Sci di fondo

Lauenen-Loipe
Lauenen–Lauenen

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Lauenen-Loipe
Lauenen–Lauenen
Semplice, piana e soleggiata. Perfettamente nel cuore di una natura intatta e, idealmente, addirittura con una bella vista. Chi si immagina così lo sci di fondo amerà la pista di Lauenen.
Il pittoresco paesino di montagna di Lauenen, con le sue vecchie case di legno e la bella chiesa del XVI secolo, sorge a pochissima distanza dalla località sciistica di Gstaad, dove in inverno l’attività è frenetica. Per gli appassionati dello sci di fondo nel cuore di paesaggi incontaminati, una delle cinque valli laterali della nota regione turistica offre esattamente quello che cercano.
Alla fine del paese, all’Hotel Alpenland, inizia la pista da sci di fondo. Lungo il torrente Louwibach scorre attraverso una regione di paludi e prati soleggiati e innevati. La pista, perlopiù pianeggiante, è ornata da grandi covoni di fieno a forma di cono impilati attorno a un lungo bastone da passeggio e quindi conservati in modo tradizionale. Nella loro veste invernale offrono una splendida vista.
La pista è particolarmente adatta per principianti e sciatori amatoriali. Si può scegliere tra un giro più corto e uno più lungo, sempre accompagnati dall’imponente scenario delle montagne con lo Spitzhorn che svetta sul fondo. Con un po’ di fortuna si può incontrare un tiro di husky che sfilano o una carrozza trainata dai cavalli.
Alla fine del paese, all’Hotel Alpenland, inizia la pista da sci di fondo. Lungo il torrente Louwibach scorre attraverso una regione di paludi e prati soleggiati e innevati. La pista, perlopiù pianeggiante, è ornata da grandi covoni di fieno a forma di cono impilati attorno a un lungo bastone da passeggio e quindi conservati in modo tradizionale. Nella loro veste invernale offrono una splendida vista.
La pista è particolarmente adatta per principianti e sciatori amatoriali. Si può scegliere tra un giro più corto e uno più lungo, sempre accompagnati dall’imponente scenario delle montagne con lo Spitzhorn che svetta sul fondo. Con un po’ di fortuna si può incontrare un tiro di husky che sfilano o una carrozza trainata dai cavalli.
Semplice, piana e soleggiata. Perfettamente nel cuore di una natura intatta e, idealmente, addirittura con una bella vista. Chi si immagina così lo sci di fondo amerà la pista di Lauenen.
Il pittoresco paesino di montagna di Lauenen, con le sue vecchie case di legno e la bella chiesa del XVI secolo, sorge a pochissima distanza dalla località sciistica di Gstaad, dove in inverno l’attività è frenetica. Per gli appassionati dello sci di fondo nel cuore di paesaggi incontaminati, una delle cinque valli laterali della nota regione turistica offre esattamente quello che cercano.
Alla fine del paese, all’Hotel Alpenland, inizia la pista da sci di fondo. Lungo il torrente Louwibach scorre attraverso una regione di paludi e prati soleggiati e innevati. La pista, perlopiù pianeggiante, è ornata da grandi covoni di fieno a forma di cono impilati attorno a un lungo bastone da passeggio e quindi conservati in modo tradizionale. Nella loro veste invernale offrono una splendida vista.
La pista è particolarmente adatta per principianti e sciatori amatoriali. Si può scegliere tra un giro più corto e uno più lungo, sempre accompagnati dall’imponente scenario delle montagne con lo Spitzhorn che svetta sul fondo. Con un po’ di fortuna si può incontrare un tiro di husky che sfilano o una carrozza trainata dai cavalli.
Alla fine del paese, all’Hotel Alpenland, inizia la pista da sci di fondo. Lungo il torrente Louwibach scorre attraverso una regione di paludi e prati soleggiati e innevati. La pista, perlopiù pianeggiante, è ornata da grandi covoni di fieno a forma di cono impilati attorno a un lungo bastone da passeggio e quindi conservati in modo tradizionale. Nella loro veste invernale offrono una splendida vista.
La pista è particolarmente adatta per principianti e sciatori amatoriali. Si può scegliere tra un giro più corto e uno più lungo, sempre accompagnati dall’imponente scenario delle montagne con lo Spitzhorn che svetta sul fondo. Con un po’ di fortuna si può incontrare un tiro di husky che sfilano o una carrozza trainata dai cavalli.
Lunghezza | Numero delle tappe
8 km
| 1 Tappa
Salite | Discesa
60 m | 60 m
Tecnica | Forma fisica
classico+skating
|
facile
Andata | ritorno
Andata / ritorno Lauenen b. Gstaad, Rohrbrücke
Orari FFS Visualizzare la fermata e il percorso sulla mappaStagione
Stagione invernale
La stagione invernale dura di norma da metà dicembre a metà marzo.
Aktuelle Informationen zur Schneelage: www.gstaad.ch
Segnaletica
Direzione delle indicazioni
Il percorso è segnalato solo in una direzione: anti-orario.
Avvertimenti
Noleggio sci e pass per la pista
Informazioni sul pass locale per la pista, il noleggio di equipaggiamento da fondo e le possibilità di cambiarsi e fare una doccia:
www.gstaad.ch