253 Bargis-Loipe
253 Bargis-Loipe

Sci di fondo

Bargis-Loipe

Bargis-Loipe

Flims, Bargis–Flims, Bargis

Servizio sul sentiero
3 foto

Bargis-Loipe

Bargis-Loipe

Se nella valle la neve scarseggia, una valida alternativa è l’alta valle di Bargis, vietata alla circolazione delle auto. Vale la pena farci un salto: la pista ai piedi del Ringelspitz, con il suo bosco alpino e maggenghi innevati, è a dir poco affascinante.
Un gioiellino: la pista sull’alta valle di Bargis, vietata alla circolazione delle auto, si snoda a circa 1550 metri di altezza tra boschi, campi e imponenti spuntoni di roccia e permette di immergersi nel rilassante mondo alpino ai piedi del Piz Dolf e del Ringelspitz (detto in romancio Piz Barghis).

Scivolando attraverso l’ampia valle, si superano rifugi ammantati di neve, tracce di animali selvatici e pini mughi. Il sentiero curva verso destra seguendo il torrente ghiacciato Aua da Mulins e torna quasi al punto di partenza. Siamo però solo a metà strada: dopo un ampio tornante – dall’altro lato del torrente, questa volta – si arriva all’alpe di Bargis.

Un ultimo tornante riporta gli sciatori al punto di partenza, all’ingresso della valle: qui si trovano la stazione degli autobus e il ristorante.
Se nella valle la neve scarseggia, una valida alternativa è l’alta valle di Bargis, vietata alla circolazione delle auto. Vale la pena farci un salto: la pista ai piedi del Ringelspitz, con il suo bosco alpino e maggenghi innevati, è a dir poco affascinante.
Un gioiellino: la pista sull’alta valle di Bargis, vietata alla circolazione delle auto, si snoda a circa 1550 metri di altezza tra boschi, campi e imponenti spuntoni di roccia e permette di immergersi nel rilassante mondo alpino ai piedi del Piz Dolf e del Ringelspitz (detto in romancio Piz Barghis).

Scivolando attraverso l’ampia valle, si superano rifugi ammantati di neve, tracce di animali selvatici e pini mughi. Il sentiero curva verso destra seguendo il torrente ghiacciato Aua da Mulins e torna quasi al punto di partenza. Siamo però solo a metà strada: dopo un ampio tornante – dall’altro lato del torrente, questa volta – si arriva all’alpe di Bargis.

Un ultimo tornante riporta gli sciatori al punto di partenza, all’ingresso della valle: qui si trovano la stazione degli autobus e il ristorante.
7 km | 1 Tappa
110 m | 110 m
classico+skating | medio

Andata | ritorno

Stagione

Stagione invernale
Di regola la stagione invernale dura da metà dicembre a fine marzo.
Bollettino neve
Informazioni aggiornate sullo stato della neve:
www.trinnordic.ch

Segnaletica

Direzione delle indicazioni
Questo percorso è segnalato solo in senso orario.

Avvertimenti

Noleggio sci e skipass per sci di fondo
Maggiori informazioni sullo skipass per lo sci di fondo, sul noleggio delle attrezzature per lo sci di fondo e sulla possibilità di accedere a docce e spogliatoi:
www.trinnordic.ch

Contatto

Flims Laax Falera
Via Nova 62
7017 Flims Dorf
Tel. +41 (0)81 920 92 00
info@flimslaaxfalera.ch
www.flimslaax.com

Servizi

Segnaletica

Segnaletica
Seguite il logo raffigurato per lo sci di fondo sugli indicatori di direzione di colore turchese. Durante il vostro tour, prendete con voi, per sicurezza, una copia stampata della nostra mappa web.
Segnaletica