Sci di fondo

Piste de la vallée de La Sagne
La Corbatière–La Sagne–Les Ponts-de-Martel

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Piste de la vallée de La Sagne
La Corbatière–La Sagne–Les Ponts-de-Martel
Gli sciatori di fondo che percorrono questa vallata affermano che, in caso di forte vento di tramontana, sia sufficiente aprire le braccia per farsi trasportare fino ai Ponts-de-Martel. Questa metafora può suscitare ilarità, ma è anche vero che il tracciato è più piacevole se percorso da est a ovest.
Il modo più semplice per raggiungere La Corbatière è prendendo il treno dalla stazione ferroviaria di La Chaux-de-Fonds. Il treno segue la mitica linea «Les Ponts-La Sagne». Anche se si trova a soli 90m più in alto rispetto a Les Ponts-de-Martel, questo luogo gode spesso di un ottimo innevamento. All’arrivo dell'inverno, gli impianti di risalita vengono subito messi in funzione e sono ideali per le prime lezioni sugli sci dei bambini della regione.
Nella sua prima parte, la pista segue un percorso escursionistico invernale. Per chi pratica lo stile classico o lo skating esistono tracciati separati di circa 15 chilometri in tutta la vallata. La pendenza è praticamente nulla e la pista di skating è ideale per i principianti. A La Sagne incrocerete il percorso della «Traversée du Jura Suisse» (TJS) (traversata del Giura svizzero) di 163 km per sci di fondo. I circa 12 chilometri della pista della valle della Sagne sono un’ottima prima tappa per la vostra preparazione.
Se la nonna o il piccolo sono stanchi, c’è la possibilità di fare una sosta al buffet della stazione di Georgette a Les Ponts-de-Martel, lungo la linea del Ponts-Sagne. Per la vostra prossima visita nella regione vi consigliamo l’escursione con partenza da Les Ponts-de-Martel attorno alla riserva del Bois des Lattes.
Nella sua prima parte, la pista segue un percorso escursionistico invernale. Per chi pratica lo stile classico o lo skating esistono tracciati separati di circa 15 chilometri in tutta la vallata. La pendenza è praticamente nulla e la pista di skating è ideale per i principianti. A La Sagne incrocerete il percorso della «Traversée du Jura Suisse» (TJS) (traversata del Giura svizzero) di 163 km per sci di fondo. I circa 12 chilometri della pista della valle della Sagne sono un’ottima prima tappa per la vostra preparazione.
Se la nonna o il piccolo sono stanchi, c’è la possibilità di fare una sosta al buffet della stazione di Georgette a Les Ponts-de-Martel, lungo la linea del Ponts-Sagne. Per la vostra prossima visita nella regione vi consigliamo l’escursione con partenza da Les Ponts-de-Martel attorno alla riserva del Bois des Lattes.
Gli sciatori di fondo che percorrono questa vallata affermano che, in caso di forte vento di tramontana, sia sufficiente aprire le braccia per farsi trasportare fino ai Ponts-de-Martel. Questa metafora può suscitare ilarità, ma è anche vero che il tracciato è più piacevole se percorso da est a ovest.
Il modo più semplice per raggiungere La Corbatière è prendendo il treno dalla stazione ferroviaria di La Chaux-de-Fonds. Il treno segue la mitica linea «Les Ponts-La Sagne». Anche se si trova a soli 90m più in alto rispetto a Les Ponts-de-Martel, questo luogo gode spesso di un ottimo innevamento. All’arrivo dell'inverno, gli impianti di risalita vengono subito messi in funzione e sono ideali per le prime lezioni sugli sci dei bambini della regione.
Nella sua prima parte, la pista segue un percorso escursionistico invernale. Per chi pratica lo stile classico o lo skating esistono tracciati separati di circa 15 chilometri in tutta la vallata. La pendenza è praticamente nulla e la pista di skating è ideale per i principianti. A La Sagne incrocerete il percorso della «Traversée du Jura Suisse» (TJS) (traversata del Giura svizzero) di 163 km per sci di fondo. I circa 12 chilometri della pista della valle della Sagne sono un’ottima prima tappa per la vostra preparazione.
Se la nonna o il piccolo sono stanchi, c’è la possibilità di fare una sosta al buffet della stazione di Georgette a Les Ponts-de-Martel, lungo la linea del Ponts-Sagne. Per la vostra prossima visita nella regione vi consigliamo l’escursione con partenza da Les Ponts-de-Martel attorno alla riserva del Bois des Lattes.
Nella sua prima parte, la pista segue un percorso escursionistico invernale. Per chi pratica lo stile classico o lo skating esistono tracciati separati di circa 15 chilometri in tutta la vallata. La pendenza è praticamente nulla e la pista di skating è ideale per i principianti. A La Sagne incrocerete il percorso della «Traversée du Jura Suisse» (TJS) (traversata del Giura svizzero) di 163 km per sci di fondo. I circa 12 chilometri della pista della valle della Sagne sono un’ottima prima tappa per la vostra preparazione.
Se la nonna o il piccolo sono stanchi, c’è la possibilità di fare una sosta al buffet della stazione di Georgette a Les Ponts-de-Martel, lungo la linea del Ponts-Sagne. Per la vostra prossima visita nella regione vi consigliamo l’escursione con partenza da Les Ponts-de-Martel attorno alla riserva del Bois des Lattes.
Lunghezza | Numero delle tappe
12 km
| 1 Tappa
Salite | Discesa
20 m | 110 m
Tecnica | Forma fisica
classico+skating
|
medio
Andata | ritorno
Stagione
Stagione invernale
Di regola la stagione invernale dura da metà dicembre a metà marzo.
Bollettino neve
Informazioni aggiornate sullo stato della neve sulla rubrica «Ski de fond»:
www.neuchatel-snow.ch
Avvertimenti
Noleggio sci e skipass per sci di fondo
Maggiori informazioni sullo skipass per lo sci di fondo e sul noleggio delle attrezzature per lo sci di fondo:
www.skidefond.ch
Andata | ritorno
Contatto
Neuchâtel ski de fond
Rue du Crêt 107
2314 La Sagne
Tel. +41 (0)79 791 91 61
michel.jeanmairet@outlook.com
www.services-touristiques.ch
Rue du Crêt 107
2314 La Sagne
Tel. +41 (0)79 791 91 61
michel.jeanmairet@outlook.com
www.services-touristiques.ch