Sport die montagna
Soste e pernottamenti in montagna


Le capanne del CAS
Dai confortevoli rifugi escursionistici dalla gastronomia curata alle capanne per alpinisti autosufficienti ai bivacchi a piú di 4000 metri di quota – la tipologia delle capanne del CAS è molto variata. E tutte ti danno il benvenuto, socio del CAS oppure no.
Lo stare insieme in capanna diventa un’esperienza se conosci le regole di base:
il galateo della capanna (in francese).
Trovare e prenotare la capanna
Estate o inverno, per una gita rilassata o un’escursione con gli sci in alta montagna – nel portale escursionistico del CAS trovi l’alloggio di montagna adatto alla tua impresa.
prenotare il tuo pernottamento
Campeggio e bivacco in montagna
Affinché il tuo pernottamento all’aria aperta non conosca un brusco risveglio, il CAS ha redatto una serie di consigli concernenti il campeggio e il bivacco in montagna (in francese).
Dai confortevoli rifugi escursionistici dalla gastronomia curata alle capanne per alpinisti autosufficienti ai bivacchi a piú di 4000 metri di quota – la tipologia delle capanne del CAS è molto variata. E tutte ti danno il benvenuto, socio del CAS oppure no.
Lo stare insieme in capanna diventa un’esperienza se conosci le regole di base:
il galateo della capanna (in francese).
Trovare e prenotare la capanna
Estate o inverno, per una gita rilassata o un’escursione con gli sci in alta montagna – nel portale escursionistico del CAS trovi l’alloggio di montagna adatto alla tua impresa.
prenotare il tuo pernottamento
Campeggio e bivacco in montagna
Affinché il tuo pernottamento all’aria aperta non conosca un brusco risveglio, il CAS ha redatto una serie di consigli concernenti il campeggio e il bivacco in montagna (in francese).


