Sci di fondo
Engelberg – Titlis
Engelberg
Engelberg – Titlis
Engelberg propone un programma ricco di attività per l’estate e l’inverno, ma ha molte risorse anche per chi è alla ricerca del relax. Titlis, la montagna simbolo di Engelberg, e il suo parco glaciale sono accessibili con la Rotair, la funivia a cabina girevole.
L’immagine del villaggio è caratterizzata dall’impressionante monastero e dalla chiesa del convento. Oggi in questa struttura vive e lavora ancora una trentina di monaci. La «Montagna degli angeli», come la chiamavano i fondatori del monastero benedettino nell'anno 1120, è una meta d’escursione molto apprezzata con partenza dalla vicina città di Lucerna: se non volete affrontare la strada, una ferrovia a scartamento ridotto può condurvi fino ad Engelberg.
Il Titlis è il parco glaciale più alto e il paradiso dello sci e dello snowboard più importante della Svizzera centrale. Il parco glaciale del Titlis e la seggiovia «Ice Flyer» a 3000 m di altitudine sono un autentico eldorado per gli appassionati delle discese, con gli sci o con qualsiasi altro attrezzo da discesa messo a disposizione gratuitamente dei principianti o dei patiti dell’avventura. Il Titlis propone anche un parco di free style, una grotta di ghiaccio e numerose possibilità per passeggiate.
Estate
>
Il modo migliore per scoprire il paesaggio è percorrere a piedi i vari sentieri a tema (sentiero dei fiori alpini, sentiero del Brunni, sentiero «des chatouilles», sentiero Kneipp). Il paradiso delle escursioni di Trübsee, punto di partenza ideale per escursioni alla scoperta di diversi laghetti, è a metà strada dal Titlis. Ma non c’è solo questo, perché gli amanti delle sensazioni forti possono scalare su uno dei quattro muri di arrampicata, oppure praticare parapendio, rafting, canyoning e MTB. Talvolta, la suspense non manca neppure sul campo da golf a 18 buche.
Inverno
La discesa più lunga – 12 chilometri! – dal Titlis a Engelberg vi offre un dislivello di 2000 metri. Il comprensorio sciistico del Jochpass vi conduce fino all'Oberland bernese. Il versante soleggiato di Engelberg è un po’ più calmo: il Brunni è particolarmente adatto ai principianti, alle famiglie, ai gruppi e per rilassarsi. Riguardo alla valle, potete scoprirla praticando lo sci di fondo, il nordic walking, le escursioni invernali o facendo uscite in slitta o in calesse.
Il Titlis è il parco glaciale più alto e il paradiso dello sci e dello snowboard più importante della Svizzera centrale. Il parco glaciale del Titlis e la seggiovia «Ice Flyer» a 3000 m di altitudine sono un autentico eldorado per gli appassionati delle discese, con gli sci o con qualsiasi altro attrezzo da discesa messo a disposizione gratuitamente dei principianti o dei patiti dell’avventura. Il Titlis propone anche un parco di free style, una grotta di ghiaccio e numerose possibilità per passeggiate.
Estate
>
Il modo migliore per scoprire il paesaggio è percorrere a piedi i vari sentieri a tema (sentiero dei fiori alpini, sentiero del Brunni, sentiero «des chatouilles», sentiero Kneipp). Il paradiso delle escursioni di Trübsee, punto di partenza ideale per escursioni alla scoperta di diversi laghetti, è a metà strada dal Titlis. Ma non c’è solo questo, perché gli amanti delle sensazioni forti possono scalare su uno dei quattro muri di arrampicata, oppure praticare parapendio, rafting, canyoning e MTB. Talvolta, la suspense non manca neppure sul campo da golf a 18 buche.
Inverno
La discesa più lunga – 12 chilometri! – dal Titlis a Engelberg vi offre un dislivello di 2000 metri. Il comprensorio sciistico del Jochpass vi conduce fino all'Oberland bernese. Il versante soleggiato di Engelberg è un po’ più calmo: il Brunni è particolarmente adatto ai principianti, alle famiglie, ai gruppi e per rilassarsi. Riguardo alla valle, potete scoprirla praticando lo sci di fondo, il nordic walking, le escursioni invernali o facendo uscite in slitta o in calesse.
Highlights
- Monastero di Engelberg – l’organo di chiesa più grande della Svizzera, la biblioteca dell’Abbazia, il Museo della Valle e un caseificio con degustazione sono le principali curiosità del monastero.
- Titlis e Rotair – il parco glaciale più alto e paradiso dello sci e dello snowboard più importante della Svizzera centrale, accessibile grazie alla Rotair, la funivia con cabina girevole.
- Escursione dei quattro laghi – magnifico circuito dal Trübsee, liscio come uno specchio, al pittoresco Melchsee passando per l’Engstlensee di un blu profondo e il Tannensee dalle acque turchesi.
- Sentiero del Brunni - 12 cartelli forniscono informazioni chiare sulla natura, la vita della popolazione locale e degli animali di montagna.
Engelberg propone un programma ricco di attività per l’estate e l’inverno, ma ha molte risorse anche per chi è alla ricerca del relax. Titlis, la montagna simbolo di Engelberg, e il suo parco glaciale sono accessibili con la Rotair, la funivia a cabina girevole.
