Escursioni invernali

Galleria fotografica

Les_Mosses_ML_001_16_107_Col_des_Mosses_M.jpg
Les_Mosses_WL_046_02_111_Les_Mosses_M.jpg
Les_Mosses_WL_046_02_112_Les_Mosses_M.jpg
Les_Mosses_WL_046_02_114_Col_des_Mosses_M.jpg
Les_Mosses_WL_046_02_115_Col_des_Mosses_M.jpg
Ormont-Dessous
Les Mosses

Les Mosses

La simpatica località di Les Mosses è situata a 1'450 metri d'altitudine, nel cuore delle Alpi vodesi. Luogo di villeggiatura ideale per famiglie, l'altipiano di Les Mosses-La Lécherette propone numerose attività estive e invernali che ne fanno una destinazione apprezzata da grandi e piccini.
Il nome del paese di Les Mosses prende origine dal gergo locale di Ormonts nel quale "la mosse" significa "zona paludosa". È situato nel cuore delle Alpi vodesi, a due passi dalle regioni turistiche del Pays d'Enhaut, della Gruyère e della Riviera. Questa posizione favorevole ne ha fatto un luogo di transito sempre più importante a partire dal 1870, anno nel quale la strada carrozzabile è stata prolungata da Sapéy fino a Château-d'Oex. Gli sport invernali fanno la loro apparizione nel 1936: i primi sciatori scoprono i magnifici campi innevati di Les Mosses e taluni non esitano a definirli "l'Eldorado degli sciatori". Da quei tempi, anno dopo anno, l'altipiano di Les Mosses-La Lécherette non ha smesso di evolvere: Oggi, è una regione in grado di proporre ai propri ospiti numerose attività culturali e sportive.


Estate

Chi ama camminare e gli appassionati della natura troveranno di che soddisfare la loro voglia di grandi spazi: una vasta rete ben segnalata di sentieri pedestri e per rampichini permette infatti di scoprire un paesaggio di montagna ancora intatto. Il lago Lioson, chiamato anche "la Perla dei laghi alpestri" a causa del suo colore e della sua bellezza, oltre ad essere il punto di arrivo di un'escursione di grande interesse e bellezza, è un luogo particolarmente apprezzato dai pescatori.Tutte le domeniche da metà giugno e fine settembre, il "Marché-Brocante" (mercato di anticaglie) espone gli oggetti di oltre 50 mercanti e accoglie numerosi appassionati e curiosi.
Inverno

Durante la stagione invernale, la sua posizione strategica in vetta a un importante passo garantisce a Les Mosses un innevamento abbondante. Le piste sono particolarmente apprezzate dalle famiglie. L’Espace Nordique (strutture per gli sport nordici) offre 42 km di piste per lo sci di fondo e 32 km di sentieri per racchette da neve. In questo modo, anche i piaceri possono essere variati.

Highlights

  • L'edificio dell'Espace Nordique – Destinato ad accogliere i fondisti, funge anche da sala d'esposizione.
  • Lago Lioson, magnifica destinazione per escursioni estive e immersioni subacquee invernali, in acque ghiacciate.
  • Marché-Brocante, il mercato di anticaglie più alto di tutta la Svizzera romanda.
  • Chiesa di Les Mosses – La più alta del cantone, con un bel tetto di scandole.
La simpatica località di Les Mosses è situata a 1'450 metri d'altitudine, nel cuore delle Alpi vodesi. Luogo di villeggiatura ideale per famiglie, l'altipiano di Les Mosses-La Lécherette propone numerose attività estive e invernali che ne fanno una destinazione apprezzata da grandi e piccini.
Il nome del paese di Les Mosses prende origine dal gergo locale di Ormonts nel quale "la mosse" significa "zona paludosa". È situato nel cuore delle Alpi vodesi, a due passi dalle regioni turistiche del Pays d'Enhaut, della Gruyère e della Riviera. Questa posizione favorevole ne ha fatto un luogo di transito sempre più importante a partire dal 1870, anno nel quale la strada carrozzabile è stata prolungata da Sapéy fino a Château-d'Oex. Gli sport invernali fanno la loro apparizione nel 1936: i primi sciatori scoprono i magnifici campi innevati di Les Mosses e taluni non esitano a definirli "l'Eldorado degli sciatori". Da quei tempi, anno dopo anno, l'altipiano di Les Mosses-La Lécherette non ha smesso di evolvere: Oggi, è una regione in grado di proporre ai propri ospiti numerose attività culturali e sportive.


Estate

Chi ama camminare e gli appassionati della natura troveranno di che soddisfare la loro voglia di grandi spazi: una vasta rete ben segnalata di sentieri pedestri e per rampichini permette infatti di scoprire un paesaggio di montagna ancora intatto. Il lago Lioson, chiamato anche "la Perla dei laghi alpestri" a causa del suo colore e della sua bellezza, oltre ad essere il punto di arrivo di un'escursione di grande interesse e bellezza, è un luogo particolarmente apprezzato dai pescatori.Tutte le domeniche da metà giugno e fine settembre, il "Marché-Brocante" (mercato di anticaglie) espone gli oggetti di oltre 50 mercanti e accoglie numerosi appassionati e curiosi.
Inverno

Durante la stagione invernale, la sua posizione strategica in vetta a un importante passo garantisce a Les Mosses un innevamento abbondante. Le piste sono particolarmente apprezzate dalle famiglie. L’Espace Nordique (strutture per gli sport nordici) offre 42 km di piste per lo sci di fondo e 32 km di sentieri per racchette da neve. In questo modo, anche i piaceri possono essere variati.

Highlights

  • L'edificio dell'Espace Nordique – Destinato ad accogliere i fondisti, funge anche da sala d'esposizione.
  • Lago Lioson, magnifica destinazione per escursioni estive e immersioni subacquee invernali, in acque ghiacciate.
  • Marché-Brocante, il mercato di anticaglie più alto di tutta la Svizzera romanda.
  • Chiesa di Les Mosses – La più alta del cantone, con un bel tetto di scandole.

Andata e ritorno Les Mosses

Adresse

Office du Tourisme Les Mosses - La Lécherette
Case postale 38
1862 Les Mosses
Tel. +41 (0)24 491 14 66
info@lesmosses.ch
www.lesmosses.ch

Servizi

Alloggio

Hotel le Relais Alpin
Hotel le Relais Alpin
Les Mosses
Visualizzare tutto

Curiosità

Il lago Lioson
Il lago Lioson
Produzione artigianale di formaggio dell
Produzione artigianale di formaggio dell
Visualizzare tutto