Lemano
Museo del Lemano
Visualizzare tutto

Segnaletica

Segnaletica
Seguite il logo raffigurato per le escursioni sugli indicatori di direzione gialli. Durante la vostra escursione, prendete con voi, per sicurezza, una copia stampata della nostra mappa web.
Segnaletica