Sci di fondo

Engadin-Skimarathon-Loipe
Maloja–S-chanf

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Engadin-Skimarathon-Loipe
Maloja–S-chanf
Scivolare per una volta sui più famosi 42 chilometri di piste da sci di fondo della Svizzera, senza lo stress della gara: la pista della maratona dell’Engadin è preparata e accessibile a tutti prima del grande evento di marzo.
Si aprono le danze una settimana prima, con la Frauenlauf - gara riservata alle donne. La partenza è a Samedan e l'arrivo a S-chanf, su un percorso di 17 km: 1000 donne inaugurano il tracciato, esattamente la prima domenica di marzo.Il giorno della maratona i partecipanti sono 12'000, i km invece sono 42 e senza dubbio i più famosi della Svizzera, nella regione fra Maloja e S-chanf.
Particolarmente spettacolare il passaggio in discesa al bosco di Staz, dove il pubblico è solito incitare i concorrenti osservando le loro acrobazie e i voli: si calcola che il 4 %, circa 500 persone, sbattano più o meno dolcemente la faccia sulla neve.
La pista della maratona viene preparata quotidianamente all’incirca dalla fine di gennaio e può essere utilizzata da tutti. L’unica condizione è che vi sia abbastanza neve e che i laghi siano ghiacciati. Percorrere almeno una volta questa pista, anche a tappe, è quasi un must per ogni sciatore che pratichi il fondo in Engadin. La vista sull’ampia valle e sul mondo della montagna dell’Engadin è unica. Se in più brilla anche il sole e il vento di Maloja soffia nella direzione giusta, i 42 chilometri si compiono quasi in volo.
Particolarmente spettacolare il passaggio in discesa al bosco di Staz, dove il pubblico è solito incitare i concorrenti osservando le loro acrobazie e i voli: si calcola che il 4 %, circa 500 persone, sbattano più o meno dolcemente la faccia sulla neve.
La pista della maratona viene preparata quotidianamente all’incirca dalla fine di gennaio e può essere utilizzata da tutti. L’unica condizione è che vi sia abbastanza neve e che i laghi siano ghiacciati. Percorrere almeno una volta questa pista, anche a tappe, è quasi un must per ogni sciatore che pratichi il fondo in Engadin. La vista sull’ampia valle e sul mondo della montagna dell’Engadin è unica. Se in più brilla anche il sole e il vento di Maloja soffia nella direzione giusta, i 42 chilometri si compiono quasi in volo.
Scivolare per una volta sui più famosi 42 chilometri di piste da sci di fondo della Svizzera, senza lo stress della gara: la pista della maratona dell’Engadin è preparata e accessibile a tutti prima del grande evento di marzo.
Si aprono le danze una settimana prima, con la Frauenlauf - gara riservata alle donne. La partenza è a Samedan e l'arrivo a S-chanf, su un percorso di 17 km: 1000 donne inaugurano il tracciato, esattamente la prima domenica di marzo.Il giorno della maratona i partecipanti sono 12'000, i km invece sono 42 e senza dubbio i più famosi della Svizzera, nella regione fra Maloja e S-chanf.
Particolarmente spettacolare il passaggio in discesa al bosco di Staz, dove il pubblico è solito incitare i concorrenti osservando le loro acrobazie e i voli: si calcola che il 4 %, circa 500 persone, sbattano più o meno dolcemente la faccia sulla neve.
La pista della maratona viene preparata quotidianamente all’incirca dalla fine di gennaio e può essere utilizzata da tutti. L’unica condizione è che vi sia abbastanza neve e che i laghi siano ghiacciati. Percorrere almeno una volta questa pista, anche a tappe, è quasi un must per ogni sciatore che pratichi il fondo in Engadin. La vista sull’ampia valle e sul mondo della montagna dell’Engadin è unica. Se in più brilla anche il sole e il vento di Maloja soffia nella direzione giusta, i 42 chilometri si compiono quasi in volo.
Particolarmente spettacolare il passaggio in discesa al bosco di Staz, dove il pubblico è solito incitare i concorrenti osservando le loro acrobazie e i voli: si calcola che il 4 %, circa 500 persone, sbattano più o meno dolcemente la faccia sulla neve.
La pista della maratona viene preparata quotidianamente all’incirca dalla fine di gennaio e può essere utilizzata da tutti. L’unica condizione è che vi sia abbastanza neve e che i laghi siano ghiacciati. Percorrere almeno una volta questa pista, anche a tappe, è quasi un must per ogni sciatore che pratichi il fondo in Engadin. La vista sull’ampia valle e sul mondo della montagna dell’Engadin è unica. Se in più brilla anche il sole e il vento di Maloja soffia nella direzione giusta, i 42 chilometri si compiono quasi in volo.
Lunghezza | Numero delle tappe
40 km
| 1 Tappa
Salite | Discesa
340 m | 480 m
Tecnica | Forma fisica
classico+skating
|
difficile
Andata | ritorno
Stagione
Stagione invernale
Di regola la stagione invernale dura da metà dicembre a metà aprile.
Avvertimenti
Noleggio sci e skipass per sci di fondo
Informazioni sul pass locale per le piste da sci di fondo, sul noleggio di attrezzatura da sci di fondo e strutture con spogliatoi e docce:
www.engadin.ch
Andata | ritorno
Contatto
Engadin St. Moritz
Via San Gian 30
7500 St. Moritz
Tel. +41 (0)81 830 00 01
allegra@estm.ch
https://www.engadin.ch/de/
Via San Gian 30
7500 St. Moritz
Tel. +41 (0)81 830 00 01
allegra@estm.ch
https://www.engadin.ch/de/