Sci di fondo

Piste des Piles
La Givrine, la Trélasse–La Pile Dessus–La Givrine, la Trélasse

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Piste des Piles
La Givrine, la Trélasse–La Pile Dessus–La Givrine, la Trélasse
Il percorso di Les Piles si snoda in collina ed è adatto a tutti. Tra pascoli e su sentieri boschivi si raggiunge una vetta rilassante e magnifica, sia per quanto riguarda la sua diversità che la sua autenticità. Una fuga nella natura selvaggia con la scelta tra un tour completo o un percorso più breve.
Il percorso di Les Piles si snoda in collina ed è adatto a tutti: sia per chi pratica lo stile classico che per chi predilige lo skating. Si giunge qui in treno o in auto. La partenza si trova sul Col de la Givrine e basta seguire la segnaletica. Si può scegliere tra il percorso completo o quello più breve con i suoi due tornanti.
Dopo avere attraversato dei pascoli, la cima innevata vi fa scoprire una valle tranquilla e incontaminata. Questo percorso vi conduce nel cuore di una natura inalterata e calma attraverso prati e sentieri boschivi. Il percorso prosegue nel bosco ombreggiato di La Pile. Non è raro scorgere tracce di animali accanto a quelle dei fondisti.
A fine giornata, se le condizioni meteorologiche sono buone, si ammira un tramonto eccezionale sopra i bordi della foresta. Sulla via del ritorno e nei pressi del Col de la Givrine, sulla piccola collina si vede una fattoria d'alpeggio, La Trélasse, un ristorante invernale raggiungibile dopo avere superato una breve salita.
Dopo avere attraversato dei pascoli, la cima innevata vi fa scoprire una valle tranquilla e incontaminata. Questo percorso vi conduce nel cuore di una natura inalterata e calma attraverso prati e sentieri boschivi. Il percorso prosegue nel bosco ombreggiato di La Pile. Non è raro scorgere tracce di animali accanto a quelle dei fondisti.
A fine giornata, se le condizioni meteorologiche sono buone, si ammira un tramonto eccezionale sopra i bordi della foresta. Sulla via del ritorno e nei pressi del Col de la Givrine, sulla piccola collina si vede una fattoria d'alpeggio, La Trélasse, un ristorante invernale raggiungibile dopo avere superato una breve salita.
Il percorso di Les Piles si snoda in collina ed è adatto a tutti. Tra pascoli e su sentieri boschivi si raggiunge una vetta rilassante e magnifica, sia per quanto riguarda la sua diversità che la sua autenticità. Una fuga nella natura selvaggia con la scelta tra un tour completo o un percorso più breve.
Il percorso di Les Piles si snoda in collina ed è adatto a tutti: sia per chi pratica lo stile classico che per chi predilige lo skating. Si giunge qui in treno o in auto. La partenza si trova sul Col de la Givrine e basta seguire la segnaletica. Si può scegliere tra il percorso completo o quello più breve con i suoi due tornanti.
Dopo avere attraversato dei pascoli, la cima innevata vi fa scoprire una valle tranquilla e incontaminata. Questo percorso vi conduce nel cuore di una natura inalterata e calma attraverso prati e sentieri boschivi. Il percorso prosegue nel bosco ombreggiato di La Pile. Non è raro scorgere tracce di animali accanto a quelle dei fondisti.
A fine giornata, se le condizioni meteorologiche sono buone, si ammira un tramonto eccezionale sopra i bordi della foresta. Sulla via del ritorno e nei pressi del Col de la Givrine, sulla piccola collina si vede una fattoria d'alpeggio, La Trélasse, un ristorante invernale raggiungibile dopo avere superato una breve salita.
Dopo avere attraversato dei pascoli, la cima innevata vi fa scoprire una valle tranquilla e incontaminata. Questo percorso vi conduce nel cuore di una natura inalterata e calma attraverso prati e sentieri boschivi. Il percorso prosegue nel bosco ombreggiato di La Pile. Non è raro scorgere tracce di animali accanto a quelle dei fondisti.
A fine giornata, se le condizioni meteorologiche sono buone, si ammira un tramonto eccezionale sopra i bordi della foresta. Sulla via del ritorno e nei pressi del Col de la Givrine, sulla piccola collina si vede una fattoria d'alpeggio, La Trélasse, un ristorante invernale raggiungibile dopo avere superato una breve salita.
Lunghezza | Numero delle tappe
7 km
| 1 Tappa
Salite | Discesa
160 m | 160 m
Tecnica | Forma fisica
classico
|
medio
Andata | ritorno
Stagione
Stagione invernale
Di regola la stagione invernale dura dal 15 dicembre al 30 marzo.
Avvertimenti
Noleggio sci
Maggiori informazioni sul noleggio delle attrezzature per lo sci di fondo:
www.st-cergue-tourisme.ch
Skipass per sci di fondo
Maggiori informazioni sullo skipass per lo sci di fondo:
www.st-cergue-tourisme.ch
Contatto
Office du Tourisme de St-Cergue
Place Sy-Vieuxville 3
1264 St-Cergue
Tel. +41 (0)22 360 13 14
info@st-cergue-tourisme.ch
www.st-cergue-tourisme.ch
Place Sy-Vieuxville 3
1264 St-Cergue
Tel. +41 (0)22 360 13 14
info@st-cergue-tourisme.ch
www.st-cergue-tourisme.ch