Sport die montagna
La buona pianificazione della gita

Passo dopo passo fino alla vetta
La seria
pianificazione della gita rappresenta la chiave di ogni esperienza in
montagna riuscita e sicura. Risparmia situazioni pericolose e offre un
supporto sicuro lungo il percorso.
Pianificazione della gita
Pianificazione della gita


Schede informative alpine
Per la pianificazione
delle gite, il CAS ha redatto pratici opuscoli, schede informative e
documentazioni, che tuttavia non sostituiscono in alcun modo la
formazione (french) o la letteratura specialistica (french). I temi includono le
escursioni, le tecniche dello sport, della montagna, emergenze e
soccorso, ecc.
Schede informative alpine (in francese)
Schede informative alpine (in francese)


Le scale delle difficoltà
Le indicazioni concernenti
le difficoltà dello sport della montagna utilizzate in Svizzera
costituiscono importanti ausili per la preparazione delle dite. Oltre
alla valutazione (con itinerario campione), esse informano sui
requisiti, sul terreno previsto e sullo stato delle assicurazioni.
Le scale delle difficoltà (in francese)
Le scale delle difficoltà (in francese)


Valanghe
In collaborazione con il WSL – Istituto per
lo studio della neve e delle valanghe SLF, il CAS propone schede
informative, opuscoli e strumenti per la pianificazione delle gite.
Attenzione Valanghe (in francese)
Attenzione Valanghe (in francese)
