Sci di fondo

Rottenloipe
Oberwald–Niederwald

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Rottenloipe
Oberwald–Niederwald
La pianeggiante «Rottenloipe» (pista da fondo del Rodano) si snoda da Oberwald a Niederwald passando per la pittoresca alta valle di Obergoms e lungo il tratto iniziale del fiume. Il tracciato costeggia folti boschi di protezione e cime innevate.
Il paesaggio è mozzafiato: l’alta valle del Goms ha un’altitudine media di 1300 metri che assicura sempre la neve. La pista, estremamente varia, porta da Oberwald a Niederwald, prevalentemente lungo il Rodano e i tradizionali borghi del Goms – Obergesteln, Ulrichen e il capoluogo Münster-Geschinen.
Il percorso è assai variegato e attraversa boschi e ampi campi, sempre lungo il tratto iniziale del Rodano, che prende qui il nome di «Rotten». Essendo piuttosto pianeggiante, la pista è particolarmente adatta per gli sciatori che vogliono rilassarsi e godersi il panorama. Data la sua altitudine, è utilizzata però anche dai professionisti per gli allenamenti. Fanno da cornice folti boschi di protezione e cime innevate.
Nei borghi lungo la pista si trovano molti ristoranti con cucina tipica vallesana.
Il percorso è assai variegato e attraversa boschi e ampi campi, sempre lungo il tratto iniziale del Rodano, che prende qui il nome di «Rotten». Essendo piuttosto pianeggiante, la pista è particolarmente adatta per gli sciatori che vogliono rilassarsi e godersi il panorama. Data la sua altitudine, è utilizzata però anche dai professionisti per gli allenamenti. Fanno da cornice folti boschi di protezione e cime innevate.
Nei borghi lungo la pista si trovano molti ristoranti con cucina tipica vallesana.
La pianeggiante «Rottenloipe» (pista da fondo del Rodano) si snoda da Oberwald a Niederwald passando per la pittoresca alta valle di Obergoms e lungo il tratto iniziale del fiume. Il tracciato costeggia folti boschi di protezione e cime innevate.
Il paesaggio è mozzafiato: l’alta valle del Goms ha un’altitudine media di 1300 metri che assicura sempre la neve. La pista, estremamente varia, porta da Oberwald a Niederwald, prevalentemente lungo il Rodano e i tradizionali borghi del Goms – Obergesteln, Ulrichen e il capoluogo Münster-Geschinen.
Il percorso è assai variegato e attraversa boschi e ampi campi, sempre lungo il tratto iniziale del Rodano, che prende qui il nome di «Rotten». Essendo piuttosto pianeggiante, la pista è particolarmente adatta per gli sciatori che vogliono rilassarsi e godersi il panorama. Data la sua altitudine, è utilizzata però anche dai professionisti per gli allenamenti. Fanno da cornice folti boschi di protezione e cime innevate.
Nei borghi lungo la pista si trovano molti ristoranti con cucina tipica vallesana.
Il percorso è assai variegato e attraversa boschi e ampi campi, sempre lungo il tratto iniziale del Rodano, che prende qui il nome di «Rotten». Essendo piuttosto pianeggiante, la pista è particolarmente adatta per gli sciatori che vogliono rilassarsi e godersi il panorama. Data la sua altitudine, è utilizzata però anche dai professionisti per gli allenamenti. Fanno da cornice folti boschi di protezione e cime innevate.
Nei borghi lungo la pista si trovano molti ristoranti con cucina tipica vallesana.
Lunghezza | Numero delle tappe
18 km
| 1 Tappa
Salite | Discesa
120 m | 260 m
Tecnica | Forma fisica
classico+skating
|
difficile
Andata | ritorno
Stagione
Stagione invernale
Di regola la stagione invernale dura da dicembre a marzo.
Segnaletica
Segnaletica
La pista è indicata da tutte le stazioni lungo il percorso.
Avvertimenti
Noleggio sci e skipass per sci di fondo
Maggiori informazioni sullo skipass per lo sci di fondo, sul noleggio delle attrezzature per lo sci di fondo e sulla possibilità di accedere a docce e spogliatoi:
www.goms.ch
Biglietti speciali
Il tragitto in treno Matterhorn Gotthard fra Oberwald e Fiesch è incluso nel biglietto per la pista da sci di fondo.
Andata | ritorno
Contatto
Obergoms Tourismus AG
Furkastrasse 617
3985 Münster
Tel. +41 (0)27 974 68 68
tourismus@goms.ch
www.goms.ch
Furkastrasse 617
3985 Münster
Tel. +41 (0)27 974 68 68
tourismus@goms.ch
www.goms.ch