4 ViaJacobi
4 ViaJacobi
4 ViaJacobi
4 ViaJacobi
4 ViaJacobi
4 ViaJacobi

La Svizzera a piedi

etappe-01177

ViaJacobi

Tappa 4, Rapperswil (SG)–Einsiedeln

Servizio sul sentiero
69 foto

WL_004_04_IMG_2508_R_F_M.jpg
etappe-01177

ViaJacobi

L’escursione conduce attraverso la passerella di legno più lunga della Svizzera da Rapperswil a Hurden, attraversando l’Etzelpass fino a Einsiedeln. Il clou del percorso verso questo importante centro di pellegrinaggio è la magnifica vista sul lago di Zurigo.
Rapperswil, dove ogni anno fioriscono nientemeno che 20.000 rose, è il punto di partenza della quarta tappa della Via Jacobi. La città, adagiata sulla sponda meridionale del lago di Zurigo, colpisce per il suo castello, per la vista panoramica dalle Alpi Glaronesi all’Oberland zurighese e per il pittoresco centro storico.

La tappa escursionistica inizia alla stazione ferroviaria, sulle sponde del lago. Oltre alla vista sul lago, impressiona il ponte di legno lungo 841 metri che conduce sul lago fino a Hurden. L’escursione prosegue poi dall’altro lato della diga. L’ampio panorama si staglia attraversato il lago e spazia dall’isola di Ufenau all’altra sponda del lago, fino alla città di Zurigo. Dopo un’ora si raggiunge la stazione ferroviaria di Pfäffikon.

La città offre una bella passeggiata sul lago e trae beneficio della vicinanza a Zurigo e delle agevolazioni fiscali di Svitto. Pfäffikon è anche nota per il suo parco acquatico “Alpamare”, che offre quattro piscine, dieci scivoli d’acqua e servizi benessere.

Si prosegue risalendo l’Etzelpass. Circa 500 metri di dislivello vengono superati in poco meno di due ore. Il passo, che si trova a quasi 1000 m sul livello del mare, è raggiungibile percorrendo tratti di strade, sentieri e foreste. Qui ci si imbatte nella Etzelkapelle, una cappella costruita nel 1698 e dedicata a San Meinrado di Einsiedeln. La Gasthaus St. Meinrad, con la sua soleggiata terrazza e un’accogliente sala da pranzo, forma parte del complesso barocco.

Seguendo una lieve discesa ammirando il Gross Mythen e il Klein Mythen, presto ci si imbatte nel Tüfelsbrugg (Ponte del Diavolo) di Etzel, costruito nel 1117, e dopo un’altra ora, si giunge a Galgenchäppeli. Il percorso tra Galgenchäppeli e Horgenberg, la cosiddetta “Alte Etzelstrasse”, faceva parte di una rotta commerciale già nel X secolo. Lungo questo sentiero con vista sul lago Sihlsee, i pellegrini di Zurigo raggiungevano anche la Madonna Nera nell’abbazia di Einsiedeln.

L’escursione di cinque ore termina poco dopo nel luogo di pellegrinaggio di Einsiedeln. Le case riccamente decorate del centro storico e l’enorme complesso monastico invitano a soffermarsi.
L’escursione conduce attraverso la passerella di legno più lunga della Svizzera da Rapperswil a Hurden, attraversando l’Etzelpass fino a Einsiedeln. Il clou del percorso verso questo importante centro di pellegrinaggio è la magnifica vista sul lago di Zurigo.
Rapperswil, dove ogni anno fioriscono nientemeno che 20.000 rose, è il punto di partenza della quarta tappa della Via Jacobi. La città, adagiata sulla sponda meridionale del lago di Zurigo, colpisce per il suo castello, per la vista panoramica dalle Alpi Glaronesi all’Oberland zurighese e per il pittoresco centro storico.

La tappa escursionistica inizia alla stazione ferroviaria, sulle sponde del lago. Oltre alla vista sul lago, impressiona il ponte di legno lungo 841 metri che conduce sul lago fino a Hurden. L’escursione prosegue poi dall’altro lato della diga. L’ampio panorama si staglia attraversato il lago e spazia dall’isola di Ufenau all’altra sponda del lago, fino alla città di Zurigo. Dopo un’ora si raggiunge la stazione ferroviaria di Pfäffikon.

La città offre una bella passeggiata sul lago e trae beneficio della vicinanza a Zurigo e delle agevolazioni fiscali di Svitto. Pfäffikon è anche nota per il suo parco acquatico “Alpamare”, che offre quattro piscine, dieci scivoli d’acqua e servizi benessere.

