Slittino
Descente en luge Robella Val-de-Travers
La Robella, haut du télésiège–Buttes
Ruotare il dispositivo per la presentazione
Descente en luge Robella Val-de-Travers
La Robella, haut du télésiège–Buttes
Dietro allo Chasseron, nel Giura di Neuchâtel, dopo una comoda risalita in seggiovia, si affronta una discesa impegnativa a zig-zag attraverso i prati dell'alpe La Robella, attraverso i boschi e arrivando fin nel paese di Buttes.
La Val-de-Travers è rinomata per il suo magnifico paesaggio giurassiano caratterizzato da grandi foreste sulle pendici ripide delle valli nonché da grandi prati sugli altopiani e anche da qualche roccia molto speciale. Una piccola parete rocciosa ai piedi del villaggio di Buttes ricorda il volto di una scimmia: ecco perché questo comune è soprannominato il paese con la roccia a forma di scimmia.
Forse scorgerete questa rupe dal muso allungato salendo verso l’alpe di La Robella con la seggiovia. I sedili sono imbottiti e dotati di un gancio per appendere le vostre slitte o quelle noleggiate sul posto. Si raggiunge così in tutta comodità il punto di partenza della pista per slitte, di fronte al ristorante di montagna di La Robella.
La discesa inizia sull'alpe dai dolci pendii che crea una piccola valle con belvedere sui boschi dell'Envers della Val-de-Travers. Poi, una pista per slittini con due tornanti consente di lasciarsi alle spalle la piccola valle e di lanciarsi nella grande traversata di Bois de Ban incrociando in un'occasione anche la seggiovia, prima di arrivare nei prati che dominano il paese di Buttes. La discesa prosegue lungo il sentiero a zig-zag che attraversa i pendii fino a raggiungere il punto di partenza della seggiovia.
Forse scorgerete questa rupe dal muso allungato salendo verso l’alpe di La Robella con la seggiovia. I sedili sono imbottiti e dotati di un gancio per appendere le vostre slitte o quelle noleggiate sul posto. Si raggiunge così in tutta comodità il punto di partenza della pista per slitte, di fronte al ristorante di montagna di La Robella.
La discesa inizia sull'alpe dai dolci pendii che crea una piccola valle con belvedere sui boschi dell'Envers della Val-de-Travers. Poi, una pista per slittini con due tornanti consente di lasciarsi alle spalle la piccola valle e di lanciarsi nella grande traversata di Bois de Ban incrociando in un'occasione anche la seggiovia, prima di arrivare nei prati che dominano il paese di Buttes. La discesa prosegue lungo il sentiero a zig-zag che attraversa i pendii fino a raggiungere il punto di partenza della seggiovia.
Dietro allo Chasseron, nel Giura di Neuchâtel, dopo una comoda risalita in seggiovia, si affronta una discesa impegnativa a zig-zag attraverso i prati dell'alpe La Robella, attraverso i boschi e arrivando fin nel paese di Buttes.
La Val-de-Travers è rinomata per il suo magnifico paesaggio giurassiano caratterizzato da grandi foreste sulle pendici ripide delle valli nonché da grandi prati sugli altopiani e anche da qualche roccia molto speciale. Una piccola parete rocciosa ai piedi del villaggio di Buttes ricorda il volto di una scimmia: ecco perché questo comune è soprannominato il paese con la roccia a forma di scimmia.
Forse scorgerete questa rupe dal muso allungato salendo verso l’alpe di La Robella con la seggiovia. I sedili sono imbottiti e dotati di un gancio per appendere le vostre slitte o quelle noleggiate sul posto. Si raggiunge così in tutta comodità il punto di partenza della pista per slitte, di fronte al ristorante di montagna di La Robella.
La discesa inizia sull'alpe dai dolci pendii che crea una piccola valle con belvedere sui boschi dell'Envers della Val-de-Travers. Poi, una pista per slittini con due tornanti consente di lasciarsi alle spalle la piccola valle e di lanciarsi nella grande traversata di Bois de Ban incrociando in un'occasione anche la seggiovia, prima di arrivare nei prati che dominano il paese di Buttes. La discesa prosegue lungo il sentiero a zig-zag che attraversa i pendii fino a raggiungere il punto di partenza della seggiovia.
Forse scorgerete questa rupe dal muso allungato salendo verso l’alpe di La Robella con la seggiovia. I sedili sono imbottiti e dotati di un gancio per appendere le vostre slitte o quelle noleggiate sul posto. Si raggiunge così in tutta comodità il punto di partenza della pista per slitte, di fronte al ristorante di montagna di La Robella.
La discesa inizia sull'alpe dai dolci pendii che crea una piccola valle con belvedere sui boschi dell'Envers della Val-de-Travers. Poi, una pista per slittini con due tornanti consente di lasciarsi alle spalle la piccola valle e di lanciarsi nella grande traversata di Bois de Ban incrociando in un'occasione anche la seggiovia, prima di arrivare nei prati che dominano il paese di Buttes. La discesa prosegue lungo il sentiero a zig-zag che attraversa i pendii fino a raggiungere il punto di partenza della seggiovia.
Lunghezza | Numero delle tappe
4 km
| 1 Tappa
Discesa
440 m
Tecnica
facile
Andata | ritorno
Stagione
Stagione invernale
Di regola la stagione invernale dura da metà dicembre a metà marzo.
Bollettino neve
Informazioni aggiornate sullo stato della neve sulla rubrica «Luge»:
www.neuchatel-snow.ch
Avvertimenti
Andata | ritorno
Contatto
Robella Val-de-Travers
Place de l'Abbaye
2115 Buttes
Tel. +41 (0)32 862 22 22
info@robella.ch
www.robella.ch
Place de l'Abbaye
2115 Buttes
Tel. +41 (0)32 862 22 22
info@robella.ch
www.robella.ch