Sci di fondo
Zona palustre della Lombachalp
Habkern
Zona palustre della Lombachalp
La zona palustre alla Lombachalp fa parte della regione Habkern- Sörenberg, una delle zone palustri più grandi della Svizzera.
Il comune Habkern dell'Oberland bernese si trova per più dell'85 percento in una palude di particolare bellezza e importanza nazionale. L'attrazione turistica di Lombachalp è una perla naturale.
Paludi mistiche, robusti abeti rossi e pini silvestri, calmi ruscelli e bizzarri campi solcati caratterizzano il paesaggio intorno alla Lombachalp, meta e punto di partenza di numerose escursioni. Lungo i sentieri per escursioni c’è sempre qualcosa di speciale da scoprire. E se guardando e vedendo sorgono spontanee delle domande, si potranno trovare le risposte nell'ottima guida che fornisce agli escursionisti accesso a storie appassionanti e interessanti informazioni grazie a testi semplici e di facile comprensione, a immagini e a grafici. A soddisfare i desideri del palato ci pensano piazzole per grigliate e il ristorante Jägerstübli.
Paludi mistiche, robusti abeti rossi e pini silvestri, calmi ruscelli e bizzarri campi solcati caratterizzano il paesaggio intorno alla Lombachalp, meta e punto di partenza di numerose escursioni. Lungo i sentieri per escursioni c’è sempre qualcosa di speciale da scoprire. E se guardando e vedendo sorgono spontanee delle domande, si potranno trovare le risposte nell'ottima guida che fornisce agli escursionisti accesso a storie appassionanti e interessanti informazioni grazie a testi semplici e di facile comprensione, a immagini e a grafici. A soddisfare i desideri del palato ci pensano piazzole per grigliate e il ristorante Jägerstübli.
La zona palustre alla Lombachalp fa parte della regione Habkern- Sörenberg, una delle zone palustri più grandi della Svizzera.
Il comune Habkern dell'Oberland bernese si trova per più dell'85 percento in una palude di particolare bellezza e importanza nazionale. L'attrazione turistica di Lombachalp è una perla naturale.
Paludi mistiche, robusti abeti rossi e pini silvestri, calmi ruscelli e bizzarri campi solcati caratterizzano il paesaggio intorno alla Lombachalp, meta e punto di partenza di numerose escursioni. Lungo i sentieri per escursioni c’è sempre qualcosa di speciale da scoprire. E se guardando e vedendo sorgono spontanee delle domande, si potranno trovare le risposte nell'ottima guida che fornisce agli escursionisti accesso a storie appassionanti e interessanti informazioni grazie a testi semplici e di facile comprensione, a immagini e a grafici. A soddisfare i desideri del palato ci pensano piazzole per grigliate e il ristorante Jägerstübli.
Paludi mistiche, robusti abeti rossi e pini silvestri, calmi ruscelli e bizzarri campi solcati caratterizzano il paesaggio intorno alla Lombachalp, meta e punto di partenza di numerose escursioni. Lungo i sentieri per escursioni c’è sempre qualcosa di speciale da scoprire. E se guardando e vedendo sorgono spontanee delle domande, si potranno trovare le risposte nell'ottima guida che fornisce agli escursionisti accesso a storie appassionanti e interessanti informazioni grazie a testi semplici e di facile comprensione, a immagini e a grafici. A soddisfare i desideri del palato ci pensano piazzole per grigliate e il ristorante Jägerstübli.