2 Trans Swiss Trail
2 Trans Swiss Trail

La Svizzera a piedi

etappe-01510

Trans Swiss Trail

Tappa 12, Lützelflüh–Langnau i.E.

Servizio sul sentiero
60 foto

WL_002_12_IMG_2333_R_F_M.jpg
etappe-01510

Trans Swiss Trail

Divertente escursione lungo le rive dell’Emme con banchi di ghiaia, punti poco profondi del fiume, vecchi ponti di legno e boschi golenali. A Langnau, centro dell’Emmental, visita del museo locale allestito nel «Chüechlihus» (costruzione in legno, XVI sec.).
Tra Burgdorf e Langnau i.E. sorge il bel paese di Lützelflüh. Fino al 1854 visse qui il pastore riformato e scrittore Albert Bitzius, meglio noto con lo pseudonimo di Jeremias Gotthelf. Si impegnò a favore della scolarità obbligatoria, lottò contro lo sfruttamento dei Verdingkindern (bambini in affido) e a favore di misure contro l'alcolismo.

Da Lützelflüh, attraversato il fiume Emme, il percorso segue fino quasi alla fine della tappa il bel corso del fiume. Fino a Zollbrück ci vogliono quasi due ore. Lì si incontra un'immensa fabbrica di legname, nella quale si può osservare da vicino una parte del processo di fabbricazione, realizzato con imponenti macchinari. L'escursione prosegue passando accanto a banchi di ghiaia, briglie fluviali e boschi golenali. Presso Emmenmatt, l'Ilfis confluisce da destra nella Emme. Durante l'ultimo tratto si segue l'affluente della Emme fino a Langnau im Emmental. Si raggiunge il «centro della valle della Emme» in poco più di tre ore di cammino.

Il nome del paese di Langnau fu menzionato per la prima volta in un documento ufficiale nel 1139. Tuttavia, con le sue maestose locande tradizionali nel bel mezzo di un bel paesaggio collinare e boschivo, Langnau è da tempo un moderno centro commerciale, industriale e di servizi. La costruzione della ferrovia nel XIX secolo è stata determinante per la competitività della regione. Nel 1864 venne inaugurata la stazione ferroviaria, quale capolinea della tratta parziale Berna-Langnau. Dal 1875 è attiva la linea ferroviaria diretta Berna-Lucerna, con fermata a Langnau. Il potenziamento delle vie di comunicazione ha fortemente contribuito alla trasformazione del villaggio contadino di un tempo. Contrariamente ai suoi quartieri periferici tuttora rurali, grazie all'insediamento di piccole imprese artigianali e di aziende commerciali e industriali, Langnau vanta oggi un carattere prevalentemente urbano.
Divertente escursione lungo le rive dell’Emme con banchi di ghiaia, punti poco profondi del fiume, vecchi ponti di legno e boschi golenali. A Langnau, centro dell’Emmental, visita del museo locale allestito nel «Chüechlihus» (costruzione in legno, XVI sec.).
Tra Burgdorf e Langnau i.E. sorge il bel paese di Lützelflüh. Fino al 1854 visse qui il pastore riformato e scrittore Albert Bitzius, meglio noto con lo pseudonimo di Jeremias Gotthelf. Si impegnò a favore della scolarità obbligatoria, lottò contro lo sfruttamento dei Verdingkindern (bambini in affido) e a favore di misure contro l'alcolismo.

Da Lützelflüh, attraversato il fiume Emme, il percorso segue fino quasi alla fine della tappa il bel corso del fiume. Fino a Zollbrück ci vogliono quasi due ore. Lì si incontra un'immensa fabbrica di legname, nella quale si può osservare da vicino una parte del processo di fabbricazione, realizzato con imponenti macchinari. L'escursione prosegue passando accanto a banchi di ghiaia, briglie fluviali e boschi golenali. Presso Emmenmatt, l'Ilfis confluisce da destra nella Emme. Durante l'ultimo tratto si segue l'affluente della Emme fino a Langnau im Emmental. Si raggiunge il «centro della valle della Emme» in poco più di tre ore di cammino.

Il nome del paese di Langnau fu menzionato per la prima volta in un documento ufficiale nel 1139. Tuttavia, con le sue maestose locande tradizionali nel bel mezzo di un bel paesaggio collinare e boschivo, Langnau è da tempo un moderno centro commerciale, industriale e di servizi. La costruzione della ferrovia nel XIX secolo è stata determinante per la competitività della regione. Nel 1864 venne inaugurata la stazione ferroviaria, quale capolinea della tratta parziale Berna-Langnau. Dal 1875 è attiva la linea ferroviaria diretta Berna-Lucerna, con fermata a Langnau. Il potenziamento delle vie di comunicazione ha fortemente contribuito alla trasformazione del villaggio contadino di un tempo. Contrariamente ai suoi quartieri periferici tuttora rurali, grazie all'insediamento di piccole imprese artigianali e di aziende commerciali e industriali, Langnau vanta oggi un carattere prevalentemente urbano.
13 km
150 m | 60 m
3 h 20 min
facile (sentiero escursionistico) | medio

Andata | ritorno

Andata / ritorno Lützelflüh-Goldbach
Orari FFS Visualizzare la fermata e il percorso sulla mappa

Avvertimenti

Guide
Una guida per questo percorso è disponibile in tedesco e francese.
Di più

Andata | ritorno

Contatto

Gestione della segnaletica
La segnaletica è gestita dall'associazione cantonale per i sentieri escursionistici su incarico del cantone.
Berner Wanderwege
Nordring 8
1303 Bern
info@bernerwanderwege.ch
www.bernerwanderwege.ch

Servizi

Alloggio

Gumpersmühlehof
Gumpersmühlehof
Grünenmatt
Hotel Emmental
Hotel Emmental
Langnau im Emmental
Hotel Hirschen
Hotel Hirschen
Langnau im Emmental
Visualizzare tutto

Offerte prenotabili

2 Trans Swiss Trail: Neuenburg - Langnau im Emmental
2 Trans Swiss Trail: Neuenburg - Langnau im Emmental
Visualizzare tutto

Località

Lützelflüh
Lützelflüh
Langnau i. E.
Langnau i. E.
Visualizzare tutto

Segnaletica

Segnaletica
Seguite il logo raffigurato per le escursioni sugli indicatori di direzione gialli. Durante la vostra escursione, prendete con voi, per sicurezza, una copia stampata della nostra mappa web.
Segnaletica