Sci di fondo

Urserntal-Loipe
Andermatt, Loipeneinstieg Bäzberg–Zumdorf–Realp–Andermatt, Loipeneinstieg Bäzberg

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Urserntal-Loipe
Andermatt, Loipeneinstieg Bäzberg–Zumdorf–Realp–Andermatt, Loipeneinstieg Bäzberg
Scivolare lungo la Valle di Orsera seguendo sempre lo scroscio del fiume Reuss: il giro attraverso l’imponente alta valle passa davanti alla località protetta di Hospental e al paesino più piccolo della Svizzera.
La destinazione turistica di Andermatt offre condizioni ideali per gli amanti dello sci di fondo, che dispongono complessivamente di 28 chilometri di piste. La variante più lunga attraversa la Valle di Orsera ai piedi del passo del San Gottardo. Nel cuore dei passi alpini della Svizzera, all’incrocio delle strade del passo da nord a sud e da est a ovest, sorge Andermatt. Nel paese più grande della valle si trova l’accesso alle piste (sottopassaggio di Bäzberg, Bodenstrasse). Dopo un passante facoltativo in direzione di Podium, si segue il Reuss in direzione di Hospental; all’altezza della stazione ferroviaria si trova un ulteriore accesso. Il paese di someggiatura nel cuore della Valle di Orsera è protetto. Già da lontano si può avvistare, esposta su un altopiano roccioso: la medievale «Torre dei Signori» del XIII secolo, abitata ancora fino al XV secolo.
Sempre del comune di Hospental fa parte anche il paesino di Zumdorf che si raggiunge ora. Qui occorre attraversare strada e binario. Nello Zumdorf si trova il prossimo accesso alla pista, o una breve uscita: vale la pena fare una sosta nel gioiello fondato da Walser. Oltre al ristorante autentico, condotto dall’unica famiglia residente nel paesino, c’è anche una cappella barocca che vale una visita. Può inoltre essere definito ufficialmente il «paese più piccolo della Svizzera».
Da Zumdorf si segue il sentiero inferiore o superiore fino alla pista da skiroll di Realp. All’arsenale nei pressi della stazione ferroviaria c’è un ulteriore accesso alle piste. A parte qualche piccola deviazione, il percorso riporta ad Andermatt per la stessa via.
Sempre del comune di Hospental fa parte anche il paesino di Zumdorf che si raggiunge ora. Qui occorre attraversare strada e binario. Nello Zumdorf si trova il prossimo accesso alla pista, o una breve uscita: vale la pena fare una sosta nel gioiello fondato da Walser. Oltre al ristorante autentico, condotto dall’unica famiglia residente nel paesino, c’è anche una cappella barocca che vale una visita. Può inoltre essere definito ufficialmente il «paese più piccolo della Svizzera».
Da Zumdorf si segue il sentiero inferiore o superiore fino alla pista da skiroll di Realp. All’arsenale nei pressi della stazione ferroviaria c’è un ulteriore accesso alle piste. A parte qualche piccola deviazione, il percorso riporta ad Andermatt per la stessa via.
Scivolare lungo la Valle di Orsera seguendo sempre lo scroscio del fiume Reuss: il giro attraverso l’imponente alta valle passa davanti alla località protetta di Hospental e al paesino più piccolo della Svizzera.
La destinazione turistica di Andermatt offre condizioni ideali per gli amanti dello sci di fondo, che dispongono complessivamente di 28 chilometri di piste. La variante più lunga attraversa la Valle di Orsera ai piedi del passo del San Gottardo. Nel cuore dei passi alpini della Svizzera, all’incrocio delle strade del passo da nord a sud e da est a ovest, sorge Andermatt. Nel paese più grande della valle si trova l’accesso alle piste (sottopassaggio di Bäzberg, Bodenstrasse). Dopo un passante facoltativo in direzione di Podium, si segue il Reuss in direzione di Hospental; all’altezza della stazione ferroviaria si trova un ulteriore accesso. Il paese di someggiatura nel cuore della Valle di Orsera è protetto. Già da lontano si può avvistare, esposta su un altopiano roccioso: la medievale «Torre dei Signori» del XIII secolo, abitata ancora fino al XV secolo.
Sempre del comune di Hospental fa parte anche il paesino di Zumdorf che si raggiunge ora. Qui occorre attraversare strada e binario. Nello Zumdorf si trova il prossimo accesso alla pista, o una breve uscita: vale la pena fare una sosta nel gioiello fondato da Walser. Oltre al ristorante autentico, condotto dall’unica famiglia residente nel paesino, c’è anche una cappella barocca che vale una visita. Può inoltre essere definito ufficialmente il «paese più piccolo della Svizzera».
Da Zumdorf si segue il sentiero inferiore o superiore fino alla pista da skiroll di Realp. All’arsenale nei pressi della stazione ferroviaria c’è un ulteriore accesso alle piste. A parte qualche piccola deviazione, il percorso riporta ad Andermatt per la stessa via.
Sempre del comune di Hospental fa parte anche il paesino di Zumdorf che si raggiunge ora. Qui occorre attraversare strada e binario. Nello Zumdorf si trova il prossimo accesso alla pista, o una breve uscita: vale la pena fare una sosta nel gioiello fondato da Walser. Oltre al ristorante autentico, condotto dall’unica famiglia residente nel paesino, c’è anche una cappella barocca che vale una visita. Può inoltre essere definito ufficialmente il «paese più piccolo della Svizzera».
Da Zumdorf si segue il sentiero inferiore o superiore fino alla pista da skiroll di Realp. All’arsenale nei pressi della stazione ferroviaria c’è un ulteriore accesso alle piste. A parte qualche piccola deviazione, il percorso riporta ad Andermatt per la stessa via.
Lunghezza | Numero delle tappe
20 km
| 1 Tappa
Salite | Discesa
380 m | 380 m
Tecnica | Forma fisica
classico+skating
|
difficile
Andata | ritorno
Stagione
Stagione invernale
La stagione invernale dura solitamente dall’inizio di dicembre a fine marzo.
Avvertimenti
Noleggio sci e pass per le piste da sci di fondo
Nei pass per le piste da sci di fondo della Valle d’Orsera (compresi i biglietti giornalieri e settimanali) è compreso il trasporto con la Matterhorn Gotthard Bahn tra Andermatt e Realp. In questo modo è possibile scendere e salire a tutte le fermate quante volte si vuole. Ulteriori informazioni sui pass locali per le piste da sci di fondo e per il noleggio dell’equipaggiamento da sci di fondo:
www.andermatt.ch
Guardaroba e docce
Guardaroba, docce e bagni sono disponibili a Zumdorf presso il ristorante «Zum Dörfli», a Realp nel centro di biathlon e ad Andermatt presso il The Swiss House.
www.andermatt.ch
Contatto
Andermatt-Urserntal Tourismus GmbH
Gotthardstrasse 2
6490 Andermatt
Tel. +41 (0)41 888 71 00
info@andermatt.ch
www.andermatt.ch
Gotthardstrasse 2
6490 Andermatt
Tel. +41 (0)41 888 71 00
info@andermatt.ch
www.andermatt.ch