L’immagine del villaggio è caratterizzata dall’impressionante monastero e dalla chiesa del convento. Oggi in questa struttura vive e lavora ancora una trentina di monaci. La «Montagna degli angeli», come la chiamavano i fondatori del monastero benedettino nell'anno 1120, è una meta d’escursione molto apprezzata con partenza dalla vicina città di Lucerna: se non volete affrontare la strada, una ferrovia a scartamento ridotto può condurvi fino ad Engelberg.
Il Titlis è il parco glaciale più alto e il paradiso dello sci e dello snowboard più importante della Svizzera centrale. Il parco glaciale del Titlis e la seggiovia «Ice Flyer» a 3000 m di altitudine sono un autentico eldorado per gli appassionati delle discese, con gli sci o con qualsiasi altro attrezzo da discesa messo a disposizione gratuitamente dei principianti o dei patiti dell’avventura. Il Titlis propone anche un parco di free style, una grotta di ghiaccio e numerose possibilità per passeggiate.
Estate
>
Il modo migliore per scoprire il paesaggio è percorrere a piedi i vari sentieri a tema (sentiero dei fiori alpini, sentiero del Brunni, sentiero «des chatouilles», sentiero Kneipp). Il paradiso delle escursioni di Trübsee, punto di partenza ideale per escursioni alla scoperta di diversi laghetti, è a metà strada dal Titlis. Ma non c’è solo questo, perché gli amanti delle sensazioni forti possono scalare su uno dei quattro muri di arrampicata, oppure praticare parapendio, rafting, canyoning e MTB. Talvolta, la suspense non manca neppure sul campo da golf a 18 buche.
Inverno
La discesa più lunga – 12 chilometri! – dal Titlis a Engelberg vi offre un dislivello di 2000 metri. Il comprensorio sciistico del Jochpass vi conduce fino all'Oberland bernese. Il versante soleggiato di Engelberg è un po’ più calmo: il Brunni è particolarmente adatto ai principianti, alle famiglie, ai gruppi e per rilassarsi. Riguardo alla valle, potete scoprirla praticando lo sci di fondo, il nordic walking, le escursioni invernali o facendo uscite in slitta o in calesse.
Il Titlis è il parco glaciale più alto e il paradiso dello sci e dello snowboard più importante della Svizzera centrale. Il parco glaciale del Titlis e la seggiovia «Ice Flyer» a 3000 m di altitudine sono un autentico eldorado per gli appassionati delle discese, con gli sci o con qualsiasi altro attrezzo da discesa messo a disposizione gratuitamente dei principianti o dei patiti dell’avventura. Il Titlis propone anche un parco di free style, una grotta di ghiaccio e numerose possibilità per passeggiate.
Estate
>
Il modo migliore per scoprire il paesaggio è percorrere a piedi i vari sentieri a tema (sentiero dei fiori alpini, sentiero del Brunni, sentiero «des chatouilles», sentiero Kneipp). Il paradiso delle escursioni di Trübsee, punto di partenza ideale per escursioni alla scoperta di diversi laghetti, è a metà strada dal Titlis. Ma non c’è solo questo, perché gli amanti delle sensazioni forti possono scalare su uno dei quattro muri di arrampicata, oppure praticare parapendio, rafting, canyoning e MTB. Talvolta, la suspense non manca neppure sul campo da golf a 18 buche.
Inverno
La discesa più lunga – 12 chilometri! – dal Titlis a Engelberg vi offre un dislivello di 2000 metri. Il comprensorio sciistico del Jochpass vi conduce fino all'Oberland bernese. Il versante soleggiato di Engelberg è un po’ più calmo: il Brunni è particolarmente adatto ai principianti, alle famiglie, ai gruppi e per rilassarsi. Riguardo alla valle, potete scoprirla praticando lo sci di fondo, il nordic walking, le escursioni invernali o facendo uscite in slitta o in calesse.
Highlights
- Monastero di Engelberg – l’organo di chiesa più grande della Svizzera, la biblioteca dell’Abbazia, il Museo della Valle e un caseificio con degustazione sono le principali curiosità del monastero.
- Titlis e Rotair – il parco glaciale più alto e paradiso dello sci e dello snowboard più importante della Svizzera centrale, accessibile grazie alla Rotair, la funivia con cabina girevole.
- Escursione dei quattro laghi – magnifico circuito dal Trübsee, liscio come uno specchio, al pittoresco Melchsee passando per l’Engstlensee di un blu profondo e il Tannensee dalle acque turchesi.
- Sentiero del Brunni - 12 cartelli forniscono informazioni chiare sulla natura, la vita della popolazione locale e degli animali di montagna.
Andata e ritorno Engelberg – Titlis
Adresse
Engelberg-Titlis Tourismus AG
Klosterstrasse 3
6390 Engelberg
Tel. +41 (0) 41 639 77 77
welcome@engelberg.ch
www.engelberg.ch
Klosterstrasse 3
6390 Engelberg
Tel. +41 (0) 41 639 77 77
welcome@engelberg.ch
www.engelberg.ch