Si prosegue risalendo l’Etzelpass. Circa 500 metri di dislivello vengono superati in poco meno di due ore. Il passo, che si trova a quasi 1000 m sul livello del mare, è raggiungibile percorrendo tratti di strade, sentieri e foreste. Qui ci si imbatte nella Etzelkapelle, una cappella costruita nel 1698 e dedicata a San Meinrado di Einsiedeln. La Gasthaus St. Meinrad, con la sua soleggiata terrazza e un’accogliente sala da pranzo, forma parte del complesso barocco.

Seguendo una lieve discesa ammirando il Gross Mythen e il Klein Mythen, presto ci si imbatte nel Tüfelsbrugg (Ponte del Diavolo) di Etzel, costruito nel 1117, e dopo un’altra ora, si giunge a Galgenchäppeli. Il percorso tra Galgenchäppeli e Horgenberg, la cosiddetta “Alte Etzelstrasse”, faceva parte di una rotta commerciale già nel X secolo. Lungo questo sentiero con vista sul lago Sihlsee, i pellegrini di Zurigo raggiungevano anche la Madonna Nera nell’abbazia di Einsiedeln.

L’escursione di cinque ore termina poco dopo nel luogo di pellegrinaggio di Einsiedeln. Le case riccamente decorate del centro storico e l’enorme complesso monastico invitano a soffermarsi.
17 km
780 m | 300 m
5 h 00 min
facile (sentiero escursionistico) | medio

Andata | ritorno

Di più …

Risparmio di metri in altitudine
Tra Pfäffikon SZ e Einsiedeln circola un treno che fa risparmiare ca. 450 metri di altitudine.

Avvertimenti

Guide
Una guida per questo percorso è disponibile in tedesco e francese.
Di più

Andata | ritorno

Contatto

Gestione della segnaletica
La segnaletica è gestita dall'associazione cantonale per i sentieri escursionistici su incarico del cantone e dei comuni.
Schwyzer Wanderwege
6440 Brunnen
info@schwyzer-wanderwege.ch
www.schwyzer-wanderwege.ch

Servizi

Alloggio

Jugendherberge Rapperswil-Jona
Jugendherberge Rapperswil-Jona
Jona
Sorell Hotel Speer
Sorell Hotel Speer
Rapperswil
Seedamm Plaza
Seedamm Plaza
Pfäffikon SZ
Hotel Restaurant Sternen
Hotel Restaurant Sternen
Pfäffikon SZ
Lützelhof
Lützelhof
Pfäffikon SZ
Hotel Drei Könige
Hotel Drei Könige
Einsiedeln
Hotel St. Georg
Hotel St. Georg
Einsiedeln
Ferienwohnung / Gästezimmer Kälin
Ferienwohnung / Gästezimmer Kälin
Pfäffikon SZ
Visualizzare tutto

Offerte prenotabili

4 Via Jacobi : Rorschach - Einsiedeln
4 Via Jacobi : Rorschach - Einsiedeln
4 Via Jacobi Rorschach - Genève
4 Via Jacobi Rorschach - Genève
3 Sentiero alpino panoramico Appenzell & Toggenburg
3 Sentiero alpino panoramico Appenzell & Toggenburg
Visualizzare tutto

Località

Rapperswil-Jona
Rapperswil-Jona
Pfäffikon SZ
Pfäffikon SZ
Einsiedeln
Einsiedeln
Visualizzare tutto

Curiosità

Castello di Rapperswil
Castello di Rapperswil
Ponte di legno Rapperswil-Hurden
Ponte di legno Rapperswil-Hurden
Seebrücke Rapperswil–Hurden
Seebrücke Rapperswil–Hurden
Isole Ufenau e Lützelau nel lago di Zuri
Isole Ufenau e Lützelau nel lago di Zuri
Parco acquatico Alpamare Pfäffikon
Parco acquatico Alpamare Pfäffikon
Il Frauenwinkel
Il Frauenwinkel
Alte Etzelstrasse
Alte Etzelstrasse
Abbazia di Einsiedeln
Abbazia di Einsiedeln
Altendorf–Etzel
Altendorf–Etzel
Visualizzare tutto

Segnaletica

Segnaletica
Seguite il logo raffigurato per le escursioni sugli indicatori di direzione gialli. Durante la vostra escursione, prendete con voi, per sicurezza, una copia stampata della nostra mappa web.
Segnaletica