Sci di fondo

Piste du Cernil
La Brévine–Les Cernets–La Brévine

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Piste du Cernil
La Brévine–Les Cernets–La Brévine
In questa regione lo sci di fondo è parte del patrimonio genetico dei suoi abitanti, che sono abituati al grande freddo. Anticamente i bambini si recavano a scuola servendosi degli sci. Non c'è quindi da meravigliarsi che questa valle sia un vivaio di campioni.
Il tracciato tra La Brévine e Les Cernets presenta un paesaggio e una topografia molto variati. Les Cernets è anche una tappa ideale per chi compie la «Traversée du Jura Suisse (TJS)» (traversata del Giura svizzero) di 163 km. Si parte da La Brévine per poi ritrovarsi subito dopo nei tipici pascoli boschivi del Giura. Il tracciato non è mai monotono, talvolta sfiora delle fattorie e si snoda soprattutto in mezzo alla natura, lontano dai rumori della civiltà.
L'itinerario descritto e consigliato qui continua fino ai Les Cernets, dove è possibile rifocillarsi. Se decidete di trascorrere qui la notte, godrete sicuramente della compagnia di altri sciatori: il proprietario dell’albergo e tutta la sua famiglia sono dei fondisti e, inoltre, l’hotel si trova anche sul tracciato della «Grande Traversée du Jura Français (GTJ)» (grande traversata del Giura svizzero) di 180 km.
Da Les Cernets si ritorna a La Brévine transitando dalla grotta «Vers chez le Brandt», che consente di raggiungere rapidamente la vallata. La distanza da percorrere è ancora lunga, ma troverete due altri ottimi ristoranti.
L'itinerario descritto e consigliato qui continua fino ai Les Cernets, dove è possibile rifocillarsi. Se decidete di trascorrere qui la notte, godrete sicuramente della compagnia di altri sciatori: il proprietario dell’albergo e tutta la sua famiglia sono dei fondisti e, inoltre, l’hotel si trova anche sul tracciato della «Grande Traversée du Jura Français (GTJ)» (grande traversata del Giura svizzero) di 180 km.
Da Les Cernets si ritorna a La Brévine transitando dalla grotta «Vers chez le Brandt», che consente di raggiungere rapidamente la vallata. La distanza da percorrere è ancora lunga, ma troverete due altri ottimi ristoranti.
In questa regione lo sci di fondo è parte del patrimonio genetico dei suoi abitanti, che sono abituati al grande freddo. Anticamente i bambini si recavano a scuola servendosi degli sci. Non c'è quindi da meravigliarsi che questa valle sia un vivaio di campioni.
Il tracciato tra La Brévine e Les Cernets presenta un paesaggio e una topografia molto variati. Les Cernets è anche una tappa ideale per chi compie la «Traversée du Jura Suisse (TJS)» (traversata del Giura svizzero) di 163 km. Si parte da La Brévine per poi ritrovarsi subito dopo nei tipici pascoli boschivi del Giura. Il tracciato non è mai monotono, talvolta sfiora delle fattorie e si snoda soprattutto in mezzo alla natura, lontano dai rumori della civiltà.
L'itinerario descritto e consigliato qui continua fino ai Les Cernets, dove è possibile rifocillarsi. Se decidete di trascorrere qui la notte, godrete sicuramente della compagnia di altri sciatori: il proprietario dell’albergo e tutta la sua famiglia sono dei fondisti e, inoltre, l’hotel si trova anche sul tracciato della «Grande Traversée du Jura Français (GTJ)» (grande traversata del Giura svizzero) di 180 km.
Da Les Cernets si ritorna a La Brévine transitando dalla grotta «Vers chez le Brandt», che consente di raggiungere rapidamente la vallata. La distanza da percorrere è ancora lunga, ma troverete due altri ottimi ristoranti.
L'itinerario descritto e consigliato qui continua fino ai Les Cernets, dove è possibile rifocillarsi. Se decidete di trascorrere qui la notte, godrete sicuramente della compagnia di altri sciatori: il proprietario dell’albergo e tutta la sua famiglia sono dei fondisti e, inoltre, l’hotel si trova anche sul tracciato della «Grande Traversée du Jura Français (GTJ)» (grande traversata del Giura svizzero) di 180 km.
Da Les Cernets si ritorna a La Brévine transitando dalla grotta «Vers chez le Brandt», che consente di raggiungere rapidamente la vallata. La distanza da percorrere è ancora lunga, ma troverete due altri ottimi ristoranti.
Lunghezza | Numero delle tappe
34 km
| 1 Tappa
Salite | Discesa
660 m | 660 m
Tecnica | Forma fisica
classico+skating
|
difficile
Andata | ritorno
Stagione
Stagione invernale
Di regola la stagione invernale dura da metà dicembre a metà marzo.
Bollettino neve
Informazioni aggiornate sullo stato della neve sulla rubrica «Ski de fond»:
www.neuchatel-snow.ch
Avvertimenti
Noleggio sci e skipass per sci di fondo
Maggiori informazioni sullo skipass per lo sci di fondo, sul noleggio delle attrezzature per lo sci di fondo e sulla possibilità di accedere a docce e spogliatoi:
www.neuchateltourisme.ch
Contatto
Neuchâtel Ski de Fonds
Clos Rogbon
2406 La Brévine
Tel. +41 (0)32 935 13 34
jp-schneider@bluewin.ch
www.siberiasports.ch
Clos Rogbon
2406 La Brévine
Tel. +41 (0)32 935 13 34
jp-schneider@bluewin.ch
www.siberiasports.ch