Sci di fondo
Viadotto di Langwies
Arosa
Viadotto di Langwies
Il viadotto di Langwies rappresenta un capolavoro pionieristico in campo ferroviario. Il modo migliore per apprezzarlo è percorrerlo in treno.
All'inizio del Novecento, audaci pionieri si sono spinti sulle montagne dei Grigioni realizzando veri e propri capolavori quali il viadotto di Langwies, il viadotto Landwasser e il viadotto di Wiesner.
Il tratto da Coira ad Aros è stato l'ultimo pezzo della rete della Ferrovia retica a essere costruito. Per realizzarlo furono impiegate nuove tecniche e il viadotto di Langwies è così il primo ponte ferroviario al mondo costruito interamente in cemento armato.
Il tratto da Coira ad Aros è stato l'ultimo pezzo della rete della Ferrovia retica a essere costruito. Per realizzarlo furono impiegate nuove tecniche e il viadotto di Langwies è così il primo ponte ferroviario al mondo costruito interamente in cemento armato.
Il viadotto di Langwies rappresenta un capolavoro pionieristico in campo ferroviario. Il modo migliore per apprezzarlo è percorrerlo in treno.
All'inizio del Novecento, audaci pionieri si sono spinti sulle montagne dei Grigioni realizzando veri e propri capolavori quali il viadotto di Langwies, il viadotto Landwasser e il viadotto di Wiesner.
Il tratto da Coira ad Aros è stato l'ultimo pezzo della rete della Ferrovia retica a essere costruito. Per realizzarlo furono impiegate nuove tecniche e il viadotto di Langwies è così il primo ponte ferroviario al mondo costruito interamente in cemento armato.
Il tratto da Coira ad Aros è stato l'ultimo pezzo della rete della Ferrovia retica a essere costruito. Per realizzarlo furono impiegate nuove tecniche e il viadotto di Langwies è così il primo ponte ferroviario al mondo costruito interamente in cemento armato.