La Svizzera a piedi

Jakobsweg Graubünden
Tappa 20, Etzlihütte–Amsteg

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Jakobsweg Graubünden
Tappa 20, Etzlihütte–Amsteg
Raggiunta l'Alp Etzliboden, si entra nell'entroterra svizzero. I versanti del Bristenstock sono scoscesi, la lingua dei contadini di montagna, invece, melodiosa. Dopo Bristen ripida discesa, attraverso l'ombrosa Kärstelenschlucht con vista sull'asse di transito del Gottardo fino ad Amsteg.
Raggiunta l'Alp Etzliboden, si entra nell'entroterra svizzero. I versanti del Bristenstock sono scoscesi, la lingua dei contadini di montagna, invece, melodiosa. Dopo Bristen ripida discesa, attraverso l'ombrosa Kärstelenschlucht con vista sull'asse di transito del Gottardo fino ad Amsteg.
Lunghezza
12 km
Salite | Discesa
100 m | 1650 m
Tempo di marcia
3 h 35 min
Tecnica | Forma fisica
medio
(sentiero di montagna)
|
difficile
Stagione
Stagione
Attenzione: nei tratti in quota, possibile presenza di neve anche nei mesi estivi
Di più …
350
Salita a Bristen
Suggerimento su treno, bus e battello
Amsteg, Post–Bristen, Kohlplatz
Amsteg, Post–Bristen, Kohlplatz
o
Bristen, Kohlplatz–Amsteg, Post
Bristen, Kohlplatz–Amsteg, Post
Motivo: dislivello risparmiato ca. 240m.
Orari FFS
Avvertimento
Da Amsteg il raccordo al percorso 4 ViaJacobi di La Svizzera a piedi con il percorso 2 Trans Swiss Trail di La Svizzera a piedi, giunge via Erstfeld a Seelisberg.
Andata | ritorno
Contatto
Gestione della segnaletica
La segnaletica è gestita dall'associazione cantonale per i sentieri escursionistici su incarico del cantone e dei comuni. Aiuta anche tu! Diventa socio nel tuo cantone.
Associati
Urner Wanderwege
Rathausplatz 4
6460 Altdorf
info@urnerwanderwege.ch
www.urnerwanderwege.ch