803 Chemin des Taillères
803 Chemin des Taillères

Escursioni invernali

Chemin des Taillères

Chemin des Taillères

La Brévine–La Brévine

Servizio sul sentiero
37 foto

WW_803_DSC03938_F_M.jpg
Chemin des Taillères

Chemin des Taillères

Non fatevi intimorire dal freddo: entrando nella «Siberia svizzera» non sarete necessariamente trasformati in ghiaccio, come l’acqua del lac des Taillères che si sfiora seguendo questo percorso.
L'escursione invernale dei Taillères vi porta da La Brévine a Bémont, nel cuore della «Siberia svizzera». Il percorso corre spesso parallelo alla pista da sci, altra attività molto praticata in questa regione. Due chilometri dopo avrete raggiunto l’estremità orientale del Lac des Taillères: se lo strato di ghiaccio è abbastanza spesso, questo lago è un vero paradiso per i pattinatori. Proseguendo nella vostra escursione ammirerete le tipiche fattorie della regione. Potrete riscaldarvi e gustare i prodotti della regione.

Al ritorno il percorso è in lieve salita e passa da «Les Cuches». Quando una lieve nebbia ristagna nel fondovalle, costaterete di persona che, circa venti metri più in alto, la temperatura è piacevole. Una volta tornati al villaggio, date un’occhiata al termometro che si trova qui: il record è di -41°. Mentre in molti luoghi si celebra il sole e il ritorno della primavera, a La Brévine è possibile partecipare alla «festa del freddo»: vi consigliamo d’indossare buone scarpe e abiti caldi.
Non fatevi intimorire dal freddo: entrando nella «Siberia svizzera» non sarete necessariamente trasformati in ghiaccio, come l’acqua del lac des Taillères che si sfiora seguendo questo percorso.
L'escursione invernale dei Taillères vi porta da La Brévine a Bémont, nel cuore della «Siberia svizzera». Il percorso corre spesso parallelo alla pista da sci, altra attività molto praticata in questa regione. Due chilometri dopo avrete raggiunto l’estremità orientale del Lac des Taillères: se lo strato di ghiaccio è abbastanza spesso, questo lago è un vero paradiso per i pattinatori. Proseguendo nella vostra escursione ammirerete le tipiche fattorie della regione. Potrete riscaldarvi e gustare i prodotti della regione.

Al ritorno il percorso è in lieve salita e passa da «Les Cuches». Quando una lieve nebbia ristagna nel fondovalle, costaterete di persona che, circa venti metri più in alto, la temperatura è piacevole. Una volta tornati al villaggio, date un’occhiata al termometro che si trova qui: il record è di -41°. Mentre in molti luoghi si celebra il sole e il ritorno della primavera, a La Brévine è possibile partecipare alla «festa del freddo»: vi consigliamo d’indossare buone scarpe e abiti caldi.
12 km | 1 Tappa
160 m | 160 m
3 h 35 min
medio

Andata | ritorno

Andata / ritorno La Brévine, poste
Orari FFS Visualizzare la fermata e il percorso sulla mappa

Stagione

Stagione invernale
Di regola la stagione invernale dura da metà dicembre a metà marzo.
Bollettino neve
Informazioni aggiornate sullo stato della neve sulla rubrica «Randonnée pédestre sur neige»:
www.neuchatel-snow.ch

Contatto

Neuchâtel Ski de Fond
Clos Bugnon
2406 La Brévine
Tel. +41 (0)32 935 13 34
neuchatelskidefond@gmail.com
www.neuchatel-snow.ch

Servizi

Segnaletica

Segnaletica
Seguite il logo raffigurato per le escursioni invernali sugli indicatori di direzione di colore rosa. Durante il vostro tour, prendete con voi, per sicurezza, una copia stampata della nostra mappa web.
Segnaletica