Slittino
Muottas-Muragl-Schlittelbahn
Pontresina, Muottas Muragl–Pontresina, Punt Muragl
Ruotare il dispositivo per la presentazione
Muottas-Muragl-Schlittelbahn
Pontresina, Muottas Muragl–Pontresina, Punt Muragl
Si sente scricchiolare nell’aria, sul Muottas Muragl, tra i pini e i larici con le loro punte imbianchite…
…lo scricchiolio è quello delle rocambolesche manovre di frenata da affrontare nelle curve a 180 gradi.
Sulla discesa libera per raggiungere la stazione a valle di Punt Muragl bisogna superare 20 tornanti. Non a caso la pista per slittino locale è considerata la più veloce dell’Engadin. A garantire l’adrenalina sugli oltre quattro chilometri sono, oltre alle curve a forcina, anche i 718 metri di dislivello. Un’avventura non adatta ai bambini piccoli e ai principianti. Occorre infatti saper manovrare bene lo slittino e avere forza a sufficienza nelle gambe per riuscire a frenare di colpo.
Si attraversano dapprima aperti pendii alpini, si sfreccia quindi sotto il ponte della ferrovia per ritrovarsi infine nel mondo di boschi di cembri e larici. Prima, tuttavia, che la vista venga ostruita dai boschi di conifere, bisogna concedersi un po’ di tempo sull’amata montagna panoramica di Muottas Muragl. La vista sul paesaggio di laghi dell’Alta Engadin con St. Moritz, su fino al Piz Palü e al Piz Bernina con il suo candido Biancograt è da cartolina.
Sulla discesa libera per raggiungere la stazione a valle di Punt Muragl bisogna superare 20 tornanti. Non a caso la pista per slittino locale è considerata la più veloce dell’Engadin. A garantire l’adrenalina sugli oltre quattro chilometri sono, oltre alle curve a forcina, anche i 718 metri di dislivello. Un’avventura non adatta ai bambini piccoli e ai principianti. Occorre infatti saper manovrare bene lo slittino e avere forza a sufficienza nelle gambe per riuscire a frenare di colpo.
Si attraversano dapprima aperti pendii alpini, si sfreccia quindi sotto il ponte della ferrovia per ritrovarsi infine nel mondo di boschi di cembri e larici. Prima, tuttavia, che la vista venga ostruita dai boschi di conifere, bisogna concedersi un po’ di tempo sull’amata montagna panoramica di Muottas Muragl. La vista sul paesaggio di laghi dell’Alta Engadin con St. Moritz, su fino al Piz Palü e al Piz Bernina con il suo candido Biancograt è da cartolina.
Si sente scricchiolare nell’aria, sul Muottas Muragl, tra i pini e i larici con le loro punte imbianchite…
…lo scricchiolio è quello delle rocambolesche manovre di frenata da affrontare nelle curve a 180 gradi.
Sulla discesa libera per raggiungere la stazione a valle di Punt Muragl bisogna superare 20 tornanti. Non a caso la pista per slittino locale è considerata la più veloce dell’Engadin. A garantire l’adrenalina sugli oltre quattro chilometri sono, oltre alle curve a forcina, anche i 718 metri di dislivello. Un’avventura non adatta ai bambini piccoli e ai principianti. Occorre infatti saper manovrare bene lo slittino e avere forza a sufficienza nelle gambe per riuscire a frenare di colpo.
Si attraversano dapprima aperti pendii alpini, si sfreccia quindi sotto il ponte della ferrovia per ritrovarsi infine nel mondo di boschi di cembri e larici. Prima, tuttavia, che la vista venga ostruita dai boschi di conifere, bisogna concedersi un po’ di tempo sull’amata montagna panoramica di Muottas Muragl. La vista sul paesaggio di laghi dell’Alta Engadin con St. Moritz, su fino al Piz Palü e al Piz Bernina con il suo candido Biancograt è da cartolina.
Sulla discesa libera per raggiungere la stazione a valle di Punt Muragl bisogna superare 20 tornanti. Non a caso la pista per slittino locale è considerata la più veloce dell’Engadin. A garantire l’adrenalina sugli oltre quattro chilometri sono, oltre alle curve a forcina, anche i 718 metri di dislivello. Un’avventura non adatta ai bambini piccoli e ai principianti. Occorre infatti saper manovrare bene lo slittino e avere forza a sufficienza nelle gambe per riuscire a frenare di colpo.
Si attraversano dapprima aperti pendii alpini, si sfreccia quindi sotto il ponte della ferrovia per ritrovarsi infine nel mondo di boschi di cembri e larici. Prima, tuttavia, che la vista venga ostruita dai boschi di conifere, bisogna concedersi un po’ di tempo sull’amata montagna panoramica di Muottas Muragl. La vista sul paesaggio di laghi dell’Alta Engadin con St. Moritz, su fino al Piz Palü e al Piz Bernina con il suo candido Biancograt è da cartolina.
Lunghezza | Numero delle tappe
4 km
| 1 Tappa
Discesa
660 m
Tecnica
difficile
Andata | ritorno
Stagione
Stagione invernale
La stagione invernale dura di norma da dicembre a marzo, tutti i giorni dalle ore 9.30 alle ore 16.00.
Avvertimenti
Noleggio di slittini
Noleggio di slittini presso la stazione a valle della Ferrovia del Muottas Muragl.
Andata | ritorno
Andata / ritorno Punt Muragl, Talstation
Orari FFS Visualizzare la fermata e il percorso sulla mappaContatto
Engadin St. Moritz
Via San Gian 30
7500 St. Moritz
Tel. +41 (0)81 830 00 01
allegra@estm.ch
https://www.engadin.ch/de/
Via San Gian 30
7500 St. Moritz
Tel. +41 (0)81 830 00 01
allegra@estm.ch
https://www.engadin.ch/de/