Sci di fondo
Dorfloipe Blatten
Blatten–Teiffu Mattä–Erlbord–Bärgmatta–Blatten
Ruotare il dispositivo per la presentazione
Dorfloipe Blatten
Blatten–Teiffu Mattä–Erlbord–Bärgmatta–Blatten
Sci di fondo nella magica valle di Lötsch circondati dai tradizionali fienili. Questa pista abbastanza pianeggiante nei pressi di Blatten, villaggio nell’estremo fondo della vallata, si snoda sui due lati del fiume Lonza fra le vette di 3000 metri e passa dal borgo di Eisten.
In termini di superficie, Blatten è il comune più esteso e l’ultimo villaggio della valle di Lötsch. Gli stretti vicoli, le case e i fienili in legno annerito nonché gli accoglienti ristoranti del paese esercitano un grande fascino. Oltre agli incontaminati centri abitati di questa zona, la regione è caratterizzata da numerose cime di 3000 metri, tra cui il Bietschhorn, noto anche come il re della valle di Lötsch.
La pista circolare di fondo inizia appena sopra la fermata AutoPostale di «Blatten (Lötschen) Post» e il grande parcheggio. Dapprima si passa da una grande pianura, in cui ci si riscalda. In seguito, si attraversa il fiume Lonza, che nasce dal ghiacciaio Langgletscher nell’alta valle per poi immettersi nel Rodano a Gampel. Seguendo una lieve salita si procede verso la Fafleralp.
Dopo avere attraversato il ponte presso il borgo di Eisten, si svolta. C'è la possibilità di proseguire fino al punto di partenza lungo la pista di fondo della valle o attraverso un piccolo bosco. Chi lo desidera, può cimentarsi in percorso supplementare. Dopo una salita, si può ammirare una splendida vista su Blatten. L'ultimo tratto conduce fino alle case all'ingresso inferiore del villaggio (Chinngassä) e, passando davanti a stalle di legno, si ritorna al punto di partenza.
La pista circolare di fondo inizia appena sopra la fermata AutoPostale di «Blatten (Lötschen) Post» e il grande parcheggio. Dapprima si passa da una grande pianura, in cui ci si riscalda. In seguito, si attraversa il fiume Lonza, che nasce dal ghiacciaio Langgletscher nell’alta valle per poi immettersi nel Rodano a Gampel. Seguendo una lieve salita si procede verso la Fafleralp.
Dopo avere attraversato il ponte presso il borgo di Eisten, si svolta. C'è la possibilità di proseguire fino al punto di partenza lungo la pista di fondo della valle o attraverso un piccolo bosco. Chi lo desidera, può cimentarsi in percorso supplementare. Dopo una salita, si può ammirare una splendida vista su Blatten. L'ultimo tratto conduce fino alle case all'ingresso inferiore del villaggio (Chinngassä) e, passando davanti a stalle di legno, si ritorna al punto di partenza.
Sci di fondo nella magica valle di Lötsch circondati dai tradizionali fienili. Questa pista abbastanza pianeggiante nei pressi di Blatten, villaggio nell’estremo fondo della vallata, si snoda sui due lati del fiume Lonza fra le vette di 3000 metri e passa dal borgo di Eisten.
In termini di superficie, Blatten è il comune più esteso e l’ultimo villaggio della valle di Lötsch. Gli stretti vicoli, le case e i fienili in legno annerito nonché gli accoglienti ristoranti del paese esercitano un grande fascino. Oltre agli incontaminati centri abitati di questa zona, la regione è caratterizzata da numerose cime di 3000 metri, tra cui il Bietschhorn, noto anche come il re della valle di Lötsch.
La pista circolare di fondo inizia appena sopra la fermata AutoPostale di «Blatten (Lötschen) Post» e il grande parcheggio. Dapprima si passa da una grande pianura, in cui ci si riscalda. In seguito, si attraversa il fiume Lonza, che nasce dal ghiacciaio Langgletscher nell’alta valle per poi immettersi nel Rodano a Gampel. Seguendo una lieve salita si procede verso la Fafleralp.
Dopo avere attraversato il ponte presso il borgo di Eisten, si svolta. C'è la possibilità di proseguire fino al punto di partenza lungo la pista di fondo della valle o attraverso un piccolo bosco. Chi lo desidera, può cimentarsi in percorso supplementare. Dopo una salita, si può ammirare una splendida vista su Blatten. L'ultimo tratto conduce fino alle case all'ingresso inferiore del villaggio (Chinngassä) e, passando davanti a stalle di legno, si ritorna al punto di partenza.
La pista circolare di fondo inizia appena sopra la fermata AutoPostale di «Blatten (Lötschen) Post» e il grande parcheggio. Dapprima si passa da una grande pianura, in cui ci si riscalda. In seguito, si attraversa il fiume Lonza, che nasce dal ghiacciaio Langgletscher nell’alta valle per poi immettersi nel Rodano a Gampel. Seguendo una lieve salita si procede verso la Fafleralp.
Dopo avere attraversato il ponte presso il borgo di Eisten, si svolta. C'è la possibilità di proseguire fino al punto di partenza lungo la pista di fondo della valle o attraverso un piccolo bosco. Chi lo desidera, può cimentarsi in percorso supplementare. Dopo una salita, si può ammirare una splendida vista su Blatten. L'ultimo tratto conduce fino alle case all'ingresso inferiore del villaggio (Chinngassä) e, passando davanti a stalle di legno, si ritorna al punto di partenza.
Lunghezza | Numero delle tappe
3 km
| 1 Tappa
Salite | Discesa
80 m | 80 m
Tecnica | Forma fisica
classico+skating
|
facile
Andata | ritorno
Andata / ritorno Blatten (Lötschen), Dorf
Orari FFS Visualizzare la fermata e il percorso sulla mappaStagione
Stagione invernale
Normalmente la stagione invernale dura dal 15 dicembre al 15 aprile.
Avvertimenti
Noleggio sci e skipass per sci di fondo
Maggiori informazioni sullo skipass per lo sci di fondo, sul noleggio delle attrezzature per lo sci di fondo e sulla possibilità di accedere a docce e spogliatoi.
www.loetschental.ch
Andata | ritorno
Andata / ritorno Blatten (Lötschen), Dorf
Orari FFS Visualizzare la fermata e il percorso sulla mappaContatto
Lötschental Marketing AG
Dorfstrasse 82
3918 Wiler
Tel. +41 (0) 27 938 88 88
info@loetschental.ch
www.loetschental.ch
Dorfstrasse 82
3918 Wiler
Tel. +41 (0) 27 938 88 88
info@loetschental.ch
www.loetschental.ch