Slittino
Schlittelweg Leiterli–Pöschenried
Lenk, Leiterli–Lenk, Pöschenried
Ruotare il dispositivo per la presentazione
Schlittelweg Leiterli–Pöschenried
Lenk, Leiterli–Lenk, Pöschenried
Discesa in slitta a perdifiato dall'albergo di montagna di Leiterli alla località di Pöschenried, passando davanti a spettacoli della natura come le cascate ghiacciate, circondati dalle imponenti montagne che fanno da cornice al Wildstrubel.
Chi passeggia con la slitta in mano dal centro del paese di Lenk in direzione della cabinovia di Betelberg viene accolto da un odore particolare. È un odore che ricorda in qualche modo quello delle uova marce e si spiega con il fatto che in fondo alla Simmental sgorgano le più impetuose sorgenti sulfuree delle Alpi. È proprio a queste sorgenti che si devono gli albori dell'attività turistica nella regione, che risalgono al XVII secolo. A testimoniarli c'è ancora oggi la fontana nei pressi della stazione a valle, che ricorda la tradizione del turismo termale. Una volta raggiunta la stazione a monte con l'impianto di risalita, non c'è più nulla per il naso, ma c'è molto per gli occhi! Il panorama che si apre sulla valle di Lenk è maestoso: dalla regione di Hahnenmoos, che si trova proprio di fronte, lo sguardo abbraccia il massiccio del Wildstrubel e la Plaine-Morte, fino a raggiungere il Wildhorn.
Dopo pochi metri di discesa e prima che inizi il divertimento vero e proprio in discesa a capofitto verso Pöschenried, le slitte devono essere trainate per un breve tratto in piano. In armonia con il paesaggio e la sua varietà, il primo tratto successivo passa davanti alla Alp Golderne. Da qui si può godere della vista della testata della valle e dell'imponente cascata ghiacciata di Iffig posta proprio in fondo. Situata nella riserva naturale di Gelten-Iffigen, questa meraviglia della natura con il suo salto di 100 m è annoverava tra le cascate più belle dell'Oberland bernese.
Dopo una parte centrale caratterizzata da una maggiore pendenza, la pista per le slitte segue la strada estiva, che in inverno viene preparata e aperta appositamente ogni giorno per il passaggio delle slitte (a partire dalle ore 11). Per tornare alla stazione a valle della cabinovia di Betelberg è disponibile un servizio navetta a pagamento.
Dopo pochi metri di discesa e prima che inizi il divertimento vero e proprio in discesa a capofitto verso Pöschenried, le slitte devono essere trainate per un breve tratto in piano. In armonia con il paesaggio e la sua varietà, il primo tratto successivo passa davanti alla Alp Golderne. Da qui si può godere della vista della testata della valle e dell'imponente cascata ghiacciata di Iffig posta proprio in fondo. Situata nella riserva naturale di Gelten-Iffigen, questa meraviglia della natura con il suo salto di 100 m è annoverava tra le cascate più belle dell'Oberland bernese.
Dopo una parte centrale caratterizzata da una maggiore pendenza, la pista per le slitte segue la strada estiva, che in inverno viene preparata e aperta appositamente ogni giorno per il passaggio delle slitte (a partire dalle ore 11). Per tornare alla stazione a valle della cabinovia di Betelberg è disponibile un servizio navetta a pagamento.
Discesa in slitta a perdifiato dall'albergo di montagna di Leiterli alla località di Pöschenried, passando davanti a spettacoli della natura come le cascate ghiacciate, circondati dalle imponenti montagne che fanno da cornice al Wildstrubel.
Chi passeggia con la slitta in mano dal centro del paese di Lenk in direzione della cabinovia di Betelberg viene accolto da un odore particolare. È un odore che ricorda in qualche modo quello delle uova marce e si spiega con il fatto che in fondo alla Simmental sgorgano le più impetuose sorgenti sulfuree delle Alpi. È proprio a queste sorgenti che si devono gli albori dell'attività turistica nella regione, che risalgono al XVII secolo. A testimoniarli c'è ancora oggi la fontana nei pressi della stazione a valle, che ricorda la tradizione del turismo termale. Una volta raggiunta la stazione a monte con l'impianto di risalita, non c'è più nulla per il naso, ma c'è molto per gli occhi! Il panorama che si apre sulla valle di Lenk è maestoso: dalla regione di Hahnenmoos, che si trova proprio di fronte, lo sguardo abbraccia il massiccio del Wildstrubel e la Plaine-Morte, fino a raggiungere il Wildhorn.
Dopo pochi metri di discesa e prima che inizi il divertimento vero e proprio in discesa a capofitto verso Pöschenried, le slitte devono essere trainate per un breve tratto in piano. In armonia con il paesaggio e la sua varietà, il primo tratto successivo passa davanti alla Alp Golderne. Da qui si può godere della vista della testata della valle e dell'imponente cascata ghiacciata di Iffig posta proprio in fondo. Situata nella riserva naturale di Gelten-Iffigen, questa meraviglia della natura con il suo salto di 100 m è annoverava tra le cascate più belle dell'Oberland bernese.
Dopo una parte centrale caratterizzata da una maggiore pendenza, la pista per le slitte segue la strada estiva, che in inverno viene preparata e aperta appositamente ogni giorno per il passaggio delle slitte (a partire dalle ore 11). Per tornare alla stazione a valle della cabinovia di Betelberg è disponibile un servizio navetta a pagamento.
Dopo pochi metri di discesa e prima che inizi il divertimento vero e proprio in discesa a capofitto verso Pöschenried, le slitte devono essere trainate per un breve tratto in piano. In armonia con il paesaggio e la sua varietà, il primo tratto successivo passa davanti alla Alp Golderne. Da qui si può godere della vista della testata della valle e dell'imponente cascata ghiacciata di Iffig posta proprio in fondo. Situata nella riserva naturale di Gelten-Iffigen, questa meraviglia della natura con il suo salto di 100 m è annoverava tra le cascate più belle dell'Oberland bernese.
Dopo una parte centrale caratterizzata da una maggiore pendenza, la pista per le slitte segue la strada estiva, che in inverno viene preparata e aperta appositamente ogni giorno per il passaggio delle slitte (a partire dalle ore 11). Per tornare alla stazione a valle della cabinovia di Betelberg è disponibile un servizio navetta a pagamento.
Lunghezza | Numero delle tappe
6 km
| 1 Tappa
Discesa
720 m
Tecnica
medio
Andata | ritorno
Stagione
Stagione invernale
La stagione invernale nel Betelberg va generalmente da Natale al 31 marzo.
Segnaletica
Servizio navetta per le slitte
Un servizio navetta percorre il tratto di strada tra l'arrivo della pista per le slitte e la stazione a valle del Betelberg. Il servizio è a pagamento con le seguenti tariffe: adulti 5 CHF, bambini 1 CHF.
Avvertimenti
Noleggio slitte
Le slitte possono essere noleggiate sul posto presso la stazione a monte di Leiterli (in tedesco):
www.lenk-bergbahnen.ch
Andata | ritorno
Contatto
Lenk Bergbahnen
Badstrasse 1
3775 Lenk im Simmental
Tel. +41 (0)33 952 52 52
info@lenkbergbahnen.ch
www.lenk-bergbahnen.ch
Badstrasse 1
3775 Lenk im Simmental
Tel. +41 (0)33 952 52 52
info@lenkbergbahnen.ch
www.lenk-bergbahnen.ch