Sci di fondo

Sertigtal-Loipe
Davos, Frauenkirch–Sertig Sand–Davos, Frauenkirch

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Sertigtal-Loipe
Davos, Frauenkirch–Sertig Sand–Davos, Frauenkirch
Un classico delle piste da fondo di Davos Klosters. La pista da fondo della valle di Sertig è molto gradevole ed è circondata da boschi e montagne come il Mittaghorn o il Plattenfluh. Il paesino Walser di Sertig e la chiesetta di montagna con il suo campanile a punta sono davvero interessanti.
Il punto di partenza dell'escursione si trova a Davos Frauenkirch. La pista si snoda in lieve salita sul versante destro della valle seguendo il selvaggio fiume Sertig. Dopo avere attraversato la parte inferiore del bosco Äbiwald e dopo due chilometri, si raggiunge il mulino di Sertig. Presso il ristorante si attraversa il corso d’acqua.
Il percorso sfiora numerosi insediamenti Walser, mentre la valle si apre sempre di più. Dopo circa sei chilometri e presso il Felabach, si raggiunge il punto più elevato dell’escursione. Si procede in lieve discesa fino al paesino di Sertig con la sua appariscente chiesetta, costruita nel 1699 dai Walser e bene culturale protetto dal 1942. Il Sertig è considerato una delle regioni più degne di essere protette in Svizzera. I boschi di pini silvestri e larici si estendono sui versanti delle montagne, mentre vette come Mittaghorn, Plattenfluh e Hoch Ducan formano un suggestivo scenario.
Gli ultimi 200 metri della pista sono in lieve discesa e conducono alla meta finale a Sertig Sand. Per il ritorno a Davos si può compiere lo stesso percorso – o si sceglie l’autopostale, che riporta in tutta comodità gli sportivi a Davos Platz transitando da Clavadel. La fermata si trova direttamente accano al ristorante Walserhuus.
Il percorso sfiora numerosi insediamenti Walser, mentre la valle si apre sempre di più. Dopo circa sei chilometri e presso il Felabach, si raggiunge il punto più elevato dell’escursione. Si procede in lieve discesa fino al paesino di Sertig con la sua appariscente chiesetta, costruita nel 1699 dai Walser e bene culturale protetto dal 1942. Il Sertig è considerato una delle regioni più degne di essere protette in Svizzera. I boschi di pini silvestri e larici si estendono sui versanti delle montagne, mentre vette come Mittaghorn, Plattenfluh e Hoch Ducan formano un suggestivo scenario.
Gli ultimi 200 metri della pista sono in lieve discesa e conducono alla meta finale a Sertig Sand. Per il ritorno a Davos si può compiere lo stesso percorso – o si sceglie l’autopostale, che riporta in tutta comodità gli sportivi a Davos Platz transitando da Clavadel. La fermata si trova direttamente accano al ristorante Walserhuus.
Un classico delle piste da fondo di Davos Klosters. La pista da fondo della valle di Sertig è molto gradevole ed è circondata da boschi e montagne come il Mittaghorn o il Plattenfluh. Il paesino Walser di Sertig e la chiesetta di montagna con il suo campanile a punta sono davvero interessanti.
Il punto di partenza dell'escursione si trova a Davos Frauenkirch. La pista si snoda in lieve salita sul versante destro della valle seguendo il selvaggio fiume Sertig. Dopo avere attraversato la parte inferiore del bosco Äbiwald e dopo due chilometri, si raggiunge il mulino di Sertig. Presso il ristorante si attraversa il corso d’acqua.
Il percorso sfiora numerosi insediamenti Walser, mentre la valle si apre sempre di più. Dopo circa sei chilometri e presso il Felabach, si raggiunge il punto più elevato dell’escursione. Si procede in lieve discesa fino al paesino di Sertig con la sua appariscente chiesetta, costruita nel 1699 dai Walser e bene culturale protetto dal 1942. Il Sertig è considerato una delle regioni più degne di essere protette in Svizzera. I boschi di pini silvestri e larici si estendono sui versanti delle montagne, mentre vette come Mittaghorn, Plattenfluh e Hoch Ducan formano un suggestivo scenario.
Gli ultimi 200 metri della pista sono in lieve discesa e conducono alla meta finale a Sertig Sand. Per il ritorno a Davos si può compiere lo stesso percorso – o si sceglie l’autopostale, che riporta in tutta comodità gli sportivi a Davos Platz transitando da Clavadel. La fermata si trova direttamente accano al ristorante Walserhuus.
Il percorso sfiora numerosi insediamenti Walser, mentre la valle si apre sempre di più. Dopo circa sei chilometri e presso il Felabach, si raggiunge il punto più elevato dell’escursione. Si procede in lieve discesa fino al paesino di Sertig con la sua appariscente chiesetta, costruita nel 1699 dai Walser e bene culturale protetto dal 1942. Il Sertig è considerato una delle regioni più degne di essere protette in Svizzera. I boschi di pini silvestri e larici si estendono sui versanti delle montagne, mentre vette come Mittaghorn, Plattenfluh e Hoch Ducan formano un suggestivo scenario.
Gli ultimi 200 metri della pista sono in lieve discesa e conducono alla meta finale a Sertig Sand. Per il ritorno a Davos si può compiere lo stesso percorso – o si sceglie l’autopostale, che riporta in tutta comodità gli sportivi a Davos Platz transitando da Clavadel. La fermata si trova direttamente accano al ristorante Walserhuus.
Lunghezza | Numero delle tappe
15 km
| 1 Tappa
Salite | Discesa
480 m | 480 m
Tecnica | Forma fisica
classico
|
difficile
Andata | ritorno
Stagione
Stagione invernale
Normalmente la stagione invernale dura da dicembre ad aprile.
Avvertimenti
Noleggio sci e skipass per sci di fondo
Informazioni sul pass per le piste di fondo locali, sul noleggio dell'attrezzatura da sci di fondo e sugli spogliatoi con doccia:
www.davos.ch
Contatto
Destination Davos Klosters
Talstrasse 41
7270 Davos Platz
Tel. +41 (0)81 415 21 21
info@davos.ch
www.davos.ch
Talstrasse 41
7270 Davos Platz
Tel. +41 (0)81 415 21 21
info@davos.ch
www.davos.ch