Sci di fondo

Galleria fotografica

Habkern
L'«HD-Weg» presso Habkern

L'«HD-Weg» presso Habkern

Nel 1941, i soldati del servizio ausiliario costruirono il sentiero pedonale fra Habkern e il Kemmeribodenbad, collegando il quartier generale di Interlaken con la parte più alta dell'Emmental. Da allora, questo sentiero è denominato «HD-Weg».
In base alla pietra commemorativa posta sull'Alp Widegg, la mulattiera che si snoda sul fianco meridionale dell'Hohgant è stata costruita nel 1941 dai soldati del servizio ausiliario (Hilfdienst, HD) del distaccamento di Berna. Realizzato per scopi strategico-militari, questo collegamento si inseriva nella concezione del Réduit.

Nell'Oberland bernese, i sentieri di più chilometri che conservano un'architettura tradizionale di elevato livello esecutivo si contano sulle dita di una mano. L'«HD-Weg» è uno di questi e, con tutta probabilità, in passato era quasi ininterrottamente lastricato per 8 km. Il selciato è composto da ciottoli grossolani grandi quanto una mano e ricavati dalla pietra arenaria dell'Hohgant indi posti su di una larghezza di 1,6 metri. In alcuni punti sono presenti dei canali di scolo dell'acqua e dei fossati in pietra con una tecnica costruttiva molto antica. Il sentiero conserva ancora diverse passerelle in legno con piedritti in pietra.

Fra Hinter Hübeli e l'Alp Schärpfenberg, il sentiero ha mantenuto per gran parte la sua struttura tipica. Ad Harzisboden, il tracciato è sostenuto da mura in pietra. Due di questi presentano dei passaggi per l’acqua.

Purtroppo la zona è minacciata da smottamenti. Un risanamento è previsto nel 2010.
Nel 1941, i soldati del servizio ausiliario costruirono il sentiero pedonale fra Habkern e il Kemmeribodenbad, collegando il quartier generale di Interlaken con la parte più alta dell'Emmental. Da allora, questo sentiero è denominato «HD-Weg».
In base alla pietra commemorativa posta sull'Alp Widegg, la mulattiera che si snoda sul fianco meridionale dell'Hohgant è stata costruita nel 1941 dai soldati del servizio ausiliario (Hilfdienst, HD) del distaccamento di Berna. Realizzato per scopi strategico-militari, questo collegamento si inseriva nella concezione del Réduit.

Nell'Oberland bernese, i sentieri di più chilometri che conservano un'architettura tradizionale di elevato livello esecutivo si contano sulle dita di una mano. L'«HD-Weg» è uno di questi e, con tutta probabilità, in passato era quasi ininterrottamente lastricato per 8 km. Il selciato è composto da ciottoli grossolani grandi quanto una mano e ricavati dalla pietra arenaria dell'Hohgant indi posti su di una larghezza di 1,6 metri. In alcuni punti sono presenti dei canali di scolo dell'acqua e dei fossati in pietra con una tecnica costruttiva molto antica. Il sentiero conserva ancora diverse passerelle in legno con piedritti in pietra.

Fra Hinter Hübeli e l'Alp Schärpfenberg, il sentiero ha mantenuto per gran parte la sua struttura tipica. Ad Harzisboden, il tracciato è sostenuto da mura in pietra. Due di questi presentano dei passaggi per l’acqua.

Purtroppo la zona è minacciata da smottamenti. Un risanamento è previsto nel 2010.

L'«HD-Weg» presso Habkern

Adresse

Bundesinventar der historischen Verkehrswege der Schweiz (IVS)
www.ivs.admin.ch

Servizi

Alloggio

Sporthotel
Sporthotel
Habkern
Visualizzare tutto