Sci di fondo

Rheinwald-Talloipe
Splügen–Splügen

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Rheinwald-Talloipe
Splügen–Splügen
Da Splügen a Nufenen, costeggiando il giovane Reno e verso l’Einshorn: percorrendo questa pista da sci di fondo è possibile scoprire l’impressionante paesaggio alpino del
Rheinwald.
Rheinwald.
Tra i passi dello Spluga e del San Bernardino. A Splügen, grandi palazzi di ispirazione italiana sorgono nelle immediate vicinanze delle case Walser scurite dal sole. L’antico villaggio di valico grigionese è stato insignito da Heimatschutz Svizzera del premio Wakker per il suo centro
storico.
La pista da sci di fondo a valle inizia dal centro di sci di fondo ai margini del paese. Poco dopo l’inizio del percorso si supera un ponte. Proseguendo e costeggiando sempre le sponde del Reno Posteriore, il paesaggio cambia e alterna superfici di bosco diradato a spazi aperti. La Vista sulle montagne del Rheinwald, tra cui Guggernüll, Einshorn e Chilchalphorn, domina il sentiero.
Questa pista per sci di fondo ha quasi rischiato di non esistere: ai tempi della seconda Guerra mondiale, infatti, si voleva sommergere il villaggio di Splügen per costruire un lago artificiale. Per fortuna, la combattiva popolazione del Rheinwald si è tenacemente opposta al progetto di costruzione. Altrimenti, negli anni 50 a Nufenen non sarebbe neanche stato possibile sviluppare il formaggio alpino grigionese. Nel frattempo sono successe molte cose: il formaggio è diventato celebre e nella cantina della cooperativa delle malghe da qualche anno il fido robot Charlie aiuta a produrre quasi 12 000 forme di formaggio. A proposito: se vi viene fame, di formaggio o di altro, o se volete fermarvi qualche giorno, in tutti i paesi lungo la strada è possibile farlo. Splügen e Nufenen sono comodamente raggiungibili in AutoPostale.
storico.
La pista da sci di fondo a valle inizia dal centro di sci di fondo ai margini del paese. Poco dopo l’inizio del percorso si supera un ponte. Proseguendo e costeggiando sempre le sponde del Reno Posteriore, il paesaggio cambia e alterna superfici di bosco diradato a spazi aperti. La Vista sulle montagne del Rheinwald, tra cui Guggernüll, Einshorn e Chilchalphorn, domina il sentiero.
Questa pista per sci di fondo ha quasi rischiato di non esistere: ai tempi della seconda Guerra mondiale, infatti, si voleva sommergere il villaggio di Splügen per costruire un lago artificiale. Per fortuna, la combattiva popolazione del Rheinwald si è tenacemente opposta al progetto di costruzione. Altrimenti, negli anni 50 a Nufenen non sarebbe neanche stato possibile sviluppare il formaggio alpino grigionese. Nel frattempo sono successe molte cose: il formaggio è diventato celebre e nella cantina della cooperativa delle malghe da qualche anno il fido robot Charlie aiuta a produrre quasi 12 000 forme di formaggio. A proposito: se vi viene fame, di formaggio o di altro, o se volete fermarvi qualche giorno, in tutti i paesi lungo la strada è possibile farlo. Splügen e Nufenen sono comodamente raggiungibili in AutoPostale.
Da Splügen a Nufenen, costeggiando il giovane Reno e verso l’Einshorn: percorrendo questa pista da sci di fondo è possibile scoprire l’impressionante paesaggio alpino del
Rheinwald.
Rheinwald.
Tra i passi dello Spluga e del San Bernardino. A Splügen, grandi palazzi di ispirazione italiana sorgono nelle immediate vicinanze delle case Walser scurite dal sole. L’antico villaggio di valico grigionese è stato insignito da Heimatschutz Svizzera del premio Wakker per il suo centro
storico.
La pista da sci di fondo a valle inizia dal centro di sci di fondo ai margini del paese. Poco dopo l’inizio del percorso si supera un ponte. Proseguendo e costeggiando sempre le sponde del Reno Posteriore, il paesaggio cambia e alterna superfici di bosco diradato a spazi aperti. La Vista sulle montagne del Rheinwald, tra cui Guggernüll, Einshorn e Chilchalphorn, domina il sentiero.
Questa pista per sci di fondo ha quasi rischiato di non esistere: ai tempi della seconda Guerra mondiale, infatti, si voleva sommergere il villaggio di Splügen per costruire un lago artificiale. Per fortuna, la combattiva popolazione del Rheinwald si è tenacemente opposta al progetto di costruzione. Altrimenti, negli anni 50 a Nufenen non sarebbe neanche stato possibile sviluppare il formaggio alpino grigionese. Nel frattempo sono successe molte cose: il formaggio è diventato celebre e nella cantina della cooperativa delle malghe da qualche anno il fido robot Charlie aiuta a produrre quasi 12 000 forme di formaggio. A proposito: se vi viene fame, di formaggio o di altro, o se volete fermarvi qualche giorno, in tutti i paesi lungo la strada è possibile farlo. Splügen e Nufenen sono comodamente raggiungibili in AutoPostale.
storico.
La pista da sci di fondo a valle inizia dal centro di sci di fondo ai margini del paese. Poco dopo l’inizio del percorso si supera un ponte. Proseguendo e costeggiando sempre le sponde del Reno Posteriore, il paesaggio cambia e alterna superfici di bosco diradato a spazi aperti. La Vista sulle montagne del Rheinwald, tra cui Guggernüll, Einshorn e Chilchalphorn, domina il sentiero.
Questa pista per sci di fondo ha quasi rischiato di non esistere: ai tempi della seconda Guerra mondiale, infatti, si voleva sommergere il villaggio di Splügen per costruire un lago artificiale. Per fortuna, la combattiva popolazione del Rheinwald si è tenacemente opposta al progetto di costruzione. Altrimenti, negli anni 50 a Nufenen non sarebbe neanche stato possibile sviluppare il formaggio alpino grigionese. Nel frattempo sono successe molte cose: il formaggio è diventato celebre e nella cantina della cooperativa delle malghe da qualche anno il fido robot Charlie aiuta a produrre quasi 12 000 forme di formaggio. A proposito: se vi viene fame, di formaggio o di altro, o se volete fermarvi qualche giorno, in tutti i paesi lungo la strada è possibile farlo. Splügen e Nufenen sono comodamente raggiungibili in AutoPostale.
Lunghezza | Numero delle tappe
12 km
| 1 Tappa
Salite | Discesa
200 m | 200 m
Tecnica | Forma fisica
classico+skating
|
medio
Andata | ritorno
Stagione
Stagione invernale
Generalmente, la stagione invernale va da inizio dicembre a fine marzo.
Avvertimenti
Noleggio sci e skipass per sci di fondo
Informazioni sui pass per sci di fondo locali e sul noleggio dell’attrezzatura da sci di fondo su:
www.viamala.ch