La Svizzera a piedi
Associazione Sentieri Svizzeri


Partenariato Sentieri Svizzeri – SvizzeraMobile
L'associazione mantello Sentieri Svizzeri raggruppa le associazioni cantonali dei sentieri escursionistici di tutti i cantoni e del Principato del Liechtenstein. In veste di organizzazioni promotrici di «La Svizzera a piedi» queste sono in larga misura competenti della pianificazione, della segnalazione e della manutenzione dei sentieri.
L'integrazione di «La Svizzera a piedi» nel progetto SvizzeraMobile è una tappa importante per l'escursionismo pedestre in Svizzera. Si è così potuto tener conto di nuove esigenze degli ospiti svizzeri e stranieri, quali ad esempio una segnaletica unitaria dei percorsi nazionali e regionali in tutto il paese, analoga a quella adottata per gli altri settori del traffico lento.
www.randonner.ch (in francese o tedesco)
L'integrazione di «La Svizzera a piedi» nel progetto SvizzeraMobile è una tappa importante per l'escursionismo pedestre in Svizzera. Si è così potuto tener conto di nuove esigenze degli ospiti svizzeri e stranieri, quali ad esempio una segnaletica unitaria dei percorsi nazionali e regionali in tutto il paese, analoga a quella adottata per gli altri settori del traffico lento.
www.randonner.ch (in francese o tedesco)


Organizzazione Sentieri Svizzeri
L’organizzazione Sentieri Svizzeri riunisce le organizzazioni per i sentieri escursionistici cantonali e del Principato del Liechtenstein. Dal 1934 queste si impegnano congiuntamente per una rete di sentieri interessante, sicura e segnalata in modo uniforme in Svizzera e nel Principato del Liechtenstein promuovendo l’escursionismo come un’attività per il tempo libero vicino alla natura, emozionante e come contributo importante per la promozione della salute. Come partner di SvizzeraMobile l’organizzazione mantello Sentieri Svizzeri insieme alle relative organizzazioni cantonali per i sentieri escursionistici è responsabile per il coordinamento e la segnaletica di tutti i percorsi di La Svizzera a piedi.
Queste attività possono essere realizzate solo grazie al sostegno finanziario e all’efficace impegno a titolo volontario di numerosi privati e grazie a buone condizioni quadro statali.
Come benefattore/benefattrice di Sentieri Svizzeri fornite il vostro aiuto nella conservazione della rete di sentieri anche per le future generazioni. Inoltre approfittate di alcuni vantaggi.
Diventate benefattore/benefattrice di Sentieri Svizzeri
Queste attività possono essere realizzate solo grazie al sostegno finanziario e all’efficace impegno a titolo volontario di numerosi privati e grazie a buone condizioni quadro statali.
Come benefattore/benefattrice di Sentieri Svizzeri fornite il vostro aiuto nella conservazione della rete di sentieri anche per le future generazioni. Inoltre approfittate di alcuni vantaggi.
Diventate benefattore/benefattrice di Sentieri Svizzeri


Organizzazioni cantonali per i sentieri escursionistici
Le Organizzazioni cantonali per i sentieri escursionistici sono il pilastro dell’escursionismo in Svizzera. Esse sviluppano e curano con competenza locale la rete cantonale dei sentieri escursionistici, tengono in buono stato la segnaletica, controllano i tratti di percorso e offrono escursioni guidate. Inoltre, rappresentano i diritti degli escursionisti e si impegnano contro l’asfaltamento dei sentieri. Con un’adesione o un impegno titolo volontario potete dare un importante contributo.
Diventare membri
Come membro di un’organizzazione cantonale per i sentieri escursionistici sostenete le sue attività e beneficiate di molti vantaggi, ad esempio la partecipazione gratuita a escursioni guidate.
Diventare collaboratore/collaboratrice volontario/a
Circa 1500 volontari controllano regolarmente i sentieri e aiutano i comuni nella loro manutenzione. Date il vostro apporto come volontario/a qui.
Ulteriori informazioni sono disponibili direttamente presso le organizzazioni cantonali per i sentieri escursionistici.
Diventare membri
Come membro di un’organizzazione cantonale per i sentieri escursionistici sostenete le sue attività e beneficiate di molti vantaggi, ad esempio la partecipazione gratuita a escursioni guidate.
Diventare collaboratore/collaboratrice volontario/a
Circa 1500 volontari controllano regolarmente i sentieri e aiutano i comuni nella loro manutenzione. Date il vostro apporto come volontario/a qui.
Ulteriori informazioni sono disponibili direttamente presso le organizzazioni cantonali per i sentieri escursionistici.
Aargauer Wanderwege
Appenzell A.Rh. Wanderwege VAW
Appenzeller Wanderwege
Wanderwege beider Basel
Chemins pédestres bernois
Fribourg Rando
GenèveRando
Glarner Wanderwege
Ente grigionese pro sentieri / BAW Bündner Wanderwege
Jura Rando
Luzerner Wanderwege
Neuchâtel Rando
Nidwaldner Wanderwege
Obwaldner Wanderwege
St. Galler Wanderwege
Schaffhauser Wanderwege
Schwyzer Wanderwege
Solothurner Wanderwege
Associazione ticinese per i sentieri escursionistici
Thurgauer Wanderwege
Urner Wanderwege
Vaud Rando
Valrando Walliser Wanderwege
Zuger Wanderwege
Zürcher Wanderwege ZAW
Liechtensteinische Wanderwege
Appenzell A.Rh. Wanderwege VAW
Appenzeller Wanderwege
Wanderwege beider Basel
Chemins pédestres bernois
Fribourg Rando
GenèveRando
Glarner Wanderwege
Ente grigionese pro sentieri / BAW Bündner Wanderwege
Jura Rando
Luzerner Wanderwege
Neuchâtel Rando
Nidwaldner Wanderwege
Obwaldner Wanderwege
St. Galler Wanderwege
Schaffhauser Wanderwege
Schwyzer Wanderwege
Solothurner Wanderwege
Associazione ticinese per i sentieri escursionistici
Thurgauer Wanderwege
Urner Wanderwege
Vaud Rando
Valrando Walliser Wanderwege
Zuger Wanderwege
Zürcher Wanderwege ZAW
Liechtensteinische Wanderwege