La Svizzera a piedi

Sentier du Lac de la Gruyère
Corbières–Corbières

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Sentier du Lac de la Gruyère
Corbières–Corbières
Una camminata nel cuore della Gruyère lungo il magnifico lago, con gradevoli tratti di sottobosco, una vista unica sulle Prealpi e una caletta con acque turchesi! Un percorso alla scoperta di flora, fauna e del patrimonio di questa regione.
Accesso principale alle 3 tappe, a tratti collinari, da Corbières fino al ponte sul Saane. 51 km di sentieri saranno una vera delizia per gli occhi e il palato. Vicino al percorso sono presenti vari punti di ristoro, di balneazione e di pratica di attività sull'acqua.
Prima tappa ad anello iniziando dal bosco con un efficace risveglio muscolare. A Botterens, assaggio dei tipici tomme de chèvre, poi una cioccolata alla Maison Cailler a Broc. Non lontano, il mitico Moléson; ritorno a Corbières su un sentiero agevole.
Seconda tappa ricca di storia: la signorile Vuippens, il suo castello e i suoi giardini, l'isola di Ogoz e le sue vestigia medievali. Sulle rive del lago, bagno, attività sull'acqua o piaceri della tavola prima di arrivare a Rossens dalle alte pareti rocciose a picco sull'invaso.
Da Rossens, superare il coronamento della diga lungo 320 m che sovrasta il territorio circostante. Prestare la massima attenzione nel raggiungere il sentiero fino a Pont-la-Ville. Percorso collinare con una splendida vista sul lago e sulle Prealpi. Sosta al porto di La Roche, ritorno da Hauteville, con le fattorie e le salite all'alpeggio, infine Corbières e il suo castello.
Prima tappa ad anello iniziando dal bosco con un efficace risveglio muscolare. A Botterens, assaggio dei tipici tomme de chèvre, poi una cioccolata alla Maison Cailler a Broc. Non lontano, il mitico Moléson; ritorno a Corbières su un sentiero agevole.
Seconda tappa ricca di storia: la signorile Vuippens, il suo castello e i suoi giardini, l'isola di Ogoz e le sue vestigia medievali. Sulle rive del lago, bagno, attività sull'acqua o piaceri della tavola prima di arrivare a Rossens dalle alte pareti rocciose a picco sull'invaso.
Da Rossens, superare il coronamento della diga lungo 320 m che sovrasta il territorio circostante. Prestare la massima attenzione nel raggiungere il sentiero fino a Pont-la-Ville. Percorso collinare con una splendida vista sul lago e sulle Prealpi. Sosta al porto di La Roche, ritorno da Hauteville, con le fattorie e le salite all'alpeggio, infine Corbières e il suo castello.
Una camminata nel cuore della Gruyère lungo il magnifico lago, con gradevoli tratti di sottobosco, una vista unica sulle Prealpi e una caletta con acque turchesi! Un percorso alla scoperta di flora, fauna e del patrimonio di questa regione.
Accesso principale alle 3 tappe, a tratti collinari, da Corbières fino al ponte sul Saane. 51 km di sentieri saranno una vera delizia per gli occhi e il palato. Vicino al percorso sono presenti vari punti di ristoro, di balneazione e di pratica di attività sull'acqua.
Prima tappa ad anello iniziando dal bosco con un efficace risveglio muscolare. A Botterens, assaggio dei tipici tomme de chèvre, poi una cioccolata alla Maison Cailler a Broc. Non lontano, il mitico Moléson; ritorno a Corbières su un sentiero agevole.
Seconda tappa ricca di storia: la signorile Vuippens, il suo castello e i suoi giardini, l'isola di Ogoz e le sue vestigia medievali. Sulle rive del lago, bagno, attività sull'acqua o piaceri della tavola prima di arrivare a Rossens dalle alte pareti rocciose a picco sull'invaso.
Da Rossens, superare il coronamento della diga lungo 320 m che sovrasta il territorio circostante. Prestare la massima attenzione nel raggiungere il sentiero fino a Pont-la-Ville. Percorso collinare con una splendida vista sul lago e sulle Prealpi. Sosta al porto di La Roche, ritorno da Hauteville, con le fattorie e le salite all'alpeggio, infine Corbières e il suo castello.
Prima tappa ad anello iniziando dal bosco con un efficace risveglio muscolare. A Botterens, assaggio dei tipici tomme de chèvre, poi una cioccolata alla Maison Cailler a Broc. Non lontano, il mitico Moléson; ritorno a Corbières su un sentiero agevole.
Seconda tappa ricca di storia: la signorile Vuippens, il suo castello e i suoi giardini, l'isola di Ogoz e le sue vestigia medievali. Sulle rive del lago, bagno, attività sull'acqua o piaceri della tavola prima di arrivare a Rossens dalle alte pareti rocciose a picco sull'invaso.
Da Rossens, superare il coronamento della diga lungo 320 m che sovrasta il territorio circostante. Prestare la massima attenzione nel raggiungere il sentiero fino a Pont-la-Ville. Percorso collinare con una splendida vista sul lago e sulle Prealpi. Sosta al porto di La Roche, ritorno da Hauteville, con le fattorie e le salite all'alpeggio, infine Corbières e il suo castello.
Lunghezza | Numero delle tappe
43 km
| 3 Tappe
Salite | Discesa
1550 m | 1550 m
Tecnica | Forma fisica
facile
(sentiero escursionistico)
|
medio
Tappe
Andata | ritorno
Andata / ritorno Corbières, Pont de Corbières
Orari FFS Visualizzare la fermata e il percorso sulla mappaDi più …
Punto pericoloso
Attenzione per 500 m, al termine della diga, verso Pont-la-Ville. L'itinerario passa par una stretta strada secondaria e una galleria.
Contatto
Fribourg Région
Route de la Glâne 107
1701 Fribourg
Tel. +41 (0)26 407 70 20
information@fribourgregion.ch
www.fribourgregion.ch
Route de la Glâne 107
1701 Fribourg
Tel. +41 (0)26 407 70 20
information@fribourgregion.ch
www.fribourgregion.ch