Sci di fondo

Loipe Simmenfälle
Lenk–Lenk

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Loipe Simmenfälle
Lenk–Lenk
Grazie all'ampiezza del suo fondovalle, la Simmental è un paradiso per lo sci di fondo. La pista in direzione delle cascate della Simme si snoda dal paese verso l'ombrosa testa della valle e le ripide pareti rocciose dell'Ammertenhorn. È perfetta sia per principianti che per fondisti esperti.
Percorsi variegati per tutti i livelli, nel bel mezzo di un paesaggio montano incontaminato: la Simmental è un paradiso per chi fa fondo per puro piacere. Il tracciato circolare tra il paese di Lenk e le cascate della Simme si snoda in un dolce saliscendi e non presenta difficoltà.
La pista di fondo inizia presso quella di giaccio del paese di Lenk. Da qui si snoda pianeggiante sul lato orientale del fondovalle fino al centro di corsi e di sport e quindi fino alla stazione a valle della Metschbahn. Procedendo verso le cascate della Simme ci si avvicina sempre più alla splendida testa della valle, sovrastata dalle ripide pareti rocciose dell'Ammertenhorn. Presso il ristorante Simmenfälle si svolta e si prende la via del ritorno. Poco più in alto le masse di acqua precipitano per circa 200 metri a valle in una serie di cascate, sviluppando una forza particolare.
In cima alla valle il sole è completamente assente per diversi mesi all'anno. Una caratteristica non priva di fascino, qui l'inverno è chiaramente percettibile: l'assenza di raggi di sole comporta spesso la formazione di cristalli di ghiaccio. Sul lato occidentale del fondovalle la pista di fondo, prevalentemente pianeggiante, attraversa la Simme, quindi l'Iffigbach, per poi passare accanto al laghetto gelato di Lenk. Da lì bastano un paio di spinte con i bastoncini per tornare a Lenk.
La pista di fondo inizia presso quella di giaccio del paese di Lenk. Da qui si snoda pianeggiante sul lato orientale del fondovalle fino al centro di corsi e di sport e quindi fino alla stazione a valle della Metschbahn. Procedendo verso le cascate della Simme ci si avvicina sempre più alla splendida testa della valle, sovrastata dalle ripide pareti rocciose dell'Ammertenhorn. Presso il ristorante Simmenfälle si svolta e si prende la via del ritorno. Poco più in alto le masse di acqua precipitano per circa 200 metri a valle in una serie di cascate, sviluppando una forza particolare.
In cima alla valle il sole è completamente assente per diversi mesi all'anno. Una caratteristica non priva di fascino, qui l'inverno è chiaramente percettibile: l'assenza di raggi di sole comporta spesso la formazione di cristalli di ghiaccio. Sul lato occidentale del fondovalle la pista di fondo, prevalentemente pianeggiante, attraversa la Simme, quindi l'Iffigbach, per poi passare accanto al laghetto gelato di Lenk. Da lì bastano un paio di spinte con i bastoncini per tornare a Lenk.
Grazie all'ampiezza del suo fondovalle, la Simmental è un paradiso per lo sci di fondo. La pista in direzione delle cascate della Simme si snoda dal paese verso l'ombrosa testa della valle e le ripide pareti rocciose dell'Ammertenhorn. È perfetta sia per principianti che per fondisti esperti.
Percorsi variegati per tutti i livelli, nel bel mezzo di un paesaggio montano incontaminato: la Simmental è un paradiso per chi fa fondo per puro piacere. Il tracciato circolare tra il paese di Lenk e le cascate della Simme si snoda in un dolce saliscendi e non presenta difficoltà.
La pista di fondo inizia presso quella di giaccio del paese di Lenk. Da qui si snoda pianeggiante sul lato orientale del fondovalle fino al centro di corsi e di sport e quindi fino alla stazione a valle della Metschbahn. Procedendo verso le cascate della Simme ci si avvicina sempre più alla splendida testa della valle, sovrastata dalle ripide pareti rocciose dell'Ammertenhorn. Presso il ristorante Simmenfälle si svolta e si prende la via del ritorno. Poco più in alto le masse di acqua precipitano per circa 200 metri a valle in una serie di cascate, sviluppando una forza particolare.
In cima alla valle il sole è completamente assente per diversi mesi all'anno. Una caratteristica non priva di fascino, qui l'inverno è chiaramente percettibile: l'assenza di raggi di sole comporta spesso la formazione di cristalli di ghiaccio. Sul lato occidentale del fondovalle la pista di fondo, prevalentemente pianeggiante, attraversa la Simme, quindi l'Iffigbach, per poi passare accanto al laghetto gelato di Lenk. Da lì bastano un paio di spinte con i bastoncini per tornare a Lenk.
La pista di fondo inizia presso quella di giaccio del paese di Lenk. Da qui si snoda pianeggiante sul lato orientale del fondovalle fino al centro di corsi e di sport e quindi fino alla stazione a valle della Metschbahn. Procedendo verso le cascate della Simme ci si avvicina sempre più alla splendida testa della valle, sovrastata dalle ripide pareti rocciose dell'Ammertenhorn. Presso il ristorante Simmenfälle si svolta e si prende la via del ritorno. Poco più in alto le masse di acqua precipitano per circa 200 metri a valle in una serie di cascate, sviluppando una forza particolare.
In cima alla valle il sole è completamente assente per diversi mesi all'anno. Una caratteristica non priva di fascino, qui l'inverno è chiaramente percettibile: l'assenza di raggi di sole comporta spesso la formazione di cristalli di ghiaccio. Sul lato occidentale del fondovalle la pista di fondo, prevalentemente pianeggiante, attraversa la Simme, quindi l'Iffigbach, per poi passare accanto al laghetto gelato di Lenk. Da lì bastano un paio di spinte con i bastoncini per tornare a Lenk.
Lunghezza | Numero delle tappe
9 km
| 1 Tappa
Salite | Discesa
100 m | 100 m
Tecnica | Forma fisica
classico+skating
|
medio
Stagione
Stagione invernale
Normalmente la stagione invernale dura dal 15 dicembre al 15 aprile.
Avvertimenti
Noleggio sci e biglietto per le piste di fondo
Per ulteriori informazioni sul biglietto per le piste di fondo locali, sul noleggio dell'attrezzatura per praticare sci da fondo e sui servizi spogliatoio e doccia disponibili (in inglese):
www.lenk-simmental.ch
Andata | ritorno
Contatto
Lenk-Simmental Tourismus
Rawilstrasse 3
3775 Lenk
Tel. +41 (0)33 736 35 35
info@lenk-simmental.ch
http://www.lenk-simmental.ch
Rawilstrasse 3
3775 Lenk
Tel. +41 (0)33 736 35 35
info@lenk-simmental.ch
http://www.lenk-simmental.ch