Mountain bike

Lugano Bike
Tappa 3, Rivera–Miglieglia

Ruotare il dispositivo per la presentazione
Lugano Bike
Tappa 3, Rivera–Miglieglia
Il Monte Tamaro è uno dei grandi classici della mountain bike ticinese. Chi vuole risparmiare energia, prende la funivia fino in vetta. Seguono strade sterrate e single trail nel mezzo del bosco. Tra Arosio e Miglieglia ci sono di nuovo single trail e il tipico paesaggio collinare malcantonese.
La giornata ha un gusto dolce-amaro. Amaro per chi decide di affrontare la salita all'Alpe Foppa percorrendo la ripida stradina con le proprie forze. Dolce per chi supera i 1100 metri di dislivello con la cabinovia. Comunque si decida di affrontare questo primo tratto, non si può non fermarsi alla cappella progettata da Mario Botta. Dalla piattaforma panoramica si spalanca una magnifica vista sulla Piana di Magadino, con Locarno e Bellinzona, sul Sotto Ceneri e sul Monte Bar affrontato il giorno precedente.
Ora ad attendere i ciclisti c’è l’ultima parte della salita. Lungo l’erta strada di acciottolato che sale all’antenna trasmittente devono ancora essere percorsi 330 metri di dislivello. Anche qui sarebbe possibile ammirare una magnifica vista circolare, tuttavia ora l’attenzione deve essere rivolta al single trail. Questo conduce dalla Capanna Tamaro, inizialmente lungo il versante settentrionale della montagna, quindi si devia a sinistra all’altezza del piccolo valico. Si prosegue sul single trail che, sebbene ancora complesso nel primo tratto, diventa più scorrevole a mano a mano che si procede.
La discesa si snoda prevalentemente su single trail in direzione di Arosio, quindi in un saliscendi attraverso il Malcantone fino a Miglieglia. Questa deliziosa località ai piedi del Monte Lema è la destinazione di questo straordinario percorso su single trail, un’indiscussa attrattiva del Ticino.
Ora ad attendere i ciclisti c’è l’ultima parte della salita. Lungo l’erta strada di acciottolato che sale all’antenna trasmittente devono ancora essere percorsi 330 metri di dislivello. Anche qui sarebbe possibile ammirare una magnifica vista circolare, tuttavia ora l’attenzione deve essere rivolta al single trail. Questo conduce dalla Capanna Tamaro, inizialmente lungo il versante settentrionale della montagna, quindi si devia a sinistra all’altezza del piccolo valico. Si prosegue sul single trail che, sebbene ancora complesso nel primo tratto, diventa più scorrevole a mano a mano che si procede.
La discesa si snoda prevalentemente su single trail in direzione di Arosio, quindi in un saliscendi attraverso il Malcantone fino a Miglieglia. Questa deliziosa località ai piedi del Monte Lema è la destinazione di questo straordinario percorso su single trail, un’indiscussa attrattiva del Ticino.
Il Monte Tamaro è uno dei grandi classici della mountain bike ticinese. Chi vuole risparmiare energia, prende la funivia fino in vetta. Seguono strade sterrate e single trail nel mezzo del bosco. Tra Arosio e Miglieglia ci sono di nuovo single trail e il tipico paesaggio collinare malcantonese.
La giornata ha un gusto dolce-amaro. Amaro per chi decide di affrontare la salita all'Alpe Foppa percorrendo la ripida stradina con le proprie forze. Dolce per chi supera i 1100 metri di dislivello con la cabinovia. Comunque si decida di affrontare questo primo tratto, non si può non fermarsi alla cappella progettata da Mario Botta. Dalla piattaforma panoramica si spalanca una magnifica vista sulla Piana di Magadino, con Locarno e Bellinzona, sul Sotto Ceneri e sul Monte Bar affrontato il giorno precedente.
Ora ad attendere i ciclisti c’è l’ultima parte della salita. Lungo l’erta strada di acciottolato che sale all’antenna trasmittente devono ancora essere percorsi 330 metri di dislivello. Anche qui sarebbe possibile ammirare una magnifica vista circolare, tuttavia ora l’attenzione deve essere rivolta al single trail. Questo conduce dalla Capanna Tamaro, inizialmente lungo il versante settentrionale della montagna, quindi si devia a sinistra all’altezza del piccolo valico. Si prosegue sul single trail che, sebbene ancora complesso nel primo tratto, diventa più scorrevole a mano a mano che si procede.
La discesa si snoda prevalentemente su single trail in direzione di Arosio, quindi in un saliscendi attraverso il Malcantone fino a Miglieglia. Questa deliziosa località ai piedi del Monte Lema è la destinazione di questo straordinario percorso su single trail, un’indiscussa attrattiva del Ticino.
Ora ad attendere i ciclisti c’è l’ultima parte della salita. Lungo l’erta strada di acciottolato che sale all’antenna trasmittente devono ancora essere percorsi 330 metri di dislivello. Anche qui sarebbe possibile ammirare una magnifica vista circolare, tuttavia ora l’attenzione deve essere rivolta al single trail. Questo conduce dalla Capanna Tamaro, inizialmente lungo il versante settentrionale della montagna, quindi si devia a sinistra all’altezza del piccolo valico. Si prosegue sul single trail che, sebbene ancora complesso nel primo tratto, diventa più scorrevole a mano a mano che si procede.
La discesa si snoda prevalentemente su single trail in direzione di Arosio, quindi in un saliscendi attraverso il Malcantone fino a Miglieglia. Questa deliziosa località ai piedi del Monte Lema è la destinazione di questo straordinario percorso su single trail, un’indiscussa attrattiva del Ticino.
Lunghezza
39 km
Strade e sentieri
Asfalto: 21 km
Pavimentazione naturale: 18 km
single trail: 10 km
Pavimentazione naturale: 18 km
single trail: 10 km
Salite | Discesa
1950 m | 1700 m
Tecnica | Forma fisica
difficile
|
difficile
Andata | ritorno
Segnaletica
Segnaletica
Questo percorso è segnalato solo in una direzione: Rivera – Miglieglia
Di più …
Passaggi con bici a mano
Rivera – Migleglia ca. 10 min.
Risparmio di metri in altitudine Alpe Foppa
Tra Rivera e Alpe Foppa circola una funivia che fa risparmiare ca. 1050 metri di altitudine.