Sci di fondo

Piste Villars–Col de la Croix
Villars-sur-Ollon–Villars-sur-Ollon

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Piste Villars–Col de la Croix
Villars-sur-Ollon–Villars-sur-Ollon
La pista da sci di fondo, a strapiombo su Villars, corre parallela al fiume La Gryonne, in vetta al Col de la Croix. Da questo punto elevato si prosegue verso la zona di Gryon attraverso La Place oppure si scende in direzione di Les Frasses via Le Luissalet.
Situato sulle alture di Villars nel cuore delle Alpi vodesi, Roches-Grises è il punto di partenza dell’escursione. Durante la salita foreste e paesaggi invernali si alternano sulla strada che si snoda sul Col de la Croix verso Les Diablerets.
La pista da sci di fondo vi condurrà attraverso varie aree selvagge per raggiungere finalmente il punto più alto del Col de la Croix, ad un'altitudine di 1’776m. Nelle immediate vicinanze si trovano le magnifiche «piramidi di gesso». Nel tempo pioggia e vento hanno eroso queste strutture geologiche sedimentarie.
Se desiderate prolungare il piacere dello sci, cimentatevi nel circuito di Coufin e nelle sue varie alternative che vi condurranno fra le varie cose a Gryon.
La pista da sci di fondo vi condurrà attraverso varie aree selvagge per raggiungere finalmente il punto più alto del Col de la Croix, ad un'altitudine di 1’776m. Nelle immediate vicinanze si trovano le magnifiche «piramidi di gesso». Nel tempo pioggia e vento hanno eroso queste strutture geologiche sedimentarie.
Se desiderate prolungare il piacere dello sci, cimentatevi nel circuito di Coufin e nelle sue varie alternative che vi condurranno fra le varie cose a Gryon.
La pista da sci di fondo, a strapiombo su Villars, corre parallela al fiume La Gryonne, in vetta al Col de la Croix. Da questo punto elevato si prosegue verso la zona di Gryon attraverso La Place oppure si scende in direzione di Les Frasses via Le Luissalet.
Situato sulle alture di Villars nel cuore delle Alpi vodesi, Roches-Grises è il punto di partenza dell’escursione. Durante la salita foreste e paesaggi invernali si alternano sulla strada che si snoda sul Col de la Croix verso Les Diablerets.
La pista da sci di fondo vi condurrà attraverso varie aree selvagge per raggiungere finalmente il punto più alto del Col de la Croix, ad un'altitudine di 1’776m. Nelle immediate vicinanze si trovano le magnifiche «piramidi di gesso». Nel tempo pioggia e vento hanno eroso queste strutture geologiche sedimentarie.
Se desiderate prolungare il piacere dello sci, cimentatevi nel circuito di Coufin e nelle sue varie alternative che vi condurranno fra le varie cose a Gryon.
La pista da sci di fondo vi condurrà attraverso varie aree selvagge per raggiungere finalmente il punto più alto del Col de la Croix, ad un'altitudine di 1’776m. Nelle immediate vicinanze si trovano le magnifiche «piramidi di gesso». Nel tempo pioggia e vento hanno eroso queste strutture geologiche sedimentarie.
Se desiderate prolungare il piacere dello sci, cimentatevi nel circuito di Coufin e nelle sue varie alternative che vi condurranno fra le varie cose a Gryon.
Lunghezza | Numero delle tappe
13 km
| 1 Tappa
Salite | Discesa
420 m | 420 m
Tecnica | Forma fisica
classico+skating
|
difficile
Andata | ritorno
Andata / ritorno Villars-sur-Ollon, La Roche
Orari FFS Visualizzare la fermata e il percorso sulla mappaStagione
Stagione invernale
Di regola la stagione invernale dura da metà dicembre a metà aprile.
Avvertimenti
Noleggio sci
Maggiori informazioni sul noleggio delle attrezzature per lo sci di fondo:
www.villars-diablerets.ch
Skipass per sci di fondo
Maggiori informazioni sullo skipass per lo sci di fondo:
www.villars-diablerets.ch
Contatto
Office du Tourisme de Villars
Avenue Centrale 140
1884 Villars-sur-Ollon
Tel. +41 (0)24 495 32 32
info@villars.ch
www.villars.ch
Avenue Centrale 140
1884 Villars-sur-Ollon
Tel. +41 (0)24 495 32 32
info@villars.ch
www.villars.